Fertilizzare tramite PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 14:09

Metti 5 ml di ferro e attendi le prox foglie.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Diego » 04/01/2017, 14:21

Per il magnesio prova con 2 ml di soluzione di sale inglese (come da articolo PMDD).

Per il ferro, se hai quello gluconato prova con una somministrazione come da foglio illustrativo, intanto.

Potassio devi vedere col conduttivimetro, comunque se ne metti un po' male non fa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 04/01/2017, 15:29

Sinceramente dall'articolo non so come regolarmi mi puoi dire come procedere per le quantità da inserire? e quali sono le quantità? e se devo diluirle in qualche modo prima di inserirle?
Grazie mille :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di roby70 » 04/01/2017, 16:09

Vixi, prendi 2 bottiglie vuote di plastica da mezzo litro. Vanno bene anche quelle della minerale ma se sono trasparenti poi ricoprile con la stagnola in modo che non prendano luce; se le hai non trasparenti (es. quelle del latte) vanno bene così.
Magnesio (sale inglese)
Metti 5 bustine (in totale dovrebbero essere 150g, controlla sulle bustine il peso) in mezzo litro di acqua demineralizzata facendo sciogliere tutto molto bene.
Con una siringa prendi 2 ml e versali in acquario; poi la bottiglia la metti via per la prossima volta che serve.
Ferro
Metti 1 bustina di cifo S5 in mezzo litro di acqua demineralizzata facendo sciogliere tutto molto bene. Guarda bene che sia il cifo S5 dell'articolo del PMM; se è diverso metti prima qua la foto.
Con una siringa prendi 5 ml e versali in acquario; poi la bottiglia la metti via per la prossima volta che serve.
Potassio
Se non ricordo male tu avevi preso il "cifo potassio". Se è così allora:
- misura la conducibilità con il conduttivimentro e segnati il valore
- agita bene il flacone e poi con una siringa prendi 5 ml e mettili (proviamo a partire bassi visto che non ti hanno detto che ci sono carenze evidenti)
- aspetta qualche ora e rimisura la conducibilità con il conduttivimentro: vedrai che si è alzata. Fra una settimana quando la rimisuri se è scesa e tornata al valore pre potassio allora le piante l'hanno assorbito e servirà metterne altro, se non è scesa o di poco allora non servirà metterne altro.

Se non è chiaro qualcosa chiedi prima di agire ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (04/01/2017, 16:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 04/01/2017, 16:43

Questa sera agisco e passo a fare tutto solo una cosa il ferro io ho quello glucosonato ne metto sempre 1ml? stasera faccio tutto ;) la foto del ferro già c'è :D

per le bottiglie uso quelle trasparenti e poi le ricopro e le conservo al buio ;D

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 16:49

Vixi88 ha scritto:Questa sera agisco e passo a fare tutto solo una cosa il ferro io ho quello glucosonato ne metto sempre 1ml? stasera faccio tutto ;) la foto del ferro già c'è :D

per le bottiglie uso quelle trasparenti e poi le ricopro e le conservo al buio ;D
1 ml ogni quanto? Dovresti metterlo ogni 2 gg
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 04/01/2017, 16:57

addirittura ogni 2 giorni io non lo metto più da una settimana e mezzo perché essendoci i gamberetti mi hanno detto di non esagerare..
Quindi le dosi per la mie piante e per il mio oltraggio questa volta sono:
5ml di ferro
5ml di magnesio
5ml di potassio
giusto? :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 17:00

1 settimana e 1/2... Troppo... Prova gradualmente visto che è gluconato e hai le red cherry, vai 1 ogni 3/4 gg e verifica i miglioramenti. Se ci sono mantieni, altrimenti aumenta. Il gluconato precipita velocemente.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 04/01/2017, 17:02

ok quindi stasera ne metto 2ml oppure faccio 5ml come ha detto roby?
ho letto in un altro topick di radici avventizie (se non ho capito male sono radici che le piante stesse cacciano in assenza di azoto) le mie ne presentano alcune è normale o hanno carenza di azoto?
Ultima modifica di Vixi88 il 04/01/2017, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 17:09

Vixi88 ha scritto:ok quindi stasera ne metto 2ml oppure faccio 5ml come ha detto roby?
Roby ti ha detto l's5 radicale che è chelato con EDDHA, si mantiene di più in sospensione, il gluconato no.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ciosoto e 8 ospiti