Fertilizzare vasca poco esigente..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Fertilizzare vasca poco esigente..
Ciao a tutti ragazzi.. Ho un 60l con egeria densa, anubias nane, criptocoryne parva, pistia e un po di riccia galleggiante.
Ospita una coppia di Ramirezi e 4 otocinclus.
Il filtro è attivo da più di un anno, la vasca riallestita completamente da un mese.
I valori sono questi:
NO3- 7
PO43- 0,8
GH 6
KH 5
pH 6,3
l'illuinazione è un neon da 24w acceso 5 ore al giorno, ma sto aumentando il fotoperiodo molto lentamente...
Vedo nella pistia dell'ingiallimento in 3 o 4 foglie.
Non so se è una vecchia carenza di magnesio reintegrata una settimana fa ( avevo kh5 gh5e da allora le piante stanno crescendo ancora di più) o magari dovrei integrare del potassio che non ho mai messo ancora?
Ospita una coppia di Ramirezi e 4 otocinclus.
Il filtro è attivo da più di un anno, la vasca riallestita completamente da un mese.
I valori sono questi:
NO3- 7
PO43- 0,8
GH 6
KH 5
pH 6,3
l'illuinazione è un neon da 24w acceso 5 ore al giorno, ma sto aumentando il fotoperiodo molto lentamente...
Vedo nella pistia dell'ingiallimento in 3 o 4 foglie.
Non so se è una vecchia carenza di magnesio reintegrata una settimana fa ( avevo kh5 gh5e da allora le piante stanno crescendo ancora di più) o magari dovrei integrare del potassio che non ho mai messo ancora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Giordano il potassio è una delle carenze piu comuni nei nostri acquari , quindi se non lo hai mai messo ,devi provvedere subito....Giordano16491 ha scritto:Quanto ne dovrei mettere?
Parti con una dose "d'urto", cosi sei a posto per un pò, ed escludiamo una sua carenza...
Direi che 10 ml potrebbero andare...o giu di lì...
Per quanto riguarda il magnesio poi, se ti è salito il GH di un punto dopo la sua immissione, ne hai alzato la concentrazione di poco piu che 4 mg/l, quindi anche con lui siamo coperti per un pò...ma con buone probabilità , potrebbe essere ancora poco, molto spesso i valori del nostro GH sono quasi interamente dovuti al calcio...
Ora però, metti il solo potassio ed osserva le nuove crescite, dato che le vecchie foglie rovinate, non le recuperi più...
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Giordano16491 (22/03/2016, 13:26)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Ciao Giordano, ci ritroviamo.
Mi associo agli altri ed in ogni caso ti consiglio di alzare i nitrati ed i fosfati.
Le Pistia non sono piante che si accontentano facilmente...
Guarda qui
(e già che ci sei dai un occhio alla scala del metro che ci sta sotto
:

A te sicuramente soffrono anche la poca luce.
Come vedi anche le mie avevano le punte delle foglie brutte. Cause:
Vicinanza con la lampada,
d'estate avevo un ventilatore che sparava aria in continuo sulla vasca (evaporazione 5 litri ogni 2 giorni),
carenza di azoto.
Il fosforo era oltre 5 mg/l
Il potassio... ho dovuto cambiare acqua perché ero in eccesso, idem il magnesio...
Ore che ho alzato da 25 mg/l a 50 mg/l i nitrati le foglie restano più belle anche sulle punte.

Mi associo agli altri ed in ogni caso ti consiglio di alzare i nitrati ed i fosfati.
Le Pistia non sono piante che si accontentano facilmente...
Guarda qui


A te sicuramente soffrono anche la poca luce.

Come vedi anche le mie avevano le punte delle foglie brutte. Cause:
Vicinanza con la lampada,
d'estate avevo un ventilatore che sparava aria in continuo sulla vasca (evaporazione 5 litri ogni 2 giorni),
carenza di azoto.
Il fosforo era oltre 5 mg/l
Il potassio... ho dovuto cambiare acqua perché ero in eccesso, idem il magnesio...
Ore che ho alzato da 25 mg/l a 50 mg/l i nitrati le foglie restano più belle anche sulle punte.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Ok ho inserito 8ml di potassio. Mi resta difficile vedere la crescita delle piante perché già crescono molto! Quindi non saprei quando reintegrarlo...ersergio ha scritto:Giordano il potassio è una delle carenze piu comuni nei nostri acquari , quindi se non lo hai mai messo ,devi provvedere subito....Giordano16491 ha scritto:Quanto ne dovrei mettere?
Parti con una dose "d'urto", cosi sei a posto per un pò, ed escludiamo una sua carenza...
Direi che 10 ml potrebbero andare...o giu di lì...
Per quanto riguarda il magnesio poi, se ti è salito il GH di un punto dopo la sua immissione, ne hai alzato la concentrazione di poco piu che 4 mg/l, quindi anche con lui siamo coperti per un pò...ma con buone probabilità , potrebbe essere ancora poco, molto spesso i valori del nostro GH sono quasi interamente dovuti al calcio...
Ora però, metti il solo potassio ed osserva le nuove crescite, dato che le vecchie foglie rovinate, non le recuperi più...
Grazie dell'intervento articArtic1 ha scritto:Ciao Giordano, ci ritroviamo.![]()
Mi associo agli altri ed in ogni caso ti consiglio di alzare i nitrati ed i fosfati.
Le Pistia non sono piante che si accontentano facilmente...
Guarda qui(e già che ci sei dai un occhio alla scala del metro che ci sta sotto
:
A te sicuramente soffrono anche la poca luce.![]()
Come vedi anche le mie avevano le punte delle foglie brutte. Cause:
Vicinanza con la lampada,
d'estate avevo un ventilatore che sparava aria in continuo sulla vasca (evaporazione 5 litri ogni 2 giorni),
carenza di azoto.
Il fosforo era oltre 5 mg/l
Il potassio... ho dovuto cambiare acqua perché ero in eccesso, idem il magnesio...
Ore che ho alzato da 25 mg/l a 50 mg/l i nitrati le foglie restano più belle anche sulle punte.

Non vorrei esagerare con nitrati e fosfati perché ho i ram in vasca.. E da quel che so chiedono acque povere di inquinanti...
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Se hai un conduttivimetro, aiutati con lui, inserimento e consumo di questo importante macro, li notiamo con questo utile strumento, altrimenti guarda la Limnophila, stelo sottile radici avventizie prima di arrivare in superficie e internodi molto distanti,sono tutti sintomi che ti stanno ad indicare richiesta di potassio...Giordano16491 ha scritto:Ok ho inserito 8ml di potassio. Mi resta difficile vedere la crescita delle piante perché già crescono molto! Quindi non saprei quando reintegrarlo..

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Ok, non sono pratico della specie ma credo che almeno a 25 mg/l di nitrati dovresti portarcelo il tuo acquario se ci tieni le Pistia.Giordano16491 ha scritto:Non vorrei esagerare con nitrati e fosfati perché ho i M. ramirezi in vasca.. E da quel che so chiedono acque povere di inquinanti...

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Non ho più l'hygrophila ersergio perché ha allelopatia con l'egeria..
Comunque userò il conduttivimetro..
Artic non so se sono troppi 25 di nitrati..
Comunque userò il conduttivimetro..
Artic non so se sono troppi 25 di nitrati..

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare vasca poco esigente..
Io a dire il vero Giordano, ho detto Limnophila...Giordano16491 ha scritto:Non ho più l'hygrophila ersergio perché ha allelopatia con l'egeria..
Comunque userò il conduttivimetro..
Artic non so se sono troppi 25 di nitrati..

ersergio ha scritto:altrimenti guarda la Limnophila, stelo sottile radici avventizie prima di arrivare in superficie e internodi molto distanti,sono tutti sintomi che ti stanno ad indicare richiesta di potassio...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti