Gery ha scritto: ↑Comunque aspettiamo il dott.Fabbri e vediamo della mia teoria che dice...
Francamente io quel fondo non lo conosco minimamente
Sono un fan del fondo completamente inerte io
Comunque... Io personalmente non riesco ad avere un'idea su quello che manca (o hanno troppo) le piante
Quello che credo, è che gli stick non rilasciano poi tanti micro, anzi... Ma se il fondo ne è molto ricco, dipenda da come li rilascia.

Se sono "attaccati" saldamente non ci dovrebbero essere comunque problemi
A questo punto @
robertissima provo a farti qualche domanda in più (forse le ho anche ripetute) per vedere se mi viene in mente qualcosa
- Con quale acqua rabbocchi l'acquario?
- Hai possibilità di farti misure da qualche parte i nitrati e i fosfati, magari in negozio?
- Vedi sulle piante (sull'Hygrophila in particolare) dei forellini sulle foglie vecchie?
- Appena domani misuri la conducibilità ce lo fai sapere?
Inoltre, purtroppo il test dell'NH
3 ti serve a poco... Serve per misurare il valore dell'ammonio, e generalmente in un acquario maturo è prossimo allo zero in ogni caso...
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Ecco perché io e anche altri ti chiedevamo il valore dei Nitrati (NO
3-) e non il valore del'ammonio e dell'ammoniaca (NH
4+ e NH
3)