Fertilizzazione 250l con Carassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 13/09/2020, 9:39

Ciao a tutti,
so che questo allestimento non rispetta i canoni di qualcuno, ma piano piano sto cercando di trovare il mio equilibrio.
Ho realizzato questo acquario da due mesi e già siamo alla seconda versione, prima avevo poche piante perché erano per me poco importanti adesso vedo che sono una parte fondamentale sia per l'estetica che per le abitudini dei pesci e la qualità dell'acqua.
Purtroppo partiamo dal fatto che questo acquario l'ho fatto con i Carassi e sono il motivo per cui nasce questo progetto.
Sono difficili da far convivere con le piante ma penso di aver trovato quelle giuste.
La vallisneria è rapida e viene mangiata pochissimo.
L'echinodorus cresce abbastanza rapida e non viene per niente mangiata.
L'anubias non viene mangiata.
L'egeria densa viene mangiata ma messa in cespugli fitti se ne rallenta la distruzione e vorrei che crescesse molto più in fretta di quanto viene mangiata.

Nel primo mese la vallisneria e l'echinodorus hanno avuto una crescita esplosiva con getti di nuove piante da tutte le parti e nuove foglie.
Le anubias hanno messo nuove foglie ma di dimensioni ridotte.
L'egeria è stata mangiata perché l'avevo messe con gli steli sparpagliati. L'ho ricomprata e adesso l'ho messa creando due cespugli fitti e i pesci la mangiano molto più lentamente.
Ho comprato due Anubias Anubias barteri var. caladiifolia che hanno lo stelo più lungo e che piacciono tanto ai pesci che hanno lo spazio per nascondersi.

All'inizio avevo accendevo tutti i 100w di LED che avevo e le piante crescevano ma sarà terminato qualche elemento chimico nell'acqua e si è interrotta la crescita delle piante ed hanno iniziato a crescere le alghe nere. Adesso ho acceso solo una parte dei LED per ottenere 40 lumen per litro.

Vorrei far crescere le piante in modo rigoglioso e per questo chiedo il vostro aiuto. Il vostro aiuto è necessario anche per le Anubias che sicuramente stanno soffrendo delle carenze, è vero che non muoiono e che continuano a fare foglie nuove ma fanno foglie ondulate e piccole. Io vorrei che tutte le piante si esprimessero al meglio.

Non ho mai concimato in questi due mesi.

Questi i parametri dell'acquario:
250 litri
9900 lumen a 6000k
9 carassi
due grosse vallisneria più diverse figlie
Due grosse Echinodorus più diverse filgie
Quattro Anubias medio grandi
Egeria Densa due cespugli
Metterò un grosso tronco di edera che per il momento sto liberando dai tannini
e lo decorerò con anubias mini mini
CO2 da due giorni a 30-60 bolle al minuto ma ancora l'indicatore non mi sembra che sia cambiato di colore
EC 402us/cm
temperatura30°C
pH 7.30
KH 7
GH 12
Nitriti 0
Nitrati 5
Ammonio 0
Fosfati 0.1
Fe 0
CO2 3

Se avete bisogno di altre info chiedete pure.

Segue nel messaggio successivo una lunga lista di foto dello stato attuale e anche del legno che verrà inserito.

Aggiunto dopo 19 minuti 21 secondi:
20200913_083638.jpg
20200913_083645.jpg
20200913_083712.jpg
20200913_083758.jpg
Aggiunto dopo 35 secondi:
20200913_083621.jpg
20200913_083625.jpg
20200913_083629.jpg
20200913_083634.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 13/09/2020, 10:00

20200913_083614.jpg
20200913_083606.jpg
20200913_083524.jpg
20200913_083519.jpg
20200827_092120.jpg
20200912_131719.jpg
Aggiunto dopo 28 minuti 13 secondi:
dimenticavo di dirti che c'è anche della vallisneria tiger
20200913_102527_574769386817362974.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2020, 11:10

Scusa Lorè... Non ho capito però, che chiedi?

Che prodotto usare per fertilizzare o cosa?

Per la valli e l'Echino, potresti solo provare con gli stick NPK e vedere come va :-??
Ultimamente non ho capito sta assonanza pesci rossi/non si può fertilizzare
Stand by

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 13/09/2020, 12:22

cicerchia80 ha scritto:
13/09/2020, 11:10
Scusa Lorè... Non ho capito però, che chiedi?

Che prodotto usare per fertilizzare o cosa?

Per la valli e l'Echino, potresti solo provare con gli stick NPK e vedere come va :-??
Ultimamente non ho capito sta assonanza pesci rossi/non si può fertilizzare
Mi sono sentito dire che i pesci rossi sono incompatibili con una vegetazione lussureggiante, ma non sono d'accordo con questa affermazione.
Ho specificato anche tipo e quantita di pesci per quantificare il carico organico, che però non fa salire i nitrati.
Ho letto diversi articoli e post in questo forum ma non sono sicuro delle scelte.
Potreste seguirmi passo passo nella fertilizzazione del mio acquario?
questa la domanda principale.
ho letto riguardo agli stick ma alcuni hanno rame che è dannoso per l'egeria e altri si sciolgono molto in fretta, se mi consigliate di mettere gli stick mi dite esattamente quale cercare?
Ero intenzionato a procurarmi tutto il materiale per il metodo PMDD, è complementare agli stick giusto?
anche se nel mio caso le quantità da usare saranno limitate posso iniziare con poco e poi vediamo, cosa ne dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2020, 12:45

lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 12:22
Mi sono sentito dire che i pesci rossi sono incompatibili con una vegetazione lussureggiante, ma non sono d'accordo con questa affermazione.
I miei non toccano le piante :-??
Se non le mangiano, dubito che siano meno intolleranti ai fertilizzanti di qualsiasi altro pesce tropicale
lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 12:22
ho letto riguardo agli stick ma alcuni hanno rame che è dannoso per l'egeria
E???
lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 12:22
e altri si sciolgono molto in fretta,
Li dovresti per lo più interrare, ci sono millemila tipi, converrebbe fare una foto a quello che trovi e gli scegliamo
lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 12:22
Ero intenzionato a procurarmi tutto il materiale per il metodo PMDD, è complementare agli stick giusto?
anche se nel mio caso le quantità da usare saranno limitate posso iniziare con poco e poi vediamo, cosa ne dite?
Più che altro, sono piante che possono crescere anche senza avere tutto il protocollo di fertilizzazione
Prima di procurarmi un bazooka, mi assicurerei che mi servisse :)
L'unica cosa, sono allelopatiche tra loro
Stand by

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 13/09/2020, 13:27

ho letto che l'egeria densa è intollerante al rame e ho visto uno stick che lo conteneva.
Sono d'accordo, vediamo cosa trovo e lo sottopongo alla vostra attenzione, ma non ho capito una cosa, se è uno che si scioglie subito sotto il ghiaietto si scioglie lo stesso.
Possono crescere senza protocollo e lo stanno facendo ma crescono male. ho messo le foto dettagliate delle piante per vedere se voi individuate le carenze e per quale motivo le foglie nuove dell'anubias e della echinodorus sono piccole e non formate del tutto. Io vogglio vederle grandi e rigogliose. niente bazzoka ma sono sicuro che mi manca qualcosa che impedisce la crescita che potrebbero avere, cosa?
La vallisneria e la echinodorus sono allellopatiche ma attraverso le radici e sono in due posti separati dall'acquario, inoltre al centro fra le due verrà messo il tronco.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2020, 0:04

lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 13:27
ho letto che l'egeria densa è intollerante al rame
Non ci credo (ovviamente non a te) nemmeno se me lo dicesse Planch
In europa, spesso il limite della portabilità delle acque è di 2 mg/l di Cu (in Italia è 1 mg/l)
Se l'Egeria non lo tollerasse, dubito che sarebbe la "cosmopolita" per eccellenza delle piante acquatiche
lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 13:27
si scioglie lo stesso.
E chi se ne frega!
Basta che non va in colonna
Pensa ai fondi fertili (quà qualcuno usa proprio il terriccio)
lorenzoneri ha scritto:
13/09/2020, 13:27
ma sono sicuro che mi manca qualcosa che impedisce la crescita che potrebbero avere, cosa?
Nitrati e fosfati a 0, sono un buon indizio :)
40 lumen litro, non hai proprio un impianto luci da stadio, ma non sono pochissimi
Stand by

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 14/09/2020, 13:35

io il terriccio ormai non lo posso metere.
Con il ghiaietto se si scioglie non va in colonna?
e se invece provo a sbriciolare in colonna lo stick un po alla volta?
altrimenti provo con gli stick anche per le anubias?
veramente ho un impianto da stadio 200lm litro ma avevo iniziato ad avere problemi di alghe e ho abbassato l'illuminazione, posso alzare di 40 alla volta se utile.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2020, 13:39

lorenzoneri ha scritto:
14/09/2020, 13:35
io il terriccio ormai non lo posso metere.
Ma non ti serve!
Era per dire che uno stick non è carico come un terriccio da giardinaggio
lorenzoneri ha scritto:
14/09/2020, 13:35
Con il ghiaietto se si scioglie non va in colonna?
e se invece provo a sbriciolare in colonna lo stick un po alla volta?
Comunque non dovrebbe far danni
lorenzoneri ha scritto:
14/09/2020, 13:35
altrimenti provo con gli stick anche per le anubias?
Un oezzo sciolto si può anche provare... Come no
Stand by

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Fertilizzazione 250l con Carassi

Messaggio di lorenzoneri » 16/09/2020, 12:30

@cicerchia80
ho trovato questi, quale prendo?
20200916_122259_6870186623310287821.jpg
20200916_122321_3294337244727042162.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti