fertilizzare con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di gianlu187 » 10/05/2015, 20:19

Rox ha scritto: E' più probabile che sia il fondo.
I fertilizzanti sicuramente no, a questo punto.
ho qualche dubbio :-? è strano .. in un periodo che non ho usato fertilizzanti la conducibilità restava stabile :-? :-?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di Rox » 11/05/2015, 9:05

gianlu187 ha scritto:ho qualche dubbio
Gianlu, i prodotti che hai citato sono liquidi.
Quando li introduci, la conducibilità aumenta in pochi secondi, non giorni.
Tu sei salito di 80 punti in una settimana, non può dipendere da quelli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di gianlu187 » 11/05/2015, 9:23

Ok quindi può essere il fondo che mi fa questo scherzo .. O anche qualche radice che ho introdotto?
Se è così come capisco quando fertilizzare nuovamente?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di Rox » 11/05/2015, 11:28

gianlu187 ha scritto:Ok quindi può essere il fondo che mi fa questo scherzo ..
Sicuramente.
gianlu187 ha scritto:come capisco quando fertilizzare nuovamente?
Dovresti abituarti a guardare la vegetazione, il pearling, i colori, le alghe... non i display e le provette.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di cuttlebone » 11/05/2015, 11:53

Non hai moltissima CO2 disciolta: potrebbe essere lei [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di gianlu187 » 17/05/2015, 16:30

Rox ha scritto:
gianlu187 ha scritto:come capisco quando fertilizzare nuovamente?
Dovresti abituarti a guardare la vegetazione, il pearling, i colori, le alghe... non i display e le provette.
cosa non semplice ~x( ma ci provo .. ;)

per quanto riguarda la conducibilità, su che valore dovrei fare un cambio d'acqua per abbassarla?

ora sono sui 600 µS/cm circa :-s :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di cuttlebone » 17/05/2015, 16:38

Sarà ora quando te lo diranno le piante [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di gianlu187 » 17/05/2015, 19:27

cuttlebone ha scritto:Sarà ora quando te lo diranno le piante [emoji6]


Alessandro
in che senso? dovrei notare un rallentamento/blocco delle piante?
se sale troppo la conducibilità non puo essere rischioso anche per i pesci?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzare con PMDD

Messaggio di Rox » 17/05/2015, 19:38

gianlu187 ha scritto:se sale troppo la conducibilità
Se non ci metti niente, la conducibilità può solo scendere, specialmente con le piante che hai tu.
Se continua a salire, significa che c'è un rilascio dal fondo, ma si tratta di un fenomeno temporaneo che con il tempo si stabilizzerà.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
gianlu187 (17/05/2015, 19:40)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

fertilizzare con PMDD

Messaggio di cuttlebone » 17/05/2015, 20:51

gianlu187 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Sarà ora quando te lo diranno le piante [emoji6]


Alessandro
in che senso? dovrei notare un rallentamento/blocco delle piante?
se sale troppo la conducibilità non puo essere rischioso anche per i pesci?
Esatto! Se le piante continuano a crescere, magari facendo anche del pearling, perché ti dovresti preoccupare di fare un cambio?
Se, al contrario, le vedessi sofferenti o visibilmente bloccate, allora potrebbe rendersi necessario.
Di per sè, un valore di conducibilità non è alto a meno che sia associato al sodio. Se è invece dovuto al potassio, nessun problema, prima o poi le piante lo consumeranno [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gianlu187 (18/05/2015, 13:41)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 7 ospiti