Ho deciso che toglierò le pietre... anche se mi piacciono da morire....

Per la mayaca aggiungo del ferro ?
Aspetto qualche consiglio perché sinceramente non so come fare...

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
con l'ambratura è difficile usare il trucco dell'arrossamento.
Cosa dovrebbe succedere per essere ok ?
Si a 7 potrei arrivarci con circa 130 bolle al minuto . Pero cercavo un metodo per risparmiare CO2 più che altro per non riempire ogni settimana le bottiglie
Non saprei come farlo . Devo informarmi sullo shakerato
Quando usi l's5 radicale si colora l'acqua di rosso.. se la dose è eccessiva l'acqua rimane rossa a lungo, se scarsa non arrossa nemmeno.
per abbassare il pH senza CO2 (o in aggiunta ad essa) puoi usare altri acidificanti naturali (foglie di quercia, di catappa ecc..). Tuttavia, per agevolare la cosa, si potrebbe abbassare un po' il KH... facendo meno resistenza sia gli acidificanti naturali che la CO2 avrebbero più effetto. E quindi potresti erogare meno bpm.
Hai ragione, scusa.. non te l'ho spiegato.
Dopo quanto li hai misurati, questi valori?Matandre012 ha scritto: ↑12/12/2019, 22:14pH 7.1 (conto di arrivare a 7)
GH 9
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.5
Dts 490 micro Siemens
Non ho acqua limpida ma nemmeno cosi ambrata credo. Il normale inbrunimento causato dai tannini del legno
Giusto per questo motivo ho tolto le roccie (
Dopo 2-3 ore dal
cambio dell'acquaMarta ha scritto: ↑13/12/2019, 1:15Il GH da 9 e passato a 6 il GH da 11. A 9 e la conducibilità da a 490. Sono simili alla prima volta che ho fatto un cambio di 60 di demineralizzata. Mi sembrano coerenti. Non trovi ?
Mi domando come mai, con un cambio di 60 litri (su 160) con sola demineralizzata avrebbe dovuto avere decisamente più effetto...
Mi sarei aspettata un calo del KH e della conducibilità.. che non si sono mossi.
L'unico che ha fatto giusto è il GH
Marta ha scritto: ↑13/12/2019, 1:15Un'altra cosa da considerare è che forse la diffusione non sia ottimale...se non lo fosse sprecheresti solo CO2.
Come la eroghi?
Da qualche giorno la sto immettendo direttamente nel tubo di uscita dal filtro e ki sembra che uso meno CO2 di prima ma è ancora in fase di sistemazione . Cosa ne pensi può andare bene ?
PS
Il nastro nero non è nastro isolante ma un nastro auto agglomerante![]()
Meglio così.. in realtà, da tool dei cambi sarebbero dovuti calare di più il GH e la conducibilità.Matandre012 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:16Il GH è passato da 11. A 9 il KH da 9. A 6 e la conducibilità da 660. A 490 .
Mi spiace...
credo di sì. Se vuoi essere più sicuro chiedi in BricolageMatandre012 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:16Da qualche giorno la sto immettendo direttamente nel tubo di uscita dal filtro e ki sembra che uso meno CO2 di prima ma è ancora in fase di sistemazione . Cosa ne pensi può andare bene ?
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti