Ma non credo, sono piante lente, andranno avanti con quello che hanno immagazzinato. Eventualmente fai una foto e sperimentiamo , così, se dov'esse aver problemi, abbiamo imparato una roba nuova


Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ma non credo, sono piante lente, andranno avanti con quello che hanno immagazzinato. Eventualmente fai una foto e sperimentiamo , così, se dov'esse aver problemi, abbiamo imparato una roba nuova
Ciao Cab !Cab ha scritto: ↑Stavo rileggendo gli articoli sull'azoto e viene detto che in un senza filtro solitamente non è necessario introdurne in più... In effetti, pur non rlevandolo coi test, Cerato e Salvinia crescono con costanza! Può essere comunque utile aggiungerne un po' come "riserva"?Oppure il Weeping Moss ingiallito è sintomo di un'altra carenza? O magari gli serve ancora un po' di tempo per adattarsi alla vita sommersa
Ciao Dani, ho dato una letta veloce, ma da quello che ho visto, malgrado le varie raccomandazioni @Cab, si sta impegnando per complicarsi la vita e riempirsi di alghe.
Anche se l'acquario non è mio ti leggo sempre con molto interesse
Purtroppo sono sempre chiuso in università a studiare e da un momento all'altro il Cerato è praticamente esploso, quindi ho dovuto potare per evitare che sofficasse tutto. Anche dopo la potatura non ha minimamente interrotto il ritmo di crescitaGery ha scritto: ↑ Nello specifico, in una vasca dove il muschio (ghiotto di luce) dovrebbe farla da padrone, hai sommerso quest'ultimo di una foresta incolta, togliendo a quest'ultimo ogni possibilità di luce, (per cui è andato in sofferenza), dopo di che drasticamente sei passato alla potatura a più non posso...
Ti ricordo che il filtro della tua vasca sono le piante, e potare in maniera sconsiderata equivale a prendere i cannolicchi di un filtro e lavarli sotto al rubinetto a pressione.![]()
Tra l'altro se ho visto bene mi sembra che qualche accenno di alghe già si vede...![]()
Ok... L'azoto dovrebbe favorire anche l'assorbimento dei fosfati abbondanti, no?Per cui alla luce di tutto quello che ti ho scritto, sicuramente devi somministrare azoto, ma nel tuo caso deciderei una dose settimanale e poi rispetto alla stessa somministrerei il corrispettivo di due giorni e andrei avanti così ogni due gg osservando in vasca cosa accade.
Purtroppo a causa dell'hardscape che ho realizzato lo spazio sul fondo è esiguo e il centro è praticamente tutto occupato dal legno col muschio... Inoltre il fondo è più alto ai lati per fare le "rocciate" coi muschi e si abbassa verso il centro... Non saprei dove mettere le rapide, per quello ho puntato tutto sulle galleggianti come filtro... Al massimo potrei mettere qualcosa come Hydrocotile Tripartita sullo spazio di destra dove dovrebbe esserci il Fissidens... Non saprei proprio come procedereUltima cosa, le galleggianti che sono utili per assorbire i composti azotati purtroppo tolgono luce la muschio, devi trovare un equilibrio...
Il mio consiglio e di tappezzare la zona dello sfondo di piante rapide, meglio se sono piante con un apparato radicale sviluppato, e di lasciare al muschio tutta la luce di cui ha bisogno.
Decidi una massa di piante a poi mantieni sempre la stessa massa, potando se occorre, ma non in maniera drastica.
Figurati, ti ringrazio!Scusate se mi sono dilungato...
Ti conviene andare a bussare da quegli scansafatiche di allestimento...Cab ha scritto: ↑Purtroppo a causa dell'hardscape che ho realizzato lo spazio sul fondo è esiguo e il centro è praticamente tutto occupato dal legno col muschio... Inoltre il fondo è più alto ai lati per fare le "rocciate" coi muschi e si abbassa verso il centro... Non saprei dove mettere le rapide, per quello ho puntato tutto sulle galleggianti come filtro... Al massimo potrei mettere qualcosa come Hydrocotile Tripartita sullo spazio di destra dove dovrebbe esserci il Fissidens... Non saprei proprio come procedere
Stasera faccio qualche foto in cui si veda bene l'allestimento e chiedo!
Appena mi arriva l'azoto ci aggiorniamo per decidere le dosiPer come fertilizzare invece continua qui seguendo i consigli che ti daranno...
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti