Fertilizzare tramite PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 19:36

Vixi88 ha scritto:Ora mi sono accorto che le foglie della sessiliflora nell'ultima foto(quelle a sinistra )sono un pò nere cosa devo usare per farle diventare come quelle che sono avanti(bellissime)?
Le foglie brutte non si recuperano di solito.
Quando la parte alta e bella è cresciuta, tagli la parte bassa e ripianti solo quella nuova
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 11/01/2017, 19:38

va benissimo che mi consigli di inserire guardando le foto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 19:40

Vixi88 ha scritto:va benissimo che mi consigli di inserire guardando le foto?
Pazienza.

Bisogna mettere una cosa alla volta, così si capisce cosa manca. E comunque bisogna dare il tempo alla pianta di crescere.
È anche errato bombardare la pianta, rischi di bloccarla per eccesso di fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (14/01/2017, 20:11)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 11/01/2017, 19:42

ah okok allora mi fermo con la fertilizzazione aggiungo solo 1ml di ferro gluconato :D Grazie mille

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 14/01/2017, 13:59

Ragazzi a quale carenza è dovuto il volere di queste foglioline?mi potete dire cosa inserire tenendo conto che la conducibilità è 454?
Grazie ragazzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 14/01/2017, 21:05

Ragazzi scusatemi se vi rompo ma nei giorni prossimi non sarò molto presente a casa quindi se potete aiutarmi in questi 2 giorni ve ne sarei davvero grato..

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Daniela » 15/01/2017, 9:22

Vixi88 ha scritto:Ragazzi scusatemi se vi rompo ma nei giorni prossimi non sarò molto presente a casa quindi se potete aiutarmi in questi 2 giorni ve ne sarei davvero grato..
Vixi88 ha scritto:ah okok allora mi fermo con la fertilizzazione aggiungo solo 1ml di ferro gluconato :D Grazie mille
Vixi purtroppo il ferro gluconato, se non ricordo male, andrebbe inserito giornalmente in quanto non è chelato.
Non so se ne hai già discusso...

Per il resto....
Leggere 9 pagine per capire cosa è stato fatto è una mazzata sui denti :D
Detto questo...
Dalle ultime foto postate mi viene da chiederti ...quanta CO2 eroghi ?
Io aggiusterei lei inizialmente.
Poi dicci a quanto sei con PO43- ed NO3- !
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Vixi88 (15/01/2017, 9:40)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 15/01/2017, 9:44

Giusto daniela sono tantine 8 pagine ma era per non aprire un altro topic :D
Comunque ora erogo 5 bolle al minuto ora per il ferro mi hanno detto che fa male alle Caridina quindi nel caso devo prenderne uno chelato(mi puoi consigliare quale?)
Per i valori gli NO3- stanno tra 30-40 e i PO43- sono tra 0,02-0,05.
Negli ultimi giorni ho aggiustato sia la CO2 e la luce grazie a i vostri consigli ;)
Grazie della disponibilità

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Daniela » 16/01/2017, 8:48

Vixi88 ha scritto:Giusto daniela sono tantine 8 pagine ma era per non aprire un altro topic :D
Comunque ora erogo 5 bolle al minuto ora per il ferro mi hanno detto che fa male alle Caridina quindi nel caso devo prenderne uno chelato(mi puoi consigliare quale?)
Per i valori gli NO3- stanno tra 30-40 e i PO43- sono tra 0,02-0,05.
Negli ultimi giorni ho aggiustato sia la CO2 e la luce grazie a i vostri consigli ;)
Grazie della disponibilità
Giorno Vixi !
Quindi quanta CO2 eroghi in mg/lt ? Con il calcolatore puoi saperlo ;)
Poi dovresti alzare i PO43- :)
Cos'hai a disposizione ? Cifo Fosfo, Stick....
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Sini » 16/01/2017, 8:52

Vixi88 ha scritto:Giusto daniela sono tantine 8 pagine ma era per non aprire un altro topic :D
E perché non aprirlo? :D
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Daniela (16/01/2017, 9:00)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti