Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1221
- Messaggi: 1221
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 13/07/2022, 17:08
Buondì!
Ho allestito una vaschetta da una ventina scarsa di LT netti.
Metterò poi delle
Caridina quando sarà maturata.
Valori:
KH 6
pH 7.2
GH 10
NO
2- e NO
3- 0
Ho messo metà acqua osmosi e metà vitasnella
Al momento contiene:
2 Anubias
1 sagittaria
1 Bolbitis
1 Pogostemon
Ho già un'altra vasca, che fertilizzo con pmdd, seguito passo passo da un anno almeno dal buon certcertsin e la sua pazienza

nel post "fertilizzazione vasca pmdd" e posseggo quindi tutti gli elementi necessari, compreso rinverdente flortis e P della Cifo
Per concludere.... Mo' cheffaccio?

Potete gentilmente seguirmi nella Fertilizzazione della vasca? Grazie mille!!!!!
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/07/2022, 17:13
La so!

Per il momento nulla.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 13/07/2022, 17:22
Quindi saresti scarso di potassio e ferro/micro in caso.
Hai lumache?
Di che tipo?
mmarco ha scritto: ↑13/07/2022, 17:13
Per il momento nulla
Può essere una soluzione

Posted with AF APP
Tiziano92
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/07/2022, 17:23
Tiziano92 ha scritto: ↑13/07/2022, 17:22
Può essere una soluzione
:ymblushing:
Posted with AF APP
mmarco
-
Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 13/07/2022, 17:29
Però un 3 mg/l di K non glieli facciamo mettere @
mmarco? Così è a posto e contento?
Qualche lumaca che fa la cacca e fertilizza in N e P a gratis in cambio di qualche granello di cibo ogni tanto... E tra un po' un 0.2 ml di il rinverdente.
Poi va da sola
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Che fondo hai?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/07/2022, 17:32
Va bene....

con quello che costa....
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Tiziano92 ha scritto: ↑13/07/2022, 17:32
3 mg/l di K

Posted with AF APP
mmarco
-
Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 13/07/2022, 17:37
Posted with AF APP
Tiziano92
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1221
- Messaggi: 1221
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 13/07/2022, 17:37
P.s. dimenticavo la luce, sorry.
Ho preso questa striscia LED di un metro. La vasca è lunga 40 cm. Dite di tagliarla o di usare tutta la fascia per avere la luminosità giusta?
Grazie mille a tutti!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/07/2022, 17:39
Se sei in gamba, più distribuisci e meglio è.
Qui mi fermo qui.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1221
- Messaggi: 1221
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 13/07/2022, 17:41
Tiziano92 ha scritto: ↑13/07/2022, 17:22
Hai lumache
Le prendo dall'altra vasca!! Quante?
Tiziano92 ha scritto: ↑13/07/2022, 17:22
Di che tipo?
Pogostemon helferi
Tiziano92 ha scritto: ↑13/07/2022, 17:32
Che fondo hai
Quarzo da filtro per piscine
Aggiunto dopo 32 minuti 50 secondi:
mmarco ha scritto: ↑13/07/2022, 17:39
Se sei in gamba, più distribuisci e meglio è
Beh tour pardon?
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alea91, Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti