Buonasera. Ho il mio acquario partito da ormai due settimane. Sotto il fondale ho il fertilizzante e ho piante vive. Ho comprato anche il prodotto della sera per le piante. Secondo voi faccio bene a darglielo per dare una pompata alle mie piante e al mio praticello?
Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
Ho sbagliato la sezione dell'argomento. Potete spostarlo nella sezione giusta per favore?
Fertilizzare le piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- andreanicolini89
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
Ciao @andreanicolini89!
Tranquillo, ora arriverà qualche baldo mod e sposterà questa discussione nella giusta sezione!
Ma nel frattempo, vediamo un po'..le info che metti sono un po' scarse per chi vorrebbe aiutare!
Quindi, spero non ti dispiaccia se partiamo con le domande di rito!
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Potresti postare i valori aggiornati? In particolare: pH, GH, KH, NO3-, PO43-, temperatura ed EC
Che luci monti?
Eroghi CO2?
Sarebbe utilissimo se mettessi alcune foto delle piante per capire, in primis quali hai in vasca
e poi per vedere come stanno! Sono loro le protagoniste!!
Che prodotto della sera ti hanno dato? Potresti mettere una foto della composizione?
Ps quasi tutte queste informazioni che ti chiedo, potresti riportarle nel profilo, in questo modo, chi cerca di darti una mano le avrebbe a portata di click!
Tranquillo, ora arriverà qualche baldo mod e sposterà questa discussione nella giusta sezione!

Ma nel frattempo, vediamo un po'..le info che metti sono un po' scarse per chi vorrebbe aiutare!
Quindi, spero non ti dispiaccia se partiamo con le domande di rito!
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Potresti postare i valori aggiornati? In particolare: pH, GH, KH, NO3-, PO43-, temperatura ed EC
Che luci monti?
Eroghi CO2?
Sarebbe utilissimo se mettessi alcune foto delle piante per capire, in primis quali hai in vasca

Che prodotto della sera ti hanno dato? Potresti mettere una foto della composizione?
Ps quasi tutte queste informazioni che ti chiedo, potresti riportarle nel profilo, in questo modo, chi cerca di darti una mano le avrebbe a portata di click!
- andreanicolini89
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
Allora acqua di rubinetto.
Ti allego i valori che volevi presi proprio ieri. Ho aumentato l'erogazione della CO2 perché era basso il valore. Il sistema CO2 è quello autocostruito con reazione gel.
Il prodotto è sera florena. Preso di mia volontà perché mi trovavo in un negozio di animali dentro al centro commerciale
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
Buondì!
Allora, vedo che stai attraversando il famigerato picco dei nitriti!
Io, allora non farei nulla, al momento...Le tue piante mi sembrano tranquille. Ha tutte piante che prediligono essere alimentate per via radicale (a parte il micranthenum che è rognosetto e vuole entrambe) e tu hai fondo fertile. L'unica cosa a cui starei attenta, per ora è che mcranthenum e pratino ricevano sufficiente CO2 e luce. S questo loro sono un po' esigenti..le altre proprio no..
Di CO2 se ancora scarsino, dai dati che mi hai messo..io arriverei a 7,2 di pH e lì mi fermerei fino a fine maturazione, poi, in base a ciò che vorrai mettere in vasca, si potrà rivalutare il discorso.
Solo una cosa sui valori..hai cambiato test ultimamente? CI sono delle variazioni un poco strane...hai fondo inerte, sopra il fertilizzato?
Hai fatto qualcosa di recente?
Visto che utilizzi acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare in rete le analisi della tua zona? Le trovi sul sito del gestore o del comune. A volte sono riportate in bolletta. Quando le trovi, carica uno screenshot.
In ultimo, vedo che non hai un conduttivimetro...ti consiglio vivamente di acquistarne uno (su amazon ne trovi a prezzi ragionevoli), meglio se con ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm!
Per sera florena, non lo conosco (io ho adottato fin da subito il PMDD e me lo tengo ben stretto
)..ho cercato la composizione,m a quel che ho trovato è poco. Ma credo che sia un integratore di micro elementi con presenza di potassio e magnesio.
Ma per ora vai tranquillo facciamo passare il picco e poi ne riparliamo. Intanto tu controlla le piante (e nel caso, fai foto) e i valori...mi raccomando continua a segnare tutto!

Allora, vedo che stai attraversando il famigerato picco dei nitriti!
Io, allora non farei nulla, al momento...Le tue piante mi sembrano tranquille. Ha tutte piante che prediligono essere alimentate per via radicale (a parte il micranthenum che è rognosetto e vuole entrambe) e tu hai fondo fertile. L'unica cosa a cui starei attenta, per ora è che mcranthenum e pratino ricevano sufficiente CO2 e luce. S questo loro sono un po' esigenti..le altre proprio no..
Di CO2 se ancora scarsino, dai dati che mi hai messo..io arriverei a 7,2 di pH e lì mi fermerei fino a fine maturazione, poi, in base a ciò che vorrai mettere in vasca, si potrà rivalutare il discorso.
Solo una cosa sui valori..hai cambiato test ultimamente? CI sono delle variazioni un poco strane...hai fondo inerte, sopra il fertilizzato?
Hai fatto qualcosa di recente?
Visto che utilizzi acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare in rete le analisi della tua zona? Le trovi sul sito del gestore o del comune. A volte sono riportate in bolletta. Quando le trovi, carica uno screenshot.
In ultimo, vedo che non hai un conduttivimetro...ti consiglio vivamente di acquistarne uno (su amazon ne trovi a prezzi ragionevoli), meglio se con ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm!
Per sera florena, non lo conosco (io ho adottato fin da subito il PMDD e me lo tengo ben stretto


Ma per ora vai tranquillo facciamo passare il picco e poi ne riparliamo. Intanto tu controlla le piante (e nel caso, fai foto) e i valori...mi raccomando continua a segnare tutto!


- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
Spostato in fertilizzazione 

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- andreanicolini89
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
mcranthenum ho visto che sta prendendo. ieri ho tolto le foglie nere e rovinate che non si erano radicate e vedo che le altre hanno già delle belle foglie.Marta ha scritto: ↑ Io, allora non farei nulla, al momento...Le tue piante mi sembrano tranquille. Ha tutte piante che prediligono essere alimentate per via radicale (a parte il micranthenum che è rognosetto e vuole entrambe) e tu hai fondo fertile. L'unica cosa a cui starei attenta, per ora è che mcranthenum e pratino ricevano sufficiente CO2 e luce. S questo loro sono un po' esigenti..le altre proprio no..
non ho fatto nessun cambiamento. Siccome le scale di comparazione dei miei test non sono così precisi (per esempio gli NO2- vanno da 5 a 2 a 1 a 0.5) potrebbe essere la mia interpretazione a sbagliare.
ti allego la foto che chiedevi. l'ultima riga (rimini) è la mia.
Grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
cosa usi come test? Siccome le differenze dalla prima misurazione all'ultima sono molto diverse, bisognerebbe migliorare questo aspetto...mi spiego meglio, se misuri un giorno il GH e ti viene 19, la settimana dopo rimisuri è 16... vuol dire che qualcosa si è mosso...ma se la lettura non è veritiera, perché se dopo rimisuri e ti esce, che so 17 o 18...come ci si regola?andreanicolini89 ha scritto: ↑30/08/2018, 8:30Siccome le scale di comparazione dei miei test non sono così precisi (per esempio gli NO2- vanno da 5 a 2 a 1 a 0.5) potrebbe essere la mia interpretazione a sbagliare.
Per la tua acqua di rete...è un'acqua dura (GH 19 e KH 14, secondo i miei calcoli) ed anche ricca di potassio...ma ha davvero troppo sodio!! Ci servirebbe davvero un conduttivimetro, per vedere come sei messo a conducibilità.
Comunque, per ora non farei nulla, che sei in maturazione, ma aprirei un post in chimica perché ti spieghino come fare per abbassarlo. In realtà, non è difficile, ma se loro ti seguono sarà ancora più facile!

Il sodio è, purtroppo, molto dannoso per le piante...alla lunga. Va ad interferire con l'assorbimento di diversi importantissimi elementi. Se ti interessa, puoi leggere: La pompa sodio-potassio ...
- andreanicolini89
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
Profilo Completo
Fertilizzare le piante
È possibile che da ieri ho aumentato il flusso di CO2 il pratino ha iniziato a crescere più veloce o è solo una mia sensazione?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti