Fertilizzare in maturazione e con alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Leshen » 13/11/2019, 19:39

Ciao a tutti, ho avviato da circa tre settimane un acquario da 80 litri netti con 50% acqua di rete e 50 di osmosi.Ho iniziato ad erogare CO2 e ho cambiato illuminazione(strisce LED).Poi sono cominciati a comparire cianobatteri e BBA e ho già scritto in alghe.Ho quindi ridotto il fotoperiodo a 4 ore e ridotto la quantità di luce(che prima era da 10.000 lumen, ora circa 4000.Con strisce LED a 6500K e 4000k).Ho iniziato a mettere stick sotto le piante e ora credo sia il momento di iniziare la fertilizzazione in colonna, soprattutto per contrastare le alghe.Fino a ieri le piante erano tutte in pearling, con colonne di bolle, invece oggi ho ridotto l’illuminazione e mi sembra ci fosse solo qualche bollicina sotto le foglie.I valori che conosco sono GH 8, KH 8, pH 6.8, NO3- altissimi(secondo i test a striscia), NO2- assenti.Cosa consigliate?Grazie, allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 10:38

Leshen ha scritto:
13/11/2019, 19:39
invece oggi ho ridotto l’illuminazione
quindi ore e lumen attuali :-\
sono rimasto confuso :D

Leshen ha scritto:
13/11/2019, 19:39
NO3- altissimi(secondo i test a striscia)
che significa maggiori di (che valore)?

vedendo GH e KH (ed il sodio teorico di 7) penso che mancchi un poco di Magnesio

il conduttivimetro non lo hai, immagino visto che il valore non lo hai messo...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Leshen » 14/11/2019, 12:13

Adesso 4000lm e 4 ore di fotoperiodo.Le strisce dicono nitrati>250 ma probabilmente esagerano :-? No il conduttivimetro non ce l’ho ma lo acquisterò a breve.Comunque una settimana fa ho messo degli stick sotto le piante e aggiunto un po’ di plantamin della tetra ma vorrei passare a una fertilizzazione mirata, anche per togliere le alghe

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 12:16

io la metterei al buio sta vasca per 2/3 giorni e poi riparti da 4 ore.

non metti più in vasca NULLA.

:- :- :- ma completeresti il profilo con la lista della piante ecc ^:)^ :ympray:

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Leshen ha scritto:
14/11/2019, 12:13
nitrati>250 ma probabilmente esagerano
fai un test con 1decimo di acqua vasca e 9decimi di Acqua demineralizzata o osmosi.

grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Leshen » 14/11/2019, 12:25

Ok grazie dei consigli, non la tocco più per ora.Comunque consigli di metterla al buio per i ciano?Due giorni fa ho fatto con acqua ossigenata e provveduto a un cambio di acqua e per ora sembrano spariti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 12:32

Ciao 🙂
La prima cosa a parer mio è di lasciar crescere a dismisura l'Egeria, lasciala crescere sulla superficie finché non ti invade tutto e finché la vasca non si stabilizza ;)
Inoltre passerei ai test a reagenti...sono importanti.
Poi come già detto per un po' non toccherei nulla.
Hai il sodio altino ma hai anche piante robuste, un poco di magnesio come già detto sicuramente fa bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Leshen (14/11/2019, 15:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Leshen » 14/11/2019, 14:11

Grazie mille a tutti.Credo che l’errore principale sia stato il cambio delle lampade con troppa potenza(però quanto era bello tutto quel pearling); allora lascio crescere egeria e metto 5ml di magnesio?Le foglie invase dalle alghe le taglio?

Aggiunto dopo 52 secondi:
Ah poi ho notato che alcune piante, ma soprattutto egeria, stanno sviluppando un sacco di radici avventizie.. cosa può voler dire?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 14:32

Sei ancora in maturazione e tutto si deve assestare, meno tocchi e meglio è ;)
Rimuovi le alghe solo se diventano tante da oscurare le piante dalla luce, altrimenti lasciale che aiutano nella maturazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 15:02

Pisu ha scritto:
14/11/2019, 14:32
Rimuovi le alghe solo se diventano tante da oscurare le piante dalla luce, altrimenti lasciale che aiutano nella maturazione
Mi spieghi l'aiuto che danno?
... sta lezione l'ho persa #-o
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare in maturazione e con alghe

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 15:16

BollaPaciuli ha scritto:
14/11/2019, 15:02
Mi spieghi l'aiuto che danno?
Aiutano a consumare gli eccessi che spesso si hanno in partenza, per chi usa stick, fondo fertile, compreso l'eccesso di ammonio che provoca il picco dei nitriti.
Inoltre sono un'ottimo substrato per i batteri e ossigenano moltissimo l'acqua...
E probabilmente molto altro.
Credo che abbiano un grosso ruolo nello stabilire gli equilibri.
Chiaramente in presenza di piante sono loro nemiche e vanno tenute a bada.

Ps.
Avete mai provato a lasciare andare all'infinito le filamentose in una vasca? Senza mai toccarle? Spesso spariscono dall'oggi al domani senza alcun intervento e in tempi brevi 😎

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 3):
nicolatc (14/11/2019, 15:18) • BollaPaciuli (14/11/2019, 15:21) • Leshen (14/11/2019, 15:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 3 ospiti