Fertilizzare o non fertilizzare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Ciao a tutti
sto preparando una vasca per Betta splendens, un 45 L 36x36x36cm, senza CO2. Allestito il 10/2, un fondo sabbioso inerte, 15 litri di osmosi+15litri di sali "KH5" non meglio definita e 15 litri circa di rubinetto.
Analisi dell'acqua di rubinetto
Alc. Carb. 423 mg/l
Alc tot 352
46 °F durezza
1038 µS/cm
pH 7,2
NH4 0,03
Ca 128
Cl2 0,1
Mg 33
K 5
Na 43
NO2- 0
NO3- 37
SO4 79
Res. a 180°C 602
In attesa del picco nitriti. I primi due giorni mi ero inventato di testa mia un fotoperiodo di 12 ore, poi una amico del forum mi ha detto che era una pazzia e ho impostato 5 ore.
analisi di ieri fatte con strisce tetra 6in1
NO3- 25, NO2- zero, GH 8, KH 6-10, pH 7,6-7,2 sembra scendere da solo nel tempo, niente cloro. Aggiungo pizzichi di mangime ogni due giorni da martredì scorso.
Ho già messo qualche piantina, una settimana fa, scegliendo piantine facili per iniziare (così mi han detto), ma vedo già qualcosa che non mi piace:
la Limnophyla da 2-3 giorni sta diventando grigiastra nella parte alta;
la Cryptocoryne wendtii ha un paio di foglie che si stanno scurendo.
Sinceramente non pensavo di dover intervenire con fertilizzazioni già ora e quindi non mi sono ancora "preparato", ma forse mi sbaglio e dovrei già fare qualcosa, che dite? devo già pensare a fertilizzare?
poi ho un dubbio: quando ho collocato le piante non ho potato le radici, che nel caso della limnophyla erano belle lunghe, ma le ho "infilate" tutte sotto la sabbia. Non è il massimo, vero? le tolgo, poto e le rimetto o rischio di peggiorare ancora?
basta per ora, va.
sto preparando una vasca per Betta splendens, un 45 L 36x36x36cm, senza CO2. Allestito il 10/2, un fondo sabbioso inerte, 15 litri di osmosi+15litri di sali "KH5" non meglio definita e 15 litri circa di rubinetto.
Analisi dell'acqua di rubinetto
Alc. Carb. 423 mg/l
Alc tot 352
46 °F durezza
1038 µS/cm
pH 7,2
NH4 0,03
Ca 128
Cl2 0,1
Mg 33
K 5
Na 43
NO2- 0
NO3- 37
SO4 79
Res. a 180°C 602
In attesa del picco nitriti. I primi due giorni mi ero inventato di testa mia un fotoperiodo di 12 ore, poi una amico del forum mi ha detto che era una pazzia e ho impostato 5 ore.
analisi di ieri fatte con strisce tetra 6in1
NO3- 25, NO2- zero, GH 8, KH 6-10, pH 7,6-7,2 sembra scendere da solo nel tempo, niente cloro. Aggiungo pizzichi di mangime ogni due giorni da martredì scorso.
Ho già messo qualche piantina, una settimana fa, scegliendo piantine facili per iniziare (così mi han detto), ma vedo già qualcosa che non mi piace:
la Limnophyla da 2-3 giorni sta diventando grigiastra nella parte alta;
la Cryptocoryne wendtii ha un paio di foglie che si stanno scurendo.
Sinceramente non pensavo di dover intervenire con fertilizzazioni già ora e quindi non mi sono ancora "preparato", ma forse mi sbaglio e dovrei già fare qualcosa, che dite? devo già pensare a fertilizzare?
poi ho un dubbio: quando ho collocato le piante non ho potato le radici, che nel caso della limnophyla erano belle lunghe, ma le ho "infilate" tutte sotto la sabbia. Non è il massimo, vero? le tolgo, poto e le rimetto o rischio di peggiorare ancora?
basta per ora, va.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
la conducibilità nel mio acquario non l'ho mai misurata, nell'acqua del sindaco è alta e il sodio è a 43mg/L, quindi da ora in poi
dovrei fare un cambio secondo te? mentre mi attrezzo per misurare la mia conducibilità...

dovrei fare un cambio secondo te? mentre mi attrezzo per misurare la mia conducibilità...
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Che roba é?
L'acqua di rubinetto non l'avrei utilizzata. Troppo sodio e conducibilità troppo alta. Dovrai fare cambi con solo osmosi per scendere intorno a KH 3 ed inserire parecchie foglie di quercia o pignette per far scendere il pH almeno a 6,5.
Per fertilizzare é ancora presto.
La limno lasciala stare così.
Per la crypto puoi già inserire un pezzetti di Stick nel fondo.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Il negoziante non mi ha dato dettagli maggiori su questa fantomatica "KH5"... per quanto riguarda il rubinetto, fai i conti che inizialmente dovevo ospitare guppy, forse è per quello che mi han detto di fare così. Ora per il betta me la sogno.
Non ho idea di cosa siano... li trovo al negozio? sono tutti uguali?
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Sono gli Stick che si usano in giardinaggio.
Qui c'é spiegato quali vanno bene.
Si trovano praticamente ovunque, dal Brico al Leroy Merlin ed anche al supermercato.
PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- nicolatc
- Messaggi: 7846
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
È acqua che prepara lui, forse con i sali ma più probabilmente con osmosi e rubinetto (bypass o mix). Io la eviterei.
Il sodio non è tanto, o meglio non lo è in proporzione alle durezze. Opportunamente tagliata può essere usata secondi me.
Ad esempio, se ogni 15 di osmosi ne mette 5 di rubinetto (taglio al 25%) ottiene circa KH 4 e GH 6, con sodio circa 10-11 mg/l che non è troppo alto.
Poi ovviamente dipende anche dalla fauna che sceglierà
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Per il momento la fauna prevista è betta splendens + margaritatus o trigonostigma o altri piccoli da branco + in futuro magari qualche caridina
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Ho aggiunto 1/4 di stick COMPO sotto alla Cryptocoryne wendtii e un altro quarto sotto a due delle crypto nane

