Fertilizzare in NanoCube 30L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di dob » 13/04/2023, 15:17

Ciao, ho avviato da poco un NanoCube da 30L allestito come da topic linkato. Riporto qui le info più immediatamente utili. Attualmente contiene qualche stelo di:
 
Sessiliflora (no radici, inserita potatura da altra vasca)
Bacopa Monnieri 
Rotala Rotundifolia (no radici, inserita potatura da altra vasca)
Blyxa Japonica
Lobelia mini
Bacopa Caroliniana
Myrio Matogrossense
 
Vorrei poi aggiungere del rosso, pensavo a una Ludwigia mini Super Red o la Repens.
 
100% acqua osmotica arricchita con Osmose Remineral+
KH 3
GH 5/6
pH 8
CO2 fai da te avviata stamattina, sperando che faccia anche scendere un pochino il pH
Fondo fertile: JBL Proflora AquaBasis Plus
Luce: Amtra Vega Fresh 8.6W, al momento 5h avendo appena avviato il tutto, salirò settimanalmente di 30 minuti
A disposizione: magnesio solfato in bustina e poi della EasyLife Profito, Fosfo, Kalium-Potassium e Ferro.
 
Domanda 1: il GH è troppo basso? se devo intervenire, come?
Domanda 2: devo introdurre già dei fertilizzanti? per ora ho inserito solo un minimo di Profito per gli oligoelementi

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di aldopalermo » 13/04/2023, 17:37

dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
Vorrei poi aggiungere del rosso
lumen e kelvin della luce?
dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
arricchita con Osmose Remineral+
cosa contiene?
dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
magnesio solfato in bustina
lo devi diluire
dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
Profito, Fosfo, Kalium-Potassium e Ferro
e l'Azoto?
dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
Domanda 1: il GH è troppo basso?
no
dob ha scritto:
13/04/2023, 15:17
Domanda 2: devo introdurre già dei fertilizzanti?
con un fotoperiodo ridotto non si fertilizza :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di dob » 13/04/2023, 18:06

La lampada ha circa 600 lumen e raggiunge un massimo di 8500 kelvin, suppongo con i LED blu accesi. Si possono accendere anche solo quelli bianchi e gialli ma non ho indicazioni precise sui kelvin raggiunti in quel caso. Ha il dimmer, almeno. So che non è il top, per questo pensavo a una rossa che mi sembra di aver letto sia meno esigente. Altrimenti niente rosso per ora e amen.
 
Osmose ReMineral+ dovrebbe contenere calcio, magnesio, potassio e altro, dopo controllo sulla confezione.

Azoto se necessario integrarlo lo prendo anche.
Quindi per il momento non introduco nulla. Quando/come posso iniziare?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di aldopalermo » 13/04/2023, 18:33

dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
La lampada ha circa 600 lumen
pochini per piante esigenti come le rosse.
dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
raggiunge un massimo di 8500 kelvin
guarda che questo è il colore (kelvin), indipendente dalla intensità luminosa (lumen) :)
dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
Osmose ReMineral+ dovrebbe contenere calcio, magnesio, potassio e altro, dopo controllo sulla confezione
prima di fertilizzare e bene sapere cosa e in che quantità contengono i sali. Se contengono Sodio (in molti lo hanno) potrebbe essere un problema.
dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
Quindi per il momento non introduco nulla
non devi toccare niente. Tieni sotto controllo NO2- così vedi quando superi il picco dei nitriti. L'unica cosa che puoi fare è aggiungere piante, se vuoi :)
dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
Quando
Quando il fotoperiodo è completo se ne parla, a meno che non ci siano problemi.
dob ha scritto:
13/04/2023, 18:06
come posso iniziare?
Per adesso leggi questi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -avanzato/
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Marta (14/04/2023, 6:30)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di dob » 13/04/2023, 22:29

Sì lo so che i kelvin sono per il colore, intendevo che la plafoniera mi permette di accendere i LED bianchi e rossi insieme, bianchi rossi e blu insieme, o solo blu, e chiaramente sono tre colori diversi (+ dimmer su ogni canale).
 
Intanto sarà il primo acquarietto impostato secondo un minimo di ragionamento, anche sui vari trade off rispetto alle cifre che ho deciso di investire, e optare ora per una plafoniera top solo per le rosse non era il caso. Ci si rinuncia tranquillamente se non ce la farebbero.

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di dob » 16/04/2023, 15:05

Tiro su perché entro nella seconda settimana di maturazione e aggiungerò una mezz'ora al fotoperiodo portandolo a 5.5h.

Dopo qualche giorno di CO2 fai da te il pH è sceso da 8 a 7.5. Ho inserito una pezzetto di foglia di Catappa direttamente nel filtro per vedere se riesco a portarlo sui 7. Gli altri valori sono sostanzialmente invariati. Sono in attesa che mi arrivi un conduttivimetro e mi sono procurato l'azoto (Nitro della EasyLife per restare coerenti) 
 
Le piantine stanno tutte creando nuove foglie, tranne la Blyxa.
La Lobelia mini anche ne ha fatte di nuove, ma un paio di foglie vecchie si presentano così
Immagine
 
Devo introdurre qualcosa o semplicemente poto quelle rovinate? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di aldopalermo » 16/04/2023, 16:54

Per il momento non toccare niente. Quelle foglie diventeranno pappa per le piante :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
dob (16/04/2023, 17:07)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Fertilizzare in NanoCube 30L

Messaggio di dob » 11/05/2023, 10:16

Tiro su questo per aggiornare l'allestimento e chiedere consiglio.
Ho inserito due giorni fa 7 Neocaridine, tra cui una con un bel carico di uova
Invece la flora è composta da (riporto dal topic dell'allestimento):
 
Sfondo: Limnophila Sessiliflora, Myriophyllum Matogrossense
Centro/Sfondo: Bacopa Caroliniana e Hygrophila Polysperma
Centro: Rotala Rotundifolia, Bucephalandra
Primo piano: Lobelia Cardinalis Mini, Blyxa Japonica, Cryptocoryne Wendtii
Galleggianti: Pistia Stratiotes (che terrò per non oltre mezza superficie per non creare ombra eccessiva)
In più ho delle baby Microsorum provenienti dall'altra vasca che ho preferito spostare qui sperando che crescano meglio.
Per le Neocaridina ho aggiunto dei muschi: Vesicularia Montagnei e Riccia Fluitans
 
Ieri sera ho misurato
NO2- 0
NO3- tendenti a 0
PO43- tendenti a 0
KH 4
GH 6
pH 6.9
EC 500 µS/cm
 
Finora le piantine sono cresciute tutte benissimo, ma inizio a notare segnali di carenze da azoto e potassio sicuramente (buchini sulle foglie delle Crypto e ingiallimento foglie Crypto e Bacopa). Erogo CO2 fai da te con il gel che rende il flusso più costante. Fino a qualche giorno fa avevo in vasca una foglia di Catappa, che ho rimosso perché mi teneva il pH troppo basso rispetto a quello di allevamento delle Caridina (stavano a 7.5, io avevo il pH a 6.5 scarso)
 
A disposizione: della EasyLife Nitro, Fosfo, Kalium-Potassium e Profito + una bustina di sale inglese da 30g sciolta in 200ml di acqua osmotica.
 
Sicuramente il carico organico è basso con soli 7 gamberetti, quindi ci sta che manchino fosfati e azoto. Per la salvaguardia delle Caridina, che vorrei che si riproducessero, come mi regolo con la fertilizzazione? A naso vorrei inserire un 0.5ml di Fosfo, 1ml di Nitro e 1ml di Kalium, non penso di far danno in questo modo. Però preferisco chiedere prima qui, come procedo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti