ChiaraF ha scritto: ↑22/03/2021, 14:55
Per la fertilizzazione quando inizierò?
Prima di iniziare a fertilizzare bisogna avere i dati che ti mancano, PO
43- e conducibilità. Sono due parametri importanti per capire.
Tanto per spiegarti ci sono due tipi di fertilizzazione: Quella commerciale che praticamente comprende tutti gli elementi.
Quella a elementi separati PMDD ( che io preferisco) .
Utilizzando quella commerciale, si mette in acquario elementi che magari in quel momento non mancano, con il rischio di andare in eccesso e trovarsi poi con problemi.
Quella a elementi separati, dai dati che si ricavano dai test, ti permette di fertilizzare in maniera mirata, di dare alle piante quello di cui hanno bisogno in quel momento e sospenderne un'altro perché presente...
Questo ti permette di gestire la vasca meglio, avere meno problemi che magari dopo ti possono portare a cambi continui e con ciò spreco d'acqua e inquinamento.
Ora io ti ho fatto una premessa che dovresti tu approfondire leggendoti gli articoli all'inizio di questa sezione " articoli importanti per iniziare a fertilizzare".
Cambiando discorso, i rabbocchi falli con acqua demineralizzata, non con acqua di rubinetto. Quando evapora l'acqua i sali rimangono in vasca, quindi tu rabboccando con acqua di rubinetto continueresti ad aggiungere sali. Al supermercato vendono le tanichette da 5 litri di acqua demineralizzata ( mi raccomando non profumata!) di costa poco e un po' ti dura.
Io per ovviare a tutte le spese mi sono comprato l'impianto per crearmi l'acqua di osmosi, però queste sono scelte personali.
Spero che Certcertsin e Artic1 ti rispondano appena possono e ti aiutino.
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
marcello ha scritto: ↑22/03/2021, 15:28
Simo70
Cerchi il link poi fai copia-incolla.
Il problema è che non so dove siamo

" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison