Fertilizzare nano 22L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 11:10

aggiungo un altra foto della rotundifolia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 14:27

ho visto meglio... ci sono parecchi punti in cui stanno iniziando a propagarsi le filamentose...
sulla punta di una roccia
tra la hydrocothyle
su un vecchio ramo di egeria densa
sul lato stondato del vetro dell'acquario
un piccolo ciuffetto anche in un angolo del legno

che faccio?
diminuisco il fotoperiodo?
tolgo lo stick?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 17:23

Ho aperto una discussione a parte...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di giampy77 » 20/03/2017, 18:40

zedda ha scritto:che faccio?
Questa é un'ottima scelta
zedda ha scritto:non faccio nulla
oppure
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 19:35

Ho fatto un giro di test... ho nitrati a zero e nitriti a zero... quindi il picco è passato perche ho gia registrato il valore massimo...
O poto un po l'egeria e vedo se i nitrati si alzano, o aggiungo azoto, o metto il pesce, o secondo me continuano a diffondersi... o dovro rimanere a vita con fotoperiodo ridotto....

Calcola avro qualche metro di egeria dentro...che sta facendo foglie sottilissime e tante per ogni internodo, e radici dalla superficie che sfiorano il fondo...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 19:41

Se aggiungo un po di azoto adesso, i batteri avranno tutta la notte per trasformarlo in nitrati e cosi domani pomeriggio con il fotoperiodo sarà diventato tutto nitrato che le filamentose non possono usare... o sbaglio? Se mettessi il giusto per arrivare a 5mg/litro o anche meno?
Cosi vedo anche se si alzano i nitriti?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di giampy77 » 20/03/2017, 20:35

Con 22 litri onestamente io il cifo azoto non lo userei.
Proverei con del mangime scadente, stick sbriciolati o sciolti in acqua e cosi aumentaresti i nitrati e vedi se i nitriti non si muovono.
Successivamente introdurrei il pesce e se devi potare l'Egeria perché e cresciuta troppo, allora potane un po' per volta senza apportare sconvolgimenti.

Stai tranquilla le filamentose spariscono.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 21:32

c'ho il patacchio giampy hahahahaha
Come mai in un 22 litri no?
Nemmeno se lo doso fino ad arrivare a 5mg/l giorno per giorno poco alla volta? Diciamo passare da zero a 5mg in una settimana?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di giampy77 » 20/03/2017, 21:42

zedda ha scritto:c'ho il patacchio giampy hahahahaha
x_x

Se vuoi usare il cifo azoto, vedi tu, ma vai molto molto tranquillo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Fertilizzare nano 22L

Messaggio di zedda » 20/03/2017, 21:56

ok scendo giu e metto 0.1ml di soluzione di nitrato di ammonio (19gr in 200ml) dovrebbe equivalere a 0,68mg/l di nitrato e 0,25mg/l di nitriti...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], federicaing e 5 ospiti