fertilizzare con osmocote

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

fertilizzare con osmocote

Messaggio di raffaella150 » 22/05/2015, 18:30

mi è venuto in mente guardando la busta...........non vi dico ovviamente per chi lo uso, ma.......andrebbe bene al posto degli stick? visto che la dissoluzione è molto ma molto piü lenta di questi ultimi? mica per altro ma ne ho ancora due coni disponibili dalle ninfee, studiati appositamente per piante acquatiche....
A COSA SERVE
Osmocote è un concime a cessione controllata specifico da applicare una sola volta per stagione (1 applicazione=6 mesi di copertura).
La resina che avvolge i granuli rilascia gli elementi nutritivi in modo costante ed equilibrato, impedisce il contatto diretto del concime con le radici e limita il rischio di sovradosaggio di concime.

COSA CONTIENE

N Azoto totale 16% di cui N nitrico 7,1%,N ammoniacale 8,9%

P2O5 Anidride fosforica solubile in citrato ammonico neutro 9% di cui solubile in acqua 6,8%

K2O Ossido di potassio solubile in acqua 10%

MgO Ossido di magnesio 2%

Fe chelato con EDTA, Cu rame, Mn manganese, Mo molibdeno, Zn zinco.
lo vendono sia in granuli che in coni......pareri?
pensavo di utilizzarlo nel momento che si esaurisce la CO2 e avrö meno necessità di fertilizzare.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzare con osmocote

Messaggio di cuttlebone » 22/05/2015, 19:09

Se n'era parlato qui [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzare con osmocote

Messaggio di Rox » 23/05/2015, 10:52

Non c'è nessuna differenza rispetto agli stick NPK.

O meglio, qualcuna ce n'è, ma riguardano la praticità, non la Chimica.
  • - Gli stick si trovano dappertutto.
    - Costano... quasi niente.
    - Si trovano con diversi livelli di consistenza, per dissoluzione più rapida o più lenta.
    - Li puoi frammentare come vuoi, regolando il dosaggio e lo scioglimento.
    - Ce ne sono a decine, con infinite scelte tra le concentrazioni di N, P e K.
Ma se l'Osmocote ce l'hai già in casa...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: fertilizzare con osmocote

Messaggio di pantera » 23/05/2015, 14:38

Ho usato delle sfere da 3mesi a un basso contenuto di azoto che già usavo per le carnivore,anche l'omocote ha diverse scelte sia come durata che come contenuto la differenziazione non è certo una prerogativa degli stick,avendoli provati entrambi posso fare dei paragoni l'osmocode ė incredibilmente carico il fatto che siano piccole palline potrebbe farci cadere nel errore di esagerare,in passato gli stick mi hanno causato una leggera patina algale sugli arredi ma l'osmocote ha fatto tornare le filamentose che credevo ormai estinte nella mia vasca,ti consiglio di andarci cauta

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: fertilizzare con osmocote

Messaggio di raffaella150 » 23/05/2015, 19:23

vado giä cauta, come te, lo uso per far spicciare le carnivore.....il mio è un NPK 16. 9. 10. un po basso in fosforo ma almeno non si vede nel fondo e soprattutto riesco a non far incazzare le piante dalle radici, gli stick me le fan marcire.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GuidoLaVespa e 2 ospiti