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Mi sto procurando del Cerato, della Rotala rotundifolia e un po' di muschio. Ho preso un piccolo legno per cercare di fare un riparo e di dividere in altezza.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Aggiornamento: ho aggiunto un bel po' di flora. Ceratophillum, Rotala rotundifolia, Flame moss più alcune piccole talee, molto piccole, regalate (Bacopa, Najas guadalupensis, Hygrophila polismerma). Tutte queste ancorate. Invece in alto galleggiano Pistia, Salvinia e Lemna minor.
La Cryptocoryne wendtii con lo stick sta meglio, ho tolto qualche foglia vecchia e ne ho trovate 3 o 4 piccole belle verdi.
Sono in pieno picco nitriti da una settimana, i nitrati sono andati da 25 a 50 (striscette Tetra). GH e KH misurati in negozio con kit sera: GH 9 KH 8. Conducibilità 420.
In arrivo le pigne, ho programmato attendere la fine dei nitriti, poi fare un cambio acqua 50% per portare il KH all'obiettivo (4) e poi inserire le pigne. Poi finalmente il Betta
In queste condizioni non penso di dover fertilizzare, ma in prospettiva? devo iniziare a prepararmi per il prossimo mese oppure per il prossimo anno?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
La Cryptocoryne wendtii con lo stick sta meglio, ho tolto qualche foglia vecchia e ne ho trovate 3 o 4 piccole belle verdi.
Sono in pieno picco nitriti da una settimana, i nitrati sono andati da 25 a 50 (striscette Tetra). GH e KH misurati in negozio con kit sera: GH 9 KH 8. Conducibilità 420.
In arrivo le pigne, ho programmato attendere la fine dei nitriti, poi fare un cambio acqua 50% per portare il KH all'obiettivo (4) e poi inserire le pigne. Poi finalmente il Betta

In queste condizioni non penso di dover fertilizzare, ma in prospettiva? devo iniziare a prepararmi per il prossimo mese oppure per il prossimo anno?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Fertilizzare o non fertilizzare?
Aggiorno ancora, in cerca di un consiglio. Nonostante l'allestimento recente (1 mese) vedo che le piante non sono tutte in salute, secondo me. In particolare:
- la limnophyla sessiliflora non è mai stata bene, ed anche adesso non cresce e anzi perde pezzi; era la mia "rapida" in partenza, comprata in negozio assieme all'acquario, ma per fortuna che ho preso anche..
- il ceratophyllum, cresce, un po' allungato ma credo dipenda dal fatto che non ho CO2, solo che le parti terminali sono incolori, niente verde...
- la crypto è un enigma, butta foglie nuove, verde brillante, ma poi quelle intemedie (non le più grandi esterne) diventano marroni e "seccano"; ho messo due settimane fa un pezzetto di stick sotto.
- la rotundifolia è la più pimpante, cresce e sembra anche verde (le foglie già presenti quando l'ho introdotta in acquario sono un po' più rossicce, da sempre)
- le galleggianti... come di vede dalla foto, le foglie nuove sono più sbiadite, ma crescono sia pistia che salvinia che lemna, ma sbiadite.
Fauna: un betta e 3 caridina.
E' già ora di fertilizzare? NO3- stanno calando, NO2- assenti, pH circa 7, EC 290 µS/cm, non ho altri valori
- la limnophyla sessiliflora non è mai stata bene, ed anche adesso non cresce e anzi perde pezzi; era la mia "rapida" in partenza, comprata in negozio assieme all'acquario, ma per fortuna che ho preso anche..
- il ceratophyllum, cresce, un po' allungato ma credo dipenda dal fatto che non ho CO2, solo che le parti terminali sono incolori, niente verde...
- la crypto è un enigma, butta foglie nuove, verde brillante, ma poi quelle intemedie (non le più grandi esterne) diventano marroni e "seccano"; ho messo due settimane fa un pezzetto di stick sotto.
- la rotundifolia è la più pimpante, cresce e sembra anche verde (le foglie già presenti quando l'ho introdotta in acquario sono un po' più rossicce, da sempre)
- le galleggianti... come di vede dalla foto, le foglie nuove sono più sbiadite, ma crescono sia pistia che salvinia che lemna, ma sbiadite.
Fauna: un betta e 3 caridina.
E' già ora di fertilizzare? NO3- stanno calando, NO2- assenti, pH circa 7, EC 290 µS/cm, non ho altri valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti