da un momento all' altro ho avuto la comparsa di alghe a pennello, e come dicevo in precedenza, alla fine mi sono stancato e ho rifatto ( male...) il fondo da meno di 2 mesi. Ho un mononeon da 18 w con luce leggermente violetta, acceso 8 ore al giorno, e uso acqua di osmosi da sempre con cambi parziali, max 15 litri a settimana, filtro a cannolicchi e spugna con lana vetro puliti ognii settimana e pompa da . Valori acqua nella norma, senza eccessi o carenze, visto il rifacimento totale da circa 60 giorni. Da meno di un mese, sto usando JBL 7 KUGELN ( usato in precedenza e con ottimi risultati..), alcune palline messe vicino alle radici delle piante..
Situazione piante : Vallisneria ha ridotto a due steli molto radi il suo fogliame ( messa a lato per evitare problemi di radici), Anubias cresce poco, della Bacopa sono rimasti un paio di steli quasi senza foglie, l'echinodorus sembra stia abbastanza bene, ma l'ho acquistato da poco piu' di un mese. E' sempre stato un acquario abbastanza semplice da gestire, almeno fino a poco + di una anno fa, e mi piacerebbe avere piante a crescita regolare e senza alghe, oltre ai pesci in ottima salute, come era all' inizio. Pensavo di iniziare la fertilizzazione con PMDD con questi componenti che ho letto: cifo mikrom teur 15G ; SOLFATO DI POTASSIO 25G, SOLFATO DI MAGNESIO 50 G sciolti in 500ml di acqua osmosi e somministrare 1 ml al giorno ogni 100 litri.
DOMANDE : 1 ) mi confermate che dosaggio e somministrazione del PMDD sono corretti ? 2) L'utilizzo della CO2 puo' essere compatibile con il PMDD. Delle due quale useretse con mio tipo di acquario ? 3) Vorrei aggiungere qualche piantina alle precedenti, ancora scarse come fogliame e ridotte nelle dimensioni. Pensavo a
una o due tra queste : MICROSORUM, CRIPTOCORYNE, HYGROPHYLA POLISPERMA O ALTRA , ROTALA ROTUNDIFOGLIA, BACOPA CAROLINIAINA ( dipende anche dalla disponibiità del negozio..), comunque sempre a crescita abbastanza rapida.. Cosa mi consigliereste ? Grazie per le risposte
