Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalkersergio ha scritto:Scusa Giampy...non avevo notato la tua risposta...
Fertilizzare
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Ok Erik è okErik* ha scritto:ersergio ha scritto:Ciao ersergio
Ho trovato questo come rinverdente secondo te va bene???
Ho fatto una foto anche sui valori
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ha delle piccolissime differenze ma gira e rigira è sempre lo stesso....
ti posto la foto di quello che uso io, così potrai notare le piccole divergenze, lo puoi comunque usare senza problemi...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Va bene!!! 
ecco, appunto! Scusa ErSergio!

ecco, appunto! Scusa ErSergio!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
In che quantità devo usare rinverdente magnesio e potasio???ersergio ha scritto: Ok Erik è ok![]()
Ha delle piccolissime differenze ma gira e rigira è sempre lo stesso....
ti posto la foto di quello che uso io, così potrai notare le piccole divergenze, lo puoi comunque usare senza problemi...
Perché l'esempio del pmdd è per almeno il 70% delle piante in vasca...
Io ho solo 5 esemplari... Cioè dovrei mettere nemmeno in quarto delle misure riportate nel pmdd??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Considera però che hai piante abbastanza esigenti: Bacopa, Egeria e Ludwigia.
Per il potassio più tanto non mi farei problemi, il rinverdente vedi come va,se si formano alghe oppure no, insomma stai leggermente più basso rispetto a quanto consigliato nell'articolo, con le dovute proporzioni e poi vedi man mano, in base alle piante, alghe e conduttimetro
Per il potassio più tanto non mi farei problemi, il rinverdente vedi come va,se si formano alghe oppure no, insomma stai leggermente più basso rispetto a quanto consigliato nell'articolo, con le dovute proporzioni e poi vedi man mano, in base alle piante, alghe e conduttimetro

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Aggiungo a quanto detto dal nostro Giampy, che altri due elementi molto importanti che ci fanno "muovere" sul dosaggio sono :
-la luce... e tu sei bassino avendo soli 56 watt su 125 litri(leggo bene poi sul profilo 18000 k? Se è così, ti dico che quella gradazione non va bene per le piante...favoriresti così le alghe...la gradazione migliore per i nostri usi è 6500 k)
-la CO2.....non l'hai menzionata mi sembra....ne eroghi?
Avendo un quadro più completo, sarà più facile agire...
Ps. Sarebbe ottimo inoltre conoscere le analisi chimiche della tua acqua di rete, che trovi sul sito dell'ente erogatore, o sulla bolletta dell'acqua
-la luce... e tu sei bassino avendo soli 56 watt su 125 litri(leggo bene poi sul profilo 18000 k? Se è così, ti dico che quella gradazione non va bene per le piante...favoriresti così le alghe...la gradazione migliore per i nostri usi è 6500 k)
-la CO2.....non l'hai menzionata mi sembra....ne eroghi?
Avendo un quadro più completo, sarà più facile agire...

Ps. Sarebbe ottimo inoltre conoscere le analisi chimiche della tua acqua di rete, che trovi sul sito dell'ente erogatore, o sulla bolletta dell'acqua
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Quindi dovrei cambiare lampade??
Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
Dai uno sguardo a questo articolo , così chiarisci meglio i tuoi dubbi
Lampade fluorescenti in acquario
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
Apri un nuovo thread in bricolage e vedrai che con pochi euro, riesci ad aggiungere un paio di CFL...

Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Se resti senza CO2 e con la tua bassa illuminazione( da mettere comunque come gradazione di colore 6500 kelvin, a meno che tu non metta le Dennerle che hanno gradazioni differenti , ma che vanno alla grande e durano una vita),per la fertilizzazione , te la potresti cavare ,anche con i soli stick NPK...come questi

e magari un po' di potassio per iniziare...
Ps. se hai domande su luci e CO2, apri pure nuovi thread nelle sezioni appropriate...qui parliamo di fertilizzazione, inoltre avrai risposte più mirate...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Oggi creo la bottiglia CO2 e per quanto riguarda il potassio a giorni purtroppo
Cmq penso che si sia capito che voglio il meglio per le piante e pesci[emoji3] [emoji3] [emoji3]
I riflettori li sto per montare. E un'altra cosa ho corretto i kelvin delle lampade che sono 8000 kelvin a neon...
Nn posso mettere le CFL perché la juwe l ha una struttura particolare e nn corre far prendere umidità alla parte elettrica
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Cmq penso che si sia capito che voglio il meglio per le piante e pesci[emoji3] [emoji3] [emoji3]
I riflettori li sto per montare. E un'altra cosa ho corretto i kelvin delle lampade che sono 8000 kelvin a neon...
Nn posso mettere le CFL perché la juwe l ha una struttura particolare e nn corre far prendere umidità alla parte elettrica
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare
Già utilizzo gli stick npkersergio ha scritto:Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
Dai uno sguardo a questo articolo , così chiarisci meglio i tuoi dubbi
Lampade fluorescenti in acquario
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
Apri un nuovo thread in bricolage e vedrai che con pochi euro, riesci ad aggiungere un paio di CFL...
Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Se resti senza CO2 e con la tua bassa illuminazione( da mettere comunque come gradazione di colore 6500 kelvin, a meno che tu non metta le Dennerle che hanno gradazioni differenti , ma che vanno alla grande e durano una vita),per la fertilizzazione , te la potresti cavare ,anche con i soli stick NPK...come questi
e magari un po' di potassio per iniziare...
Ps. se hai domande su luci e CO2, apri pure nuovi thread nelle sezioni appropriate...qui parliamo di fertilizzazione, inoltre avrai risposte più mirate...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti