Nik ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑inserisci anche il pH shakerato?
No, mai fatto......non sono ancora sicuro di come si fa :-\
Si preleva acqua, si inserisce il reagente e poi vai di shaker?

prelevi l'acqua(quantitativo di un bicchiere di carta circa), la metti in una bottiglia (da mezzo litro è meglio), tappi bene e inizi a shakerare come se non ci fosse un domani

lo fai per 10 o 15 minuti.....più shakeri meglio è (io ogni tanto svito il tappo per favorire la fuoriuscita della CO
2)
dopo il tempo indicato versa l'acqua nel bicchiere e lasci riposare per qualche ora (se possibile 24 ore ma il risultato dovrebbe essere accettabile anche dopo 6 ore).
a questo punto misuri il pH e.......hai il valore del pH shakerato......
usa questo valore insieme agli altri che usi di solito per l'App (quindi pH in vasca, KH in vasca e temperatura in vasca) .
Per il calcolo della CO
2 il pH shakerato ti permette di prescindere dagli elementi acidificanti che hai in vasca (legni, foglie, pignette...e quant'altro).
Fai una prova così vediamo anche il delta tra pH e pH shake.