Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 12:22
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 12:18
Non è che percaso il reagente è vecchio?
 
comprato il 15/09/2022... alcuni moderatori qui sul forum consigliano per i valori di NO
2- e NO
3- le striscette JBL (da dividere in 2 per raddoppiarne il numero).
Penso che in settimana pulisco i vetri e faccio un cambio del 10% di sola acqua(senza fondo) e aggiungo solo acqua demineralizzata. Tu che ne pensi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 12:26
			
			
			
			
			
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 12:22
comprato il 15/09/2022... alcuni moderatori qui sul forum consigliano per i valori di NO
2- e NO
3- le striscette JBL (da dividere in 2 per raddoppiarne il numero).
 
io per anni ho usato le striscette. E mi continuavano a dire "guarda che sono inaffiabili". Non ci credevo. Poi ho preso i reagenti e li ho confrontati uno a uno. Valori completamente fuori, e quindi ho buttato le striscette.
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 12:22
Penso che in settimana pulisco i vetri e faccio un cambio del 10% di sola acqua(senza fondo) e aggiungo solo acqua demineralizzata. Tu che ne pensi?
 
mah se sei in maturazione io non farei cambi, a che pro? A meno che la tua intenzione non sia abbassare le durezze e non credo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 15:26
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 12:26
a che pro?
 
Abbassare pH
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 15:28
			
			
			
			
			
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:26
Abbassare pH
 
Se il pH dell'acqua che vai ad inserire è più basso, allora forse, anche se poi il pH in acquario varia, non è come KH/GH. Ma di solito non è così. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 15:32
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 15:28
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:26
Abbassare pH
 
Se il pH dell'acqua che vai ad inserire è più basso, allora forse, anche se poi il pH in acquario varia, non è come KH/GH. Ma di solito non è così.
 
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 15:40
			
			
			
			
			
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:32
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
 
Giustamente è demineralizzata e non osmosi con cond 62.
Comunque se l'acqua è demineralizzata o osmosi ha KH molto basso (misuralo se vuoi). Con KH sotto il 2 il pH è estremamente ballerino. In più il pH non è come il GH che ha una relazione lineare (i.e metto 50lt di acqua a GH 10 e 50 a GH 0 ottengo 100lt a GH 5...).
In parole povere non credo tu riuscirai ad abbassare il pH con un cambio.
Fosse così facile abbassare il pH con i cambi non impazziremmo tutti con gli acidificanti e la CO
2 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 18:00
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 15:40
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:32
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
 
Giustamente è demineralizzata e non osmosi con cond 62.
Comunque se l'acqua è demineralizzata o osmosi ha KH molto basso (misuralo se vuoi). Con KH sotto il 2 il pH è estremamente ballerino. In più il pH non è come il GH che ha una relazione lineare (i.e metto 50lt di acqua a GH 10 e 50 a GH 0 ottengo 100lt a GH 5...).
In parole povere non credo tu riuscirai ad abbassare il pH con un cambio.
Fosse così facile abbassare il pH con i cambi non impazziremmo tutti con gli acidificanti e la CO
2  
 
E cosa faccio?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 18:10
			
			
			
			
			dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:00
E cosa faccio?
 
Se l'obiettivo è abbassare il pH non hai molte strade: CO
2 oppure acidificanti come la catappa, le pigne o la torba (eviterei i prodotti industriali come il pHminus).
Le 
Caridina credo che possano stare anche a pH 8 senza problemi (magari figlieranno un po' meno) e le iria dovrebbero stare a 8.
Di solito quindi si abbassa il pH per facilitare le piante. Ma non è il tuo caso.
Insomma ragiona sul perché vuoi abbassare e poi valuta che l'unico modo per abbassare è acidificare con CO
2 o ...vedi sopra.
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  adetogni per il messaggio: 
- dollo (03/10/2022, 18:16)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 18:16
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 18:10
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:00
E cosa faccio?
 
Se l'obiettivo è abbassare il pH non hai molte strade: CO
2 oppure acidificanti come la catappa, le pigne o la torba (eviterei i prodotti industriali come il pHminus).
Le Caridina credo che possano stare anche a pH 8 senza problemi (magari figlieranno un po' meno) e le iria dovrebbero stare a 8.
Di solito quindi si abbassa il pH per facilitare le piante. Ma non è il tuo caso.
Insomma ragiona sul perché vuoi abbassare e poi valuta che l'unico modo per abbassare è acidificare con CO
2 o ...vedi sopra.
 
Ok grazie 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 03/10/2022, 18:21
			
			
			
			
			
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:16
Ok grazie
 
i pareri sul tuo problema sono venuti un po'
dispersi nelle tre discussioni da te aperte,
e questo per me genera una gran confusione
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti