Fertilizzazione acquario 120 litri
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Ciao ragazzi. Ho bisogno di consigli perché con le piante non ho molta esperienza, avendo sempre avuto vasche malawi senza piante o quasi, giusto anubias o vallisneria. Veniamo al dunque, mi avanzava una vasca 100x30x40, 120 litri, che avevo deciso di riutilizzare. Ero partito con l'idea di ricreare un simil hillstream o qualcosa del genere. Quindi sono partito con ghiaia fine senza fondo fertile. L'idea era di mettere dei sassi di fiume grandi, ma poiché erano troppo grandi per la mia vasca la mia idea principale è andata a poco alla volta modificandosi in corso d'opera e mi sono ritrovato con alcuni legni in vasca e piccoli sassi. E prima che me me accorgessi con delle piante! La vasca è allestita da poco più di 3 settimane. Alcune piante sono state inserite quasi subito, altre la settimana scorsa. Ora in vasca ho 2 anubias incastrate tra i sassi, un microsorum pteropus narrow, un windelov, murdannia keisak, hydrocotyle leucocephala, echinodorus el diablo e Cryptocoryne wendtii. Scoperto solo dopo dell' allelopatia tra le 2 piante. Ieri ho misurato NO2- a 0,15 mg/l e NO3- a 5 mg/l. Ho in casa degli stick di fertilizzante, hanno la stessa composizione dei compo, sono però marchiati obi e costano anche di meno. Secondo voi sarà il caso di mettere un pezzetto di stick sotto le piante che si nutrono dalle radici, tipo la Cryptocoryne o mi conviene aspettare? Attualmente non ho disponibili in casa altri test da poter effettuare , a parte forse il KH. Stavo leggendo anche per il metodo pmdd...voi cosa mi consiglieresti di fare?Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Buongiorno @Tommy16 e ben arrivato in sezione...venendo dai laghi africani immagino che questa sia proprio una nuova esperienza
Detto ciò.. con che acqua hai riempito?
Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? le trovi sul sito del gestore o del comune.
Che luci monti? mi sembrano piuttosto scarsine... non hai piante che richiedano chissà che luce, è vero, ma mi sembrano un po' fievoli, non di meno. Magari è colpa delle foto/monitor. Però, la murdannia di luce ne vuole, credo...
Per gli stick, puoi già inserire un pezzetto (diciamo 1/3 di stick) sotto echino, crypto e murdannia keisak.
Per le altre vedremo con i test se servirà integrare in colonna.

prima di tutto, di reperire i test mancanti.. pH, GH, KH e PO43- sono abbastanza fondamentali per chi si approccia alla fertilizzazione. E, se vuoi applicare il PMDD ti consiglio anche l'acquisto di un conduttivimetro. Lo trovi a pochi euro su Amazon o su Ebay.
Detto ciò.. con che acqua hai riempito?
Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? le trovi sul sito del gestore o del comune.
Che luci monti? mi sembrano piuttosto scarsine... non hai piante che richiedano chissà che luce, è vero, ma mi sembrano un po' fievoli, non di meno. Magari è colpa delle foto/monitor. Però, la murdannia di luce ne vuole, credo...
Per gli stick, puoi già inserire un pezzetto (diciamo 1/3 di stick) sotto echino, crypto e murdannia keisak.
Per le altre vedremo con i test se servirà integrare in colonna.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Ciao e grazie per la disponibilità. In effetti come ho spiegato non ho praticamente esperienza con le piante. Il progetto iniziale era ricreare un torrente di montagna con forte corrente ma mi sono ritrovato ad allestire tutt'altro. Quindi come illuminazione ho una semplice lampada g4 12v da 2 watt e 200 lumen. In effetti credo che vada ampliata per le piante. Essendo una vasca nata con l'idea di essere economica soprattutto, altrimenti mia moglie mi faccia di casa avendo già 2 vasche malawi, non vorrei illuminazioni da stadio. Ho in casa un altro paio di queste lampade se possono andare bene, altrimenti un neon a LED da 8 watt, ma Ho provato a metterlo su ma fa veramente una luce da stadio e preferirei evitare. Pensi che aggiungendo un ' altra g4 puntata sulle piante più bisognose di luce possa andare bene? Intanto appena possibile vedrò di procurarmi i test che mi mancano e inserisco un pezzo di stick sotto le piante
Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
La lampada in questione
E gli stick
Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
La lampada in questione
E gli stick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Dimenticavo, ho riempito con acqua di rubinetto, vedrò se riesco a risalire ai valori di rete
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri

questo lo capisco. ma illuminare un 120 litri con una lampada da 2 Watt seppur LED.. e 200 lumen è come tenerla al buio.
Io almeno l'altra lampada la metterei..

Comunque, come ti dicevo non hai piante esigenti sotto quell'aspetto. Ma la luce serve anche a loro..
Avresti potuto tentar la via delle black water

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Eh lo so, ma appunto come ti dicevo, il progetto iniziale era tutt'altro, poi senza sapere ne come me perché mi sono ritrovato con la vasca così. Aggiungerò un altra lampada, se ancora non dovesse bastare correrò ai ripari con un'illuminazione più adeguata. Forse inconsciamente mo sono orientato su questo perché avevo già un 240 litri con P. scalare abbastanza orientato su black water. Ormai la frittata è fatta, se dovesse andarmi male con le piante mi orienterò su quello
Aggiunto dopo 19 minuti 21 secondi:
Dal sito del gestore ho trovato questi valori
Aggiunto dopo 19 minuti 21 secondi:
Dal sito del gestore ho trovato questi valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Ho inserito ieir sera 1/3 di stick sotto le piante. Se riesco domani oppure questo fine settimana andrò a prendere i test che mi mancano. I valori di rete possiamo andare bene?
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Buona sera @Tommy16
la tua acqua di rete è discretamente dura (KH e GH 15) ha un pochino di sodio di troppo, ma pazienza, per le piante che hai non dovrebbe essere un problema.
Ha pure un bel po' di nitrato..ma, come al solito, poco magnesio e poco potassio.
Non è male, comunque.
Che pesci avevi pensato di inserire, in futuro? L'acqua si decide in base alla fauna, per lo più..

la tua acqua di rete è discretamente dura (KH e GH 15) ha un pochino di sodio di troppo, ma pazienza, per le piante che hai non dovrebbe essere un problema.
Ha pure un bel po' di nitrato..ma, come al solito, poco magnesio e poco potassio.
Non è male, comunque.
Che pesci avevi pensato di inserire, in futuro? L'acqua si decide in base alla fauna, per lo più..
Ma no.. dovrebbe bastare...almeno per la maggior parte delle piante che hai. L'unica che davvero mi preoccupa.. anche per i valori della vasca (a far fede le analisi di rete) è la murdannia keisak. Ma vedremo


- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
Buonasera anche a te @Marta. In verità non ho la più pallida idea dei pesci da inserire. Pensavo a da ciclidi nani, magari cacatuoides. Magari con qualche corydoras e una decina di neon. Ma a questo punto non so se possano andare bene. Intanto domani vedo di prendere i test che mi mancano così vedo meglio l'acqua com'è. Intanto però mi hai u Po rassicurato sulle piante, speriamo bene.
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 120 litri
@Marta ho in casa questi test KH che usavo per il marino. Vanno bene anche per il dolce o devo prenderne di altra marca. Questi sono quelli che ho a casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti