Fertilizzare tramite PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 29/12/2016, 21:12

Ragazzi il mio acquario è di 50 litri con filtro esterno e impianto di CO2 askoll all'interno ho 3 specie di piante Limnophila sessiliflora Bacopa caroliniana Cryptocoryne un muschio Taxyphyllum sp. Flamè vorrei farle riprendere dato che ora sono un po deperite seguiranno foto..
Il diversi ingredienti del PMDD che per ora ho trovato sono : Azoto,Fosforo,Potassio(tutti e 3 della cifo),5 bustine di magnesio solfato, ferro gluconato,e 2 confezioni di stick..seguiranno foto di tutto
Ho anche un fertilizzante generico della flourish (già mi hanno informato che è inutile)
So che serve il riverdente ma non sono riuscito ancora a trovarlo :(
Aspetto tutte le procedure per poter fertilizzare le mie piante :D
Ultima modifica di Vixi88 il 29/12/2016, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 29/12/2016, 21:15

Questa è la condizione attuale delle mie piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 29/12/2016, 21:21

Questi sono tutti gli ingredienti per il PMDD che ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Daniela » 30/12/2016, 8:51

Ciao Vixi !
Di seguito ti riporto la foto dei valori della tua acqua.

1) Ferro gluconato non va bene per i gamberetti e bisogna metterlo tutti i giorni in quanto precipita subito. Quindi :-q
La bustina S5 per i gamberetti non è il massimo, pazienza lo useremo a piccole dosi e speriamo...

2) Gli Stick della Gesal vanno bene in quanto contengono anche micro.

3) Il cifo potassio va bene, se l'hai preso possiamo usarlo, quando starà per finire, prenderemo il Nitrato di Potassio nostro in quanto costa molto meno e dura di più :)

4) Magnesio ok !

5) Azoto e Fosfo :-bd

6) Vixi se non trovi il rinverdente del PMDD, visto che devi acquistare i test, on line puoi trovare il profito della Easy life che attualmente ( grazie ad ersergio :x ) uso anch'io e mi trovo bene. Costa di più del nostro ma pazienza..

7) io inizierei a fertilizzare non appena arrivano il conduttivimetro e i test.
Per partire con il piede giusto :)

8) Nel frattempo prendi mezzo bastoncino di stick Gesal e lo metti in infusione. Per fare questo devi procurarti un infusore da thè che di solito vendono nei casalinghi, oppure un ovetto Kinder giallo dove farai dei buchetti. Così iniziamo a dare qualcosa da mangiare alle piante ;)

Per la preparazione delle bustine di magnesio e ferro segui l'articolo.
Qualsiasi dubbio noi siamo qui ! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Vixi88 (30/12/2016, 9:03)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 8:57

Grazie mille Daniela stamane mi procuro l'infusore o l'ovetto e lo foro ha detto Federico che andava bene anche una calza (quelle femminili) come infusore vero?
Va bene posizionato vicino alla pompa di aspirazione?
Per i conduttivimetro arriva il 3 gennaio..oggi inizio a mettere il primo stick nell'acqua..appena cresceranno le piantine regalerò sessiliflora al mondo intero :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Daniela » 30/12/2016, 9:16

Vixi88 ha scritto:ha detto Federico che andava bene anche una calza (quelle femminili) come infusore vero?
Vero ! Le ho usate anch'io per la Torba :D
Vixi88 ha scritto:Va bene posizionato vicino alla pompa di aspirazione?
Sarebbe meglio vicino a quella d'uscita in modo che lo mescoli. Se troppo forte puoi metterlo a fianco o comunque in punto dove c'è ricircolo d'acqua.

Io ho usato delle ventose tipo quella per il termoriscaldatore, alla quale ho legato la calza e attacato al vetro. Qui basta un pò d'ingegnon ;)
Vixi88 ha scritto: Per i conduttivimetro arriva il 3 gennaio..oggi inizio a mettere il primo stick nell'acqua..appena cresceranno le piantine regalerò sessiliflora al mondo intero :))
:)) :)) chiù sessiliflora pe tutti :))
Ok dai il 3 gennaio non è lontano !
Appena ti arriva postalo qui che ti spieghiamo cone utilizzarlo e iniziamo a mettere potassio e magnesio ;)
Vixi qualsiasi cosa non esitare, siamo qui !!! :-h

Ps
Ricordati di prendere i test ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 9:39

chiù sessiliflora pe tutti ahahahaha:))
Comunque posso mettere lo stick nel vetro che si trova difronte alla spraybar?
Devo far bollire il contenitore un oretta prima di inserirlo nell'acquario?
Quali test sono del tutto indispensabili per la fertilizzazione?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 10:18

Primo passo effettuato spero vada bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di roby70 » 30/12/2016, 12:25

Vixi88 ha scritto:Primo passo effettuato spero vada bene
Si va bene ma il filtro da the era più carino da vedere =))
Oppure puoi usare un filtro da giardinaggio attaccato al vetro con una ventosa.
20160924_170427114_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 13:00

Ahahahah lo so che è bruttino da vedere ma basta che mi fa riprendere le piante ahahah :))
Ragazzi mi arrendo il rinverdente non lo trovo da nessuna parte e credetemi ho girato 20 negozi tra fiorai e negozi ditemi che posso farne a meno e che posso utilizzare lo stesso tutti i prodotti presi per far riprendere le mie piantine..:(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite