Fertilizzare nano 22L
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
hai ragione, ma le piante qui stanno gia crescendo, sia la rotundifolia che la elodea stanno cicciando alla grande...
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Capite cosa intendo? Ogni giorno fanno un pearling assurdo, l'elodea si muove come un serpente... la bacopa fa getti nuovi ovunque...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Cheble tue piante stiano crescendo cosi, é una buona cosa.
Comunque come ti diceva Cuttlebone forse quando metterai i tuoi ospiti apporteranno quel carico organico necesario a far salire quei nitrati.
Per adesso il problema sono ancora quei nitriti che mi sembra non siano ancora a zero. La vasca deve maturare e se mettiamo troppo fertilizzante rischi che le alghe ne approfittino, quindi devi fare una fertilizzazione mirata ed attenta. Se vedi carenze puoi introdurre anche il ferro, altrimenti aspettiamo. Per quest'ultimo usi il ferro S5?
avendo messo quel pezzettino di stick molto probabilmente vedrai che saliranno, se volevi un'effetto più immediato potevi sceglierlo in un po' di acqua e versarlo in vasca.zedda ha scritto: Secondo me gli NO3- sono un po troppo bassini...
Comunque come ti diceva Cuttlebone forse quando metterai i tuoi ospiti apporteranno quel carico organico necesario a far salire quei nitrati.
Per adesso il problema sono ancora quei nitriti che mi sembra non siano ancora a zero. La vasca deve maturare e se mettiamo troppo fertilizzante rischi che le alghe ne approfittino, quindi devi fare una fertilizzazione mirata ed attenta. Se vedi carenze puoi introdurre anche il ferro, altrimenti aspettiamo. Per quest'ultimo usi il ferro S5?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Si uso l's5 radicale 
La rotundofila sta facendo foglie verdi, speravo venisse piu rossa... forse è il fotoperiodo ridotto? O la poca luce? O appunto il ferro?
Per quanto riguarda gli ospiti è davvero ancora prestissimo, intanto devo finire di aumentare il fotoperiodo, domani dovrei metterlo a 5 ore... e poi magari prolungare anche oltre una settimana dalla scomparsa dei nitriti... anche se scommetto che gia adesso si sono abbassati... perche sono spuntate due physa...
gia a due giorni dall'avvio i nitrati a 5mg, pensavo che potevano essere molto rischiosi se scendevano a zero... per questo ho messo quel pezzetto di stick, l'ho messo vicino all'ingresso del filtro,
poi ho letto che proprio quello che ho usato è una media abbastanza corretta di quello che assorbono le piante, quindi non credo che usandolo in queste dosi e senza scioglierlo possa causare grandi problemi, io lo vedo ancora integro, solo un po gonfio...

La rotundofila sta facendo foglie verdi, speravo venisse piu rossa... forse è il fotoperiodo ridotto? O la poca luce? O appunto il ferro?
Per quanto riguarda gli ospiti è davvero ancora prestissimo, intanto devo finire di aumentare il fotoperiodo, domani dovrei metterlo a 5 ore... e poi magari prolungare anche oltre una settimana dalla scomparsa dei nitriti... anche se scommetto che gia adesso si sono abbassati... perche sono spuntate due physa...
gia a due giorni dall'avvio i nitrati a 5mg, pensavo che potevano essere molto rischiosi se scendevano a zero... per questo ho messo quel pezzetto di stick, l'ho messo vicino all'ingresso del filtro,
poi ho letto che proprio quello che ho usato è una media abbastanza corretta di quello che assorbono le piante, quindi non credo che usandolo in queste dosi e senza scioglierlo possa causare grandi problemi, io lo vedo ancora integro, solo un po gonfio...
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
P.s. ospiti.... l'ospite, al massimo un solo betta, ho gia i valori giusti dell'acqua per lui...
Quindi il carico sarà davvero ridicolo per quelle piante
Quindi il carico sarà davvero ridicolo per quelle piante
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Ragazzi voglio far diventare la rotundifolia rossa, o comunque tendente al rosso, mi date qualche linea guida? Stessa cosa per la diadra se prende, l'unica che vedo arrossata è la cabomba ma solo sugli steli nuovi, non sulle foglie...
Dopo aver aggiunto il bicarbonato di potassio (per raggiungere i valori del betta) e il pezzettino di stick npk ho la conducibilità a 505 a fine fotoperiodo...
Domani a inizio e fine fotoperiodo misuro di nuovo per capire quanto oscilla la conducibilità...
posso dosare un po di ferro quotidianamente oltre a quello dello stick e monitorare la conducibilità per capire se viene assorbito?
O non c'entra con il rossore?
Dopo aver aggiunto il bicarbonato di potassio (per raggiungere i valori del betta) e il pezzettino di stick npk ho la conducibilità a 505 a fine fotoperiodo...
Domani a inizio e fine fotoperiodo misuro di nuovo per capire quanto oscilla la conducibilità...
posso dosare un po di ferro quotidianamente oltre a quello dello stick e monitorare la conducibilità per capire se viene assorbito?
O non c'entra con il rossore?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Per le piante, direi che un fotoperiodo ridotto, come il tuo, non aiuta di certo a farle diventare rosse.
Il ferro s5 andrebbe dosato con il sistema dell'arrossamento, se vuoi dosarne un po vedi tu, io aspetterei almeno di arrivare alle 6 ore.
La Cabomba é quella furcata vero? Lei molto probabilmente sarà salita un po più in alto e riceverà più luce rispetto alle altre.
Il ferro s5 andrebbe dosato con il sistema dell'arrossamento, se vuoi dosarne un po vedi tu, io aspetterei almeno di arrivare alle 6 ore.
La Cabomba é quella furcata vero? Lei molto probabilmente sarà salita un po più in alto e riceverà più luce rispetto alle altre.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Ma il metodo dell'arrossamento ogni quando? Ogni 15 giorni o posso abbreviare quando arrivo a fotoperiodo completo?
Comunque la pianta che vorrei arrossare l'ho comprata come rotala rotundifolia, anche se le foglie basse sembrano piu da rotala indica o una bacopa... tant'è che l'ho chiamata bacopa al post precedente... la cabomba ho preso la gigante
consigliatissima da tutti in 20 litri hahahha
Ma visto la probabile rotundifolia sbagliata non mi preoccupo molto su la cabomba, che sicutamente è sbagliata anche lei...
Comunque la pianta che vorrei arrossare l'ho comprata come rotala rotundifolia, anche se le foglie basse sembrano piu da rotala indica o una bacopa... tant'è che l'ho chiamata bacopa al post precedente... la cabomba ho preso la gigante

Ma visto la probabile rotundifolia sbagliata non mi preoccupo molto su la cabomba, che sicutamente è sbagliata anche lei...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
stiamo almeno parlando di acquarizedda ha scritto:Ma il metodo dell'arrossamento ogni quando? Ogni 15 giorni o posso abbreviare quando arrivo a fotoperiodo completo?
Comunque la pianta che vorrei arrossare l'ho comprata come rotala rotundifolia, anche se le foglie basse sembrano piu da rotala indica o una bacopa... tant'è che l'ho chiamata bacopa al post precedente... la cabomba ho preso la giganteconsigliatissima da tutti in 20 litri hahahha
Ma visto la probabile rotundifolia sbagliata non mi preoccupo molto su la cabomba, che sicutamente è sbagliata anche lei...


La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare nano 22L
Te lo posso assicurare
ho comprato la "teca pesci tartarughe" dal cinese hahahaha

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti