Fertilizzazione acquario senza CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di LucaGrossi » 19/11/2019, 10:06

Ciao a tutti, ho riallestito un acquario di circa 300 litri.
Monta una Plafoniera leddy slim della aquael, 6500k da 36w. Speravo di non mettere CO2, anche perché non so quella artigianale quanto potrebbe bastare per una vasca così grande e avendo altre 6 vasche da "seguire", vorrei dedicare poco o niente tempo a questa.
Di piante per ora ho: 2/3 piante di Hygrophila, 3 di bacopa, un bel mucchietto di egeria, che conto di ampliare ripiantando, una nymphea red, 3 piante di ludwigia, 3 di pinnatifida, hydrocotile, una lobellia, un paio di Cryptocoryne (che non so ancora se tenere o no), 2 Anubias, bolbitis, e microsorum.
Sicuramente incrementeró le rapide potando, e comunque penso che qualche altra pianta si aggiungerà, l'idea è che almeno tutto il fondo vasca sia coperto di piante.
Ah dimenticavo, è senza filtro, e ospiterà un gruppetto di P. scalare (eventualmente da ridurre a una coppia una volta formata