Fertilizzare con neocaridine

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 17/12/2020, 10:43

Marta ha scritto:
17/12/2020, 7:42
Doncolex ha scritto:
16/12/2020, 17:03
casa ho un booster npk di dennerle.
io lo eviterei perchè metti cose che non è detto servano.
Per esempio il potassio.
Inoltre sì, eviterei prodotti contenenti rame.
Doncolex ha scritto:
16/12/2020, 17:03
Quello che ti chiedo.. essendo proprio ignorante di fertilizzanti.. possono nuocere alle neocaridine ?
è la dose che fa il veleno.
Alle caridina non piace molto la fertilizzazione, in generale.
Infatti si consiglia di non tenerle in vasche spinte.
Poi dipende pure dalle varietà: le multidentata sono dei carri armati.. se ne fregano di tutto.
Io ho le davidii blue dream e fertilizzo, con attenzione, ma fertilizzo.
Le bloody mary non so se siano più delicate delle mie.
Prova a chiedere nella sezione apposita :)
Tu per le blue dream tipo come fertilizzi ? E con cosa ? Giusto per farmi un'idea diciamo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 17/12/2020, 11:17

Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 10:43
Tu per le blue dream tipo come fertilizzi ? E con cosa ?
PMDD ma solo quel che vedo che serva.
Le piante, pore cocche, le tengo un po' a stecchetto.. ma l'altro giorno il cerato era pallido e l'egeria chiedeva solfato di magnesio a gran voce.. fatte le debite proporzioni sul litraggio, e messi.
Nessun problema per le Caridina.
Come ferro, in quella vasca, uso l's5.

Ti dico, osservo molto le piante e aspetto finché non noto che serva davvero qualcosa.
Poi di quel che serve.

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 17/12/2020, 11:27

Marta ha scritto:
17/12/2020, 11:17
Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 10:43
Tu per le blue dream tipo come fertilizzi ? E con cosa ?
PMDD ma solo quel che vedo che serva.
Le piante, pore cocche, le tengo un po' a stecchetto.. ma l'altro giorno il cerato era pallido e l'egeria chiedeva solfato di magnesio a gran voce.. fatte le debite proporzioni sul litraggio, e messi.
Nessun problema per le Caridina.
Come ferro, in quella vasca, uso l's5.

Ti dico, osservo molto le piante e aspetto finché non noto che serva davvero qualcosa.
Poi di quel che serve.
Quindi nitrok 13-46, cifo fosforo e poi il ferro usi s5 giusto ?

Stavo cercando il come e quanto dosare il cifo fosforo nel caso usi quello.. tanto anche se prendo easylife fosfo per esempio.. so che alla fine è sempre la stessa composizione ma piu diluita

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 17/12/2020, 13:02

Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 11:27
tanto anche se prendo easylife fosfo per esempio.. so che alla fine è sempre la stessa composizione ma piu diluita
no, non è assolutamente la stessa cosa. Il Fosfo Easy-life è fosfato di potassio. E non contiene azoto.
Mentre il cifo fosforo contiene anche il 5% di urea (azoto in forma ureica).

Sinceramente, in una vasca piccola e con le caridina, se devi comprarlo online, forse sarebbe meglio il Fosfo. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 17/12/2020, 13:08

Marta ha scritto:
17/12/2020, 13:02
Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 11:27
tanto anche se prendo easylife fosfo per esempio.. so che alla fine è sempre la stessa composizione ma piu diluita
no, non è assolutamente la stessa cosa. Il Fosfo Easy-life è fosfato di potassio. E non contiene azoto.
Mentre il cifo fosforo contiene anche il 5% di urea (azoto in forma ureica).

Sinceramente, in una vasca piccola e con le caridina, se devi comprarlo online, forse sarebbe meglio il Fosfo. :-?
Si purtroppo devo prendere tutto online.. che suggerisci di prendere ? Magari seguire una linea di una marca..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 18/12/2020, 8:27

Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 13:08
Magari seguire una linea di una marca..
La Easy-life non è male, come linea, un po' diluita.. ma almeno è economica.
La cosa importante è che è ad elementi separati. Questo perché così si può dare solo quel che serve e quando serve.
Leggi qui, su questa linea: Guida ai fertilizzanti Easy-Life

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 18/12/2020, 12:52

Marta ha scritto:
18/12/2020, 8:27
Doncolex ha scritto:
17/12/2020, 13:08
Magari seguire una linea di una marca..
La Easy-life non è male, come linea, un po' diluita.. ma almeno è economica.
La cosa importante è che è ad elementi separati. Questo perché così si può dare solo quel che serve e quando serve.
Leggi qui, su questa linea: Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Ne approfitto per chiederti.. visto che sono neofita nel campo.. hanno tutti una concentrazione di potassio a quanto ho visto.. come faccio quindi a regolarmi senza portarlo alle stelle ? Cioè se metto nitrato, fosfato e potassio in ogni caso il potassio è maggiore rispetto a tutto ecco..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 18/12/2020, 19:31

Doncolex ha scritto:
18/12/2020, 12:52
Cioè se metto nitrato, fosfato e potassio in ogni caso il potassio è maggiore rispetto a tutto ecco..
allora.. ovviamente bisogna fare attenzione e non dare potassio a se (Kalium).
Anche il nitrato sarebbe da evitare, anche perché lo si dà per alzare il potassio.. il fatto che aumenti gli NO3- è un buon "effetto collaterale" che si può sfruttare occasionalmente.
Non per una carenza cronica di azoto.

E comunque, ci si aiuta con il conduttivimetro. In caso di eccesso, si può sempre fare un cambio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 18/12/2020, 19:33

Marta ha scritto:
18/12/2020, 19:31
Doncolex ha scritto:
18/12/2020, 12:52
Cioè se metto nitrato, fosfato e potassio in ogni caso il potassio è maggiore rispetto a tutto ecco..
allora.. ovviamente bisogna fare attenzione e non dare potassio a se (Kalium).
Anche il nitrato sarebbe da evitare, anche perché lo si dà per alzare il potassio.. il fatto che aumenti gli NO3- è un buon "effetto collaterale" che si può sfruttare occasionalmente.
Non per una carenza cronica di azoto.

E comunque, ci si aiuta con il conduttivimetro. In caso di eccesso, si può sempre fare un cambio.
Quindi se decidessi di provare easylife.. come.posso muovermi ?
Scusa ma sono abbastanza confuso..

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Vorrei sapere cosa mettere in vasca per iniziare senza creare un macello.. e poi come muovermi senza mettere cose a caso !

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 19/12/2020, 7:33

Facciamo così, intanto metti altre foto, più ravvicinate.. sopratutto di egeria e sessiliflora.
Anche una da sopra, per vedere bene le cime.

Cerchiamo di capire cosa serva alle tue piante.

Per il resto il punto è questo..

Se sai cosa serve,sai cosa dare.
Indipendentemente dal protocollo.
Poi, se usi un protocollo commerciale già devi mettere in conto dei cambi.. perché gli eccessi (di potassio e/o zolfo) sono quasi inevitabili.

Con le caridina basta andare leggero con le dosi.
Per il resto qui tanti hanno caridina e fertilizzano.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti