Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 12/03/2019, 17:44
Ciao ragazzi oggi ho finalmente fatto un giro di test al mio piccolo caradinaio ed i risultati sono questi:
pH indeciso tra 7,5 e 8
GH 11
KH 11
Nh3 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 1 mg/l
Fe 0 mg/l
Dimenticavo di dire che ho la CO
2 con acido citrico e bicarbonato, le piante presenti in vasca sono edgeria densa, pistia ,lemna, anubias nana e muschio di java.
La conduttività ancora non posso misurarla perche sto aspettando che mi arrivi il conduttivimetro.
Una domanda ho il muschio che tende a salire vero la luce è normale?
Fabry990
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 12/03/2019, 18:25
Ciao @
Fabry990
Ben arrivato!
Ti andrebbe di mettere una foto della vasca?
Da quanto è avviata?
Con che acqua hai riempito?
Fabry990 ha scritto: ↑12/03/2019, 17:44
pH indeciso tra 7,5 e 8
GH 11
KH 11
Nh3 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 1 mg/l
Fe 0 mg/l
come mai il pH è indeciso?
Da quel che vedo la CO
2 è insufficiente

Quante bolle eroghi?
Posted with AF APP
Marta
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 12/03/2019, 19:12
![Immagine]()
@
Marta la vasca é stata avviata il 26.01.19 con acqua di rubinetto, ho fatto un solo rabocco con demineralizzata...
Il pH indeciso perche non sono sicuro sul colore uscitomi dal test...
La CO
2 devo contarle quanto ne erego ma siamo a circa 10 max al minuto
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Questa è la vaschetta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabry990
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/03/2019, 8:42
Marta ha scritto: ↑Da quel che vedo la CO
2 è insufficiente
..e secondo me anche superflua.
Fabry990 ha scritto: ↑Il pH indeciso perche non sono sicuro sul colore uscitomi dal test...
Hai provato a rifarlo? Che test usi?
Secondo me, vista la vaschetta, le piante e immaginando gli ospito, la fertilizzazione ideale è lo stick in infusione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 13/03/2019, 19:59
@
GiuseppeA la CO
2 vorrei tenerla....non ho avuto tempo di rifare il test oggi...
Ho anche gli stick della compo....
Ho fatto il test del pH e confermo che é 7,5.. uso i test della sera a reagente
Fabry990
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/03/2019, 21:33
Come vuoi... Sicuramente male non fa ma stai attento a dosarla in maniera corretta perché in cosi pochi litri basta poco per far danni.
Fabry990 ha scritto: ↑Ho anche gli stick della compo
prova a metterne mezzo in un infusore e vediamo se dopo qualche giorno le piante gradiscono

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 13/03/2019, 22:21
Dove lo lascio a mollo? nella vano della pompa? Va bene una retina "tipo" sacchetto porta confetti?spero di essermi spiegato bene....
Rigurdo alla CO2 so di dover prestare moltissima attenzione perchè la vasca è molto piccola....cmq ho leggermente aumentato il numero di bolle adesso ne sono 15 al minuto...
Fabry990
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 13/03/2019, 22:38
se vuoi un consiglio non erogare CO2 perché in una vaschetta così piccola degli sbalzi di pH sono molto probabili e le Caridina non li sopportano. poi, siccome la fertilizzazione deve essere molto blanda e le piante che hai non hanno grandi esigenze, è inutile spingere con la CO2, non serve a nulla.
qualche anno fa, durante una mia assenza di qualche giorno, uno sbalzo di pH nella mia vasca da 160 litri dovuto ad un cattivo funzionamento della valvola di erogazione di CO2 mi ha decimato una buona popolazione di red cherry.
daniele-
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 13/03/2019, 23:23
Lo terrò molto presente...
Fabry990
-
Fabry990

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60*36*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bateri var. Nana, muschio di java, najas guadalupensis, heteranthena zosterifolia, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: cardinali, petitella, corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Fabry990 » 18/03/2019, 15:42
@
GiuseppeA ho messo mezzo stick in immersione nel vano pompa 5gg fa...oggi ho fatto il test NO
3- ma sono sempre a zero...inoltre ho notato che l'egeria ha messo delle radici lungo lo stelo...a che sono dovute?
Fabry990
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti