Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Paolo82

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/24, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1900
- Temp. colore: bianco 6500K + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis plus + ghiaia 3-4mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ceratophillum Demersus, Cryptocoryne
- Fauna: 12 Tetra Neon (Paracheirodon Innesi)
Coppia di Apistogramma Cacatuoides
5 Otocinclus
Neritina Black
Chiocciole varie (Physa, Planorbis)
- Altre informazioni: 70 litri netti
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Paolo82 » 27/06/2024, 21:24
Platyno75 ha scritto: ↑27/06/2024, 17:58
Sistema le galleggianti in modo che arrivi più luce sulle rapide. Io terrei fotoperiodo 7 ore.
Le sistemo e sfoltisco ogni settimana.. ne butto via quasi la metà! E si moltiplicano alla velocità della luce!
Forse meglio che lo faccia un paio di volte la settimana.
Che sia il caso di aumentare la potenza delle luci anche?
Posted with AF APP
Paolo82
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 27/06/2024, 22:04
Paolo82 ha scritto: ↑27/06/2024, 21:24
aumentare la potenza
così dovrai togliere le galleggianti ogni giorno

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Paolo82

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/24, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1900
- Temp. colore: bianco 6500K + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis plus + ghiaia 3-4mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ceratophillum Demersus, Cryptocoryne
- Fauna: 12 Tetra Neon (Paracheirodon Innesi)
Coppia di Apistogramma Cacatuoides
5 Otocinclus
Neritina Black
Chiocciole varie (Physa, Planorbis)
- Altre informazioni: 70 litri netti
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Paolo82 » 27/06/2024, 22:43
Platyno75 ha scritto: ↑27/06/2024, 22:04
così dovrai togliere le galleggianti ogni giorno
Non c'è soluzione!!!



Posted with AF APP
Paolo82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 28/06/2024, 17:08
Più ne togli meglio è. Ricresceranno sempre


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Paolo82

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/24, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1900
- Temp. colore: bianco 6500K + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis plus + ghiaia 3-4mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ceratophillum Demersus, Cryptocoryne
- Fauna: 12 Tetra Neon (Paracheirodon Innesi)
Coppia di Apistogramma Cacatuoides
5 Otocinclus
Neritina Black
Chiocciole varie (Physa, Planorbis)
- Altre informazioni: 70 litri netti
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Paolo82 » 30/06/2024, 14:11
Ciao @
aldopalermo ecco i valori di oggi:
Screenshot_2024-06-30-13-11-52-368_cn.wps.xiaomi.abroad.lite_4364849400722188089.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 30/06/2024, 18:08
Ciao,
mettereu:
0,2 ml di cifo fosforo
5 ml di nitrato di potassio
Ferro S5 radicale con arrossamento (massimo 10 ml)
8 ml Solfato di Magnesio
Che rinverdente hai?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Paolo82

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/24, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1900
- Temp. colore: bianco 6500K + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis plus + ghiaia 3-4mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ceratophillum Demersus, Cryptocoryne
- Fauna: 12 Tetra Neon (Paracheirodon Innesi)
Coppia di Apistogramma Cacatuoides
5 Otocinclus
Neritina Black
Chiocciole varie (Physa, Planorbis)
- Altre informazioni: 70 litri netti
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Paolo82 » 30/06/2024, 19:22
aldopalermo ha scritto: ↑30/06/2024, 18:08
Che rinverdente hai?
Questo
IMG_20240613_191615_62831900919830300.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑30/06/2024, 18:08
5 ml di nitrato di potassio
Non è che c'è ancora troppo potassio residuo??
Nella sezione Alghe mi hanno consigliato di fare prima un cambio del 20%..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 01/07/2024, 17:24
Paolo82 ha scritto: ↑30/06/2024, 19:24
Non è che c'è ancora troppo potassio residuo??
Ho dimenticato qualcosa?
Paolo82 ha scritto: ↑30/06/2024, 19:24
Nella sezione Alghe mi hanno consigliato di fare prima un cambio del 20%.
Allora aspetta. Non mettere niente.
Motivo del cambio?
Come si chiama il rinverdente?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Paolo82

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/24, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1900
- Temp. colore: bianco 6500K + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis plus + ghiaia 3-4mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ceratophillum Demersus, Cryptocoryne
- Fauna: 12 Tetra Neon (Paracheirodon Innesi)
Coppia di Apistogramma Cacatuoides
5 Otocinclus
Neritina Black
Chiocciole varie (Physa, Planorbis)
- Altre informazioni: 70 litri netti
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Paolo82 » 01/07/2024, 17:39
Paolo82 ha scritto: ↑10/06/2024, 23:00
Ciao a tutti.
L'acquario è quello in profilo, fertilizzo com pmdd ma non avevo cifo fosforo e cifo azoto. Ho stupidamente pensato di mettere azoto con nitrato di potassio, e complice la mancanza di fosforo, sono andato in probabile eccesso di potassio
Queste erano le premesse del primo post, e nel post della sezione alghe mi hanno consigliato, dopo gli ultimi valori rilevati, di fare un cambio per smaltire ancora il potassio, e di aggiungere fosforo, azoto (no nitrato di potassio) e magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Questo è quello che mi hanno consigliato:
Rindez ha scritto: ↑30/06/2024, 14:06
Per quanto vedo e mi sembra di capire, l'aggiunta di nitrato di potassio ancora si sente...hai smesso di aggiungerlo vero?
Quoto platy per dosare fosfati senza troppe remore e aggiungere nitrati senza eccedere.(no nitrato di potassio).
Opterei per più dosaggi settimanali piccoli per mantenerli interno a 5...8 (nitrati).
Magnesio mai dosato?
Un cambietto d'acqua e il dosaggio di un pò di magnesio potrebbe aiutarti nel gestire il probabile eccesso di potassio.
Però tutto andandoci piano e verificando che oltre a calare fosfati e nitrati, cali anche la.conducibilità.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
aldopalermo ha scritto: ↑01/07/2024, 17:24
Come si chiama il rinverdente?
Eccolo
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Screenshot_2024-07-01-17-42-28-950_com.whatsapp_6234330509605900324.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 01/07/2024, 18:16
Il rinverdente Florand va bene.
Non vedo potassio nel diario. Quando e quanto ne hai messo?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti