Fertilizzare in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Felpato9
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/08/19, 21:34

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Felpato9 » 09/10/2019, 10:23

Ciao a tutti, ho un acquario da 35 litri netti in maturazione dal 30/09 riempito metà con acqua demineralizzata e metà di rubinetto... Le piante sono queste:
- cabomba acquatica
- egeria densa
- rotala macrandra
- rotala wallichi
Il fondo è inerte e le luci sono accese 4h e mezza al giorno... Sto già erogando CO2 e sono a pH 7 (da 7.4 prima della CO2) e KH 5 (altri test ancora non gli ho fatti)... L'unica pianta che vedo crescere è la Rotala wallichi, mentre la macrandra sta morendo mi sa... Le altre due non noto cambiamenti... Vorrei fertilizzare con il pmdd, ma non so né come né quanto, e se sia già ora... Vi allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di siryo1981 » 09/10/2019, 10:55

Ciao @Felpato9, tieni presente che comunque le piante devono superare un periodo di adattamento, al quale si aggiunge anche un fotoperiodo attualmente breve.
Sarebbe importante conoscere anche i valori di NO3- e PO43-.
Secondo me ti conviene pazientare ancora un po', dobbiamo aspettare che il fotoperiodo sia un po' più lungo prima di fertilizzare.
Al massimo si può mettere mezzo stick diviso in parti sotto le radici.
Vediamo un po' @Marta che dice. :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Felpato9
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/08/19, 21:34

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Felpato9 » 10/10/2019, 9:48

Il test PO43- ancora non ce l'ho... NO3- sono 0...per lo stick, in caso, potrei metterlo in "infusione" o sotto tutte le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 10:35

Felpato9 ha scritto:
09/10/2019, 10:23
metà di rubinetto
Riesci a postare i valori che trovi sul sito del fornitore?
Felpato9 ha scritto:
10/10/2019, 9:48
sotto tutte le piante?
Sotto alle Rotala ma non uno intero...ne prendi uno diviso in tre e metti 2/3.
Felpato9 ha scritto:
09/10/2019, 10:23
Le altre due non noto cambiamenti
Sono dentro fin da subito?
Che luce hai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Felpato9
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/08/19, 21:34

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Felpato9 » 10/10/2019, 10:46

La luce è una plafoniera LED auto costruita... Con 5 strisce da 30cm a 6500k e due fitostimolanti... Dovrei essere sui 2200 lm circa... Le piante son dentro tutte da subito... Adesso ho visto che l'egeria e la cabomba stanno facendo delle radici aeree...
In pratica ne metto 1/3 sotto la Rotala? E per le altre? Possono andare bene i compo NPK + Mg 13 - 6 - 9 + 3?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 17:11

Felpato9 ha scritto:
10/10/2019, 10:46
In pratica ne metto 1/3 sotto la Rotala?
esatto
Felpato9 ha scritto:
10/10/2019, 10:46
E per le altre?
Per le altre si potrebbe provare a mettere un altro terzo in infusione...ma non prima di aver provato a lasciarlo in ammollo in un bicchiere per vedere se si scioglie troppo velocemente
Felpato9 ha scritto:
10/10/2019, 10:46
Possono andare bene i compo NPK + Mg 13 - 6 - 9 + 3
Per essere interrati si, per essere usati in infusione, come ti ho detto sopra, meglio fare la prova. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Felpato9
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/08/19, 21:34

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Felpato9 » 10/10/2019, 17:23

Ok grazie... Allora faccio la prova e vedo cosa succede :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Marta » 11/10/2019, 0:06

Ciao @Felpato9
concordo con @Cirodurzo81
Inoltre a causa d questo:
cirodurzo81 ha scritto:
09/10/2019, 10:55
tieni presente che comunque le piante devono superare un periodo di adattamento, al quale si aggiunge anche un fotoperiodo attualmente breve.
non so se si potrà recuperare la rotala.
La macracanda, tra le varie specie di rotala è la più difficile. Conviene metterla ad acquario ben maturo, in modo che possa sfruttare le luci forti, una stabilità di valori ecc...

Comunque ci proviamo a salvarla e sistemare il resto.
Consiglio anche io un pezzetto di stick sotto le sue radici. Sotto le altre, compresa la Wallichi, non serve, perché lei si alimentano tutte solo in colonna (ossia dall'acqua).

Prima di mettere uno stick in infusione, oltre alla prova della velocità di scioglimento, procurati i test GH, NO3-, NO2- e PO43-.
così vediamo cosa serve e, nel frattempo cominci a monitorare i nitriti (per vedere il picco).

Avatar utente
Felpato9
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/08/19, 21:34

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di Felpato9 » 11/10/2019, 9:58

Eh immaginavo che la Rotala non sarebbe sopravvissuta, caso mai proverò a rimetterla più avanti forse... Sempre che non si riprenda :ympray: O:-)
Comunque i valori sono:
pH 6.8/7
KH 5
GH 10
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0
Temp 24.5°

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fertilizzare in maturazione

Messaggio di siryo1981 » 11/10/2019, 11:32

Puoi rilevare anche la conducibilità? Cosi abbiamo una situazione completa ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti