Salve a tutti! Ho un acquario da 60 litri che con le piante non è mai andato d'accordo. Il Ceratophyllum dopo una gran bella crescita è praticamente scomparso (credo perché non ci fossero più elementi da assorbire), una hydrocotyle è scomparsa dopo due settimane, anche se avevo messo degli stick sotto. Adesso ho messo la limnophyla, che ogni volta anche se la metto bella dentro il fondo va a galla

, salvinia e phyllantus, la salvinia sembra stare bene ma la phyllantus non va proprio. Forse sta prendendo piede un po' di lemna che sarà arrivata per sbaglio con salvinia e phyllantus. Ho anche messo del muscio che sta bene. In acquario avevo già tre belle anubias che sono sempre state bene, ma da quando ho messo le altre piante una delle tre ha due foglie con carenza di potassio.
Inutile dirvi che stavo pensando di iniziare a fertilizzare, l'acqua ha un pH di 7.5/8 (per ora, tra poco quando forse prenderò delle rasbore arriverà verso il 7), purtroppo la luce è quella dell'acquario ed è abbastanza fioca (credo sia l'alimentatore

). Comunque, avevo intenzione di inziare così col protocollo PMDD

:
5 ml di soluzione di nitrato di potassio
3 ml di soluzione di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente liquido
Che ne dite?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Mi sono dimenticato, vorrei anche aggiungere una Cryptocoryne e una microsorum.