Fertilizzare 75 litri netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di fernando89 » 28/09/2016, 15:03

kokusho ha scritto:
fernando89 ha scritto:aggiungo che sarebbe utile procurarti un conduttivimetro e un test per i fosfati ;)
Conduttivimetro c'è l'ho.... Allora ho preso il rinverdente il magnesio e gli stick... Mi manca il nitrato di potassio e il ferro Chelato.... Gli stick hanno NPK 11-6-7 qui dice che contiene ferro chelato allo 0,13%
fai una foto al retro degli stick ;)

per il conduttivimetro misura la conducibilità prima di fertilizzare..così vediamo il valore di partenza

per il test dei fosfati procuralo..una loro carenza è difficile da capire senza test
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di kokusho » 28/09/2016, 15:07

fernando89 ha scritto:
kokusho ha scritto:
fernando89 ha scritto:aggiungo che sarebbe utile procurarti un conduttivimetro e un test per i fosfati ;)
Conduttivimetro c'è l'ho.... Allora ho preso il rinverdente il magnesio e gli stick... Mi manca il nitrato di potassio e il ferro Chelato.... Gli stick hanno NPK 11-6-7 qui dice che contiene ferro chelato allo 0,13%
fai una foto al retro degli stick ;)

per il conduttivimetro misura la conducibilità prima di fertilizzare..così vediamo il valore di partenza

per il test dei fosfati procuralo..una loro carenza è difficile da capire senza test
Il test non credo riesco a procurarlo in giornata... Comunque la conducibilità ora è 422
Immagine

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di fernando89 » 28/09/2016, 16:00

kokusho ha scritto:l test non credo riesco a procurarlo in giornata...
puoi procurarlo anche tra qualche settimana tranquillo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di kokusho » 28/09/2016, 16:02

fernando89 ha scritto:
kokusho ha scritto:l test non credo riesco a procurarlo in giornata...
puoi procurarlo anche tra qualche settimana tranquillo ;)
Perfetto tra poco vado a prendere il nitrato di potassio e il ferro Chelato e preparo il tutto... Per le dosi da somministrare come mi regolo?
Per gli stick che ne dici?

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di kokusho » 28/09/2016, 16:21

Immagine
Questa acqua demineralizzata va bene per fare i fertilizzanti?

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di kokusho » 28/09/2016, 17:19

@Sini @fernando89 ho preso tutto il ferro Chelato ho trovato una bustina che non è della cifo da 50g va bene uguale? E il nitrato di potassio è introvabile ho trovato solo NK 13,5-46,2 spero sia uguale...

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di giosu2003 » 28/09/2016, 17:38

L' acqua demineralizzata va bene, basta non sia profumata e la potrai utilizzare anche per i rabbocchi.
Per il ferro, metti 10 grammi in mezzo litro, oppure 20 in un litro...
Il nitrato di potassio credo vada bene comunque.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di Sini » 28/09/2016, 18:03

Tutto ok.
Gli stick: tieni presente che non hanno OE (oligoelementi).
Il ferro con cosa è chelato? Ci fai una foto della bustina?
Per le dosi: quelle di partenza le hai sull'articolo del PMDD (fai le porporzioni con il litraggio).

Daniela è più brava di me in queste cose, ma ti do qualche indicazioni.

- OE: andrebbero messi regolarmente, una volta alla settimana. Per la quantità ci regoliamo con le alghe sui vetri. Esempio: ne metto 5 mL e compaiono le GDA sui vetri. La settimana seguente ne metto 4 mL e provo. Ancora GDA? Diminuisco.

- Ferro: la carenza ce la segnalano le piante; per la dose (se il ferro è chelato con EDDHA) ci regoliamo con il trucco dell'arrrossamento.

- Magnesio: lo mettiamo al bisogno. Quando serve ce lo segnalano le piante (questa, insieme a quella ferrica, è la carenza più facile da individuare in molte piante). Per la dose... partiamo con quelle dell'articolo, poi ci farai la mano.

- Potassio: in genere va aggiunto regolarmente, come il ferro. Per il dosaggio ci regoliamo con il conduttivimetro.

- Stick: sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici (senza esagerare!!!), e in vasca per le altre. Io mi regolo così: quando i fosfati rientrano in scala, è il momento di un altro stick.

Ho dimenticato qualcosa?
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
kokusho (28/09/2016, 18:18)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di kokusho » 28/09/2016, 18:18

Sini ha scritto:Tutto ok.
Gli stick: tieni presente che non hanno OE (oligoelementi).
Il ferro con cosa è chelato? Ci fai una foto della bustina?
Per le dosi: quelle di partenza le hai sull'articolo del PMDD (fai le porporzioni con il litraggio).

Daniela è più brava di me in queste cose, ma ti do qualche indicazioni.

- OE: andrebbero messi regolarmente, una volta alla settimana. Per la quantità ci regoliamo con le alghe sui vetri. Esempio: ne metto 5 mL e compaiono le GDA sui vetri. La settimana seguente ne metto 4 mL e provo. Ancora GDA? Diminuisco.

- Ferro: la carenza ce la segnalano le piante; per la dose (se il ferro è chelato con EDDHA) ci regoliamo con il trucco dell'arrrossamento.

- Magnesio: lo mettiamo al bisogno. Quando serve ce lo segnalano le piante (questa, insieme a quella ferrica, è la carenza più facile da individuare in molte piante). Per la dose... partiamo con quelle dell'articolo, poi ci farai la mano.

- Potassio: in genere va aggiunto regolarmente, come il ferro. Per il dosaggio ci regoliamo con il conduttivimetro.

- Stick: sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici (senza esagerare!!!), e in vasca per le altre. Io mi regolo così: quando i fosfati rientrano in scala, è il momento di un altro stick.

Ho dimenticato qualcosa?
È Chelato con edta ho fatto tutto sto finendo di sciogliere il potassio... Per il rinverdente liquido quanto? e posso cominciare già da oggi a fertilizzare?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Fertilizzare 75 litri netti

Messaggio di Sini » 28/09/2016, 18:26

Se il ferro è chelato con ETDA non puoi usare il trucco dell'arrossamento.

Per il rinverdente parti con le dosi dell'articolo.

Vai pure... :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti