Fertilizzare avendo i LED

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Fertilizzare avendo i LED

Messaggio di reartu76 » 02/02/2017, 18:16

:-h a tutti.
Da un paio di giorni ho una plafoniera a LED autocostruita .
Sono ripartito a fotoperiodo ridotto a 4.5 h .
Come mi devo comportare ora con la fertilizzazione ?
Riduco le dosi al minimo o aspetto di vedere carenze delle piante ?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare avendo i LED

Messaggio di Diego » 02/02/2017, 18:34

Cambiando le lampade e diminuendo il fotoperiodo le esigenze delle piante diminuiscono e la fertilizzazione dovrebbe diminuire in accordo
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
reartu76 (02/02/2017, 18:51)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzare avendo i LED

Messaggio di reartu76 » 02/02/2017, 18:50

Diego ha scritto:Cambiando le lampade e diminuendo il fotoperiodo le esigenze delle piante diminuiscono e la fertilizzazione dovrebbe diminuire in accordo
:-bd :-bd :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ros83 e 8 ospiti