Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								bilottino							
 
- Messaggi:  102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra sabbia finissima
- Flora: Hygrophila Corymbosa Thailand, Bucephalandra Venus e Pinoh, Nomaphila Siamensis Parvifolia, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotundifolia Orange Juice
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bilottino » 25/10/2022, 19:38
			
			
			
			
			Ok @
Pisu
Quindi considerando che la mia vasca è di 100L netti dovrò inserire 0.12mL di Cifo Fosforo e 5mL di NK per portare i nitrati a 7.2? Il rinverdente continuo con la dose di 1mL a settimana? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bilottino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 25/10/2022, 19:59
			
			
			
			
			
bilottino ha scritto: ↑25/10/2022, 19:38
dovrò inserire 0.12mL
 
Arrotonda, 0,2  
 
bilottino ha scritto: ↑25/10/2022, 19:38
per portare i nitrati a 7.2
 
Lascia perdere i nitrati  

bilottino ha scritto: ↑25/10/2022, 19:38
Il rinverdente continuo con la dose di 1mL a settimana?
 
Dimezza, fai 0,5
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								bilottino							
 
- Messaggi:  102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra sabbia finissima
- Flora: Hygrophila Corymbosa Thailand, Bucephalandra Venus e Pinoh, Nomaphila Siamensis Parvifolia, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotundifolia Orange Juice
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bilottino » 06/11/2022, 10:53
			
			
			
			
			Buongiorno @
Pisu
Ieri ho fatto un giro di valori e ho scattato qualche foto.

La scorsa settimana ho installato una plafoniera da 10.000lm realizzata da @
AleDisola (davvero un ottimo lavoro) e ora è impostata a 5 ore all'80%. Noto che le punte delle piante, soprattutto quelle della rotala, crescono più esili. Cosa potrebbe essere? 
Nitrati - 10
Fosfati - 0.25
Conducibilità 251
KH 4
GH 5
 
 

Ho a disposizione tutto il protocollo PMDD.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bilottino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 06/11/2022, 13:18
			
			
			
			
			Ciao, visto che hai cambiato luce e hai fotoperiodo ridotto fai almeno una decina di giorni senza mettere nulla, le piante ora sono in adattamento  
 Aggiunto dopo     1 minuto 35 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 35 secondi:
Volendo potresti aggiungere anche 2-3 goccie di cifosfo
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								bilottino							
 
- Messaggi:  102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra sabbia finissima
- Flora: Hygrophila Corymbosa Thailand, Bucephalandra Venus e Pinoh, Nomaphila Siamensis Parvifolia, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotundifolia Orange Juice
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bilottino » 06/11/2022, 15:02
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑06/11/2022, 13:20
Volendo potresti aggiungere anche 2-3 goccie di cifosfo
 
A quanti mL corrispondono?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bilottino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 06/11/2022, 15:10
			
			
			
			
			0,1 ml  

	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								bilottino							
 
- Messaggi:  102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra sabbia finissima
- Flora: Hygrophila Corymbosa Thailand, Bucephalandra Venus e Pinoh, Nomaphila Siamensis Parvifolia, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotundifolia Orange Juice
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bilottino » 13/11/2022, 13:10
			
			
			
			
			Buongiorno @
Pisu  
Sono a 5 ore e mezzo di illuminazione e ho aggiunto pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii e rotala wallichii
I test di oggi dicono
NO
3-: 10
PO
43-: 0.5
Conducibilità: 257
KH: 4
GH: 7
pH: 6
Può essere utile mettere stick NPK sotto a qualche pianta appena inserita?

Come consigli di procedere?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bilottino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 13/11/2022, 15:37
			
			
			
			
			Fondo inerte?
Se sì metti qualcosa sotto Alternanthera
Aggiunto dopo      28 secondi:
Aiuterà nel suo ambientamento, per il resto non farei nulla 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								bilottino							
 
- Messaggi:  102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/09/21, 8:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra sabbia finissima
- Flora: Hygrophila Corymbosa Thailand, Bucephalandra Venus e Pinoh, Nomaphila Siamensis Parvifolia, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotundifolia Orange Juice
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bilottino » 14/11/2022, 10:54
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑13/11/2022, 15:37
Fondo inerte
 
Sì, il fondo è inerte. Oltre allo stick è ancora valido il trucco del chiodo arrugginito?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bilottino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 14/11/2022, 11:14
			
			
			
			
			
bilottino ha scritto: ↑14/11/2022, 10:54
Oltre allo stick è ancora valido il trucco del chiodo arrugginito?
 
Secondo me sì ma non ti so dire quanto incide
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti