Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 28/09/2016, 10:57
Ciao ragazzi mi avvio a fertilizzare la mia prima vasca è un 75 litri netti come fauna ho dei guppy la flora è quella della mia descrizione... Le piante stanno bene e crescono abbastanza bene... I valori della mia acqua sono i seguenti e aggiungo una piccola descrizione:
Vasca avviata a giugno 2016 pesci introdotti ad agosto 2016 fino ad ora non ho mai fertilizzato. I valori
NO
3- 0
NO
2- 0
GH 7
KH 8
pH 7
Temperatura 26-27 gradi
L'Acqua è di bottiglia marca sant'Anna e una parte di Rubinetto
Modifiche nessuna a parte potatura quando serve non erogo CO
2.
Situazione attuale:

kokusho
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 28/09/2016, 11:06
Intanto verificherei eventuali
allelopatie...
Io comincerei mettendoci uno stick, qualche mL di rinverdente e del magnesio.
Potassio, e ferro.
Cioè tutto.
Hai letto i due articoli sul PMDD?
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- kokusho (28/09/2016, 11:29)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 28/09/2016, 11:29
Sini ha scritto:Intanto verificherei eventuali
allelopatie...
Io comincerei mettendoci uno stick, qualche mL di rinverdente e del magnesio.
Potassio, e ferro.
Cioè tutto.
Hai letto i due articoli sul PMDD?
Ho solo due casi sospetti non confermati di Allelopatie... Comunque sinceramente ho letto solo il primo... Lo stick lo devo fare a pezzi e metterlo nel terreno giusto? Il resto tutto nell'acqua giusto?
kokusho
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 28/09/2016, 11:33
Parlando in generale: dipende...
Si mette sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici.
Se hai il fondo fertile (e tu hai il fondo fertile) potrebbe non essere necessario (anzi, talvolta ho visto degli eccessi per essersi lasciati prendere la mano dal rimpinzare il fondo...).
Si mette in acqua per le piante che si nutrono dalle foglie.
Tu ne hai di entrambe, vedo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 28/09/2016, 12:08
Sini ha scritto:Parlando in generale: dipende...
Si mette sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici.
Se hai il fondo fertile (e tu hai il fondo fertile) potrebbe non essere necessario (anzi, talvolta ho visto degli eccessi per essersi lasciati prendere la mano dal rimpinzare il fondo...).
Si mette in acqua per le piante che si nutrono dalle foglie.
Tu ne hai di entrambe, vedo...
Si diciamo che ho un bel miscuglio eheheh quindi lo stick dove dovrei metterlo?
kokusho
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 28/09/2016, 13:03
kokusho ha scritto:Sini ha scritto:Parlando in generale: dipende...
Si mette sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici.
Se hai il fondo fertile (e tu hai il fondo fertile) potrebbe non essere necessario (anzi, talvolta ho visto degli eccessi per essersi lasciati prendere la mano dal rimpinzare il fondo...).
Si mette in acqua per le piante che si nutrono dalle foglie.
Tu ne hai di entrambe, vedo...
Si diciamo che ho un bel miscuglio eheheh quindi lo stick dove dovrei metterlo?
Scusa, non sono stato chiaro.
Sotto i piedi delle piante che ciucciano dalle radici (se ne hanno bisogno, non esagererei);
in vasca per le altre.
Hai l'occorrente per la fertilizzazione? Hai bisogno anche di potassio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 28/09/2016, 13:17
Sini ha scritto:kokusho ha scritto:Sini ha scritto:Parlando in generale: dipende...
Si mette sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici.
Se hai il fondo fertile (e tu hai il fondo fertile) potrebbe non essere necessario (anzi, talvolta ho visto degli eccessi per essersi lasciati prendere la mano dal rimpinzare il fondo...).
Si mette in acqua per le piante che si nutrono dalle foglie.
Tu ne hai di entrambe, vedo...
Si diciamo che ho un bel miscuglio eheheh quindi lo stick dove dovrei metterlo?
Scusa, non sono stato chiaro.
Sotto i piedi delle piante che ciucciano dalle radici (se ne hanno bisogno, non esagererei);
in vasca per le altre.
Hai l'occorrente per la fertilizzazione? Hai bisogno anche di potassio...
Tranquillo ok quindi faccio un pò e un pò... Guarda sto andando ora a prendere tutto l'occorrente...
kokusho
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 28/09/2016, 13:22
Ok, aspetto qui...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/09/2016, 13:59
aggiungo che sarebbe utile procurarti un conduttivimetro e un test per i fosfati

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 28/09/2016, 15:01
fernando89 ha scritto:aggiungo che sarebbe utile procurarti un conduttivimetro e un test per i fosfati

Conduttivimetro c'è l'ho.... Allora ho preso il rinverdente il magnesio e gli stick... Mi manca il nitrato di potassio e il ferro Chelato.... Gli stick hanno NPK 11-6-7 qui dice che contiene ferro chelato allo 0,13%
@Sini
kokusho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti