Fertilizzazione acquarietto 20l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 16/08/2023, 12:17


F271 ha scritto:
15/08/2023, 21:14
Così che domani passo a prendere lei, testo la conducibilità e capiamo quale conviene di più tra le due​

Eccomi, scusa.
markaf_IMG_20230816_120751_4660800535671976580.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
F271 (16/08/2023, 12:30)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 16/08/2023, 12:29


F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
Per adesso proseguiamo come ci siamo detti con i cambi.
Come fertilizzazione ci siamo detti di non toccare nulla per il momento, giusto? Io ho visto l’azoto di easy-life intanto, ovviamente da prendere online.
Quando vogliamo iniziarli a comprare facciamo un singolo ordine.
 
Mettere un pizzico di mangime ogni 3 giorni può aiutare? Magari così si aumentano man mano anche nitrati e fosfati, una sorta di fertilizzazione oltre che aiuto ai batteri. Ma attendo tuo consiglio
Se sei d’accordo procediamo così e ti aggiorno piano piano sui nuovi sviluppi ​e su quando fare la lista della spesa
Marta ha scritto:
16/08/2023, 12:17
Eccomi, scusa.
macché, anzi grazie del totale supporto ​ :-bd
 
La conducibilità è inferiore rispetto all’osmosi che ho trovato io, quindi prenderò questa.
 
 

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 16/08/2023, 21:09

​Ciao, 
 
Non ho trovato quella in foto. 
Ne ho presa un’altra sempre alla Coop, direi ottima ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 6:04


F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
Quindi lascio così e aspetto che vadano via.

In linea di massima direi di sì.
Se il film superficiale si dovesse ispessire troppo vedremo.

F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
pH —> 7.5 (Misurata prima del cambio)
KH —> 10​ (Misurata prima del cambio)
GH —> 12 (Misurata prima del cambio)
Conducibilità 444 a 28,5 gradi
Sì, una abbassata ci sta.
Sei sicuro del pH? Perché con KH 10 mi aspetterei pure 8.
 

F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
Mettere un pizzico di mangime ogni 3 giorni può aiutare?

Sì. Semmai ti fermi se noti un aumento indesiderato dei valori.

F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
ho visto l’azoto di easy-life intanto, ovviamente da prendere online.

Sì. Io direi azoto e fosforo. 
Il Rinverdente lo hai (quale esattamente?)
Mentre prenderei del solfato di magnesio in farmacia. Secondo me potresti prendere una sola bustina (30 gr) e fare un piccolo flaconcino.
 

F271 ha scritto:
16/08/2023, 10:24
la foto del l’egeria

Speriamo che tiri una foglia fuori dall'acqua, così dovrebbe accaparrarsi la CO2 atmosferica che potrebbe darle una mano.
 

F271 ha scritto:
16/08/2023, 12:29
Se sei d’accordo procediamo così e ti aggiorno piano piano sui nuovi sviluppi ​e su quando fare la lista della spesa

Sì, ok.​ :-bd

F271 ha scritto:
16/08/2023, 21:09
Ne ho presa un’altra sempre alla Coop, direi ottima

Sì, perfetta 🙂 speriamo la mettano anche dalla mia Coop ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 17/08/2023, 6:20


Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:04
Sei sicuro del pH? Perché con KH 10 mi aspetterei pure 8
Ciao, misurato con il test a reagente della sera. 
Magari non è iper preciso 🥲
Aggiungo un dettaglio se può essere utile:
I filtro non smuove la superficie e l’acqua è parecchio ambrata. Forse grazie a questi due fattori non arrivo ad 8 di pH
Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:04
Mentre prenderei del solfato di magnesio in farmacia. Secondo me potresti prendere una sola bustina (30 gr) e fare un piccolo flaconcino.
Ok perfetto anche qui.
Per il potassio invece? ​
Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:04
Il Rinverdente lo hai (quale esattamente?)
Rinverdente sprint della flortis​
Marta ha scritto:
17/08/2023, 6:04
Sì. Io direi azoto e fosforo
Ok perfetto, quindi settimana prossima ordino  questi due flaconi.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 7:27


F271 ha scritto:
17/08/2023, 6:20
filtro non smuove la superficie e l’acqua è parecchio ambrata. Forse grazie a questi due fattori non arrivo ad 8 di pH

Sì, possibile. Meglio così.

F271 ha scritto:
17/08/2023, 6:20
Per il potassio invece? ​
La tua acqua di rete ne ha abbastanza, ma purtroppo pure di sodio. Quindi non la userei.
Perciò, per il momento, spero che basti quello contenuto nei prodotti Easy-life: il Nitro è nitrato di potassio e il Fosfo è fosfato di potassio.
Sarà poco ma, in caso di necessità, vedremo.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
F271 (17/08/2023, 19:43)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 18/08/2023, 12:08

Ciao @Marta,
 
ho comprato la bustina di sale inglese (30g).
Se non vado errato, questi 30 grammi saranno da sciogliere in 100ml di osmosi/demineralizzata, giusto?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Allego foto della bustina, se può servire 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 18/08/2023, 16:45


F271 ha scritto:
18/08/2023, 12:10
giusto?

Nì. 
La bustina è perfetta e dovrai usare la demineralizzata (osmosi è solo un altro nome) ma non 100 ml. 
O meglio, se hai un flacone da 100 ml allora sì: metti i 30 gr, poi un po' di demineralizzata tappi e sbatti come un forsennato. Quando ti pare sciolto aggiungi il resto dell'acqua fin quasi all'orlo.
Perché la soluzione dovrebbe andare a volume.
Se hai una bottiglia più grande, per esempio da 500 ml metti il contenuto della bustina e poi circa 70 ml di demineralizzata. Anche un pochino di più.
 
E poi tieni al buio. La luce non fa bene alle soluzioni.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di F271 » 18/08/2023, 17:18


Marta ha scritto:
18/08/2023, 16:45

Ciao, per conferma:
Vogliamo diluire i 30g in 70ml, giusto?
 
Così procedo già da stasera a prepararlo 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquarietto 20l

Messaggio di Marta » 18/08/2023, 19:17


F271 ha scritto:
18/08/2023, 17:18
Vogliamo diluire i 30g in 70ml, giusto?

Sì, circa. Perché se metti 150 gr di sale in una bottiglia da 500 ml poi non ti entrano 500 ml di acqua ma circa 350 ml. 
Ecco, diciamo che la proporzione dovrebbe rimanere quella. Poi semmai si allunga.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
F271 (18/08/2023, 21:36)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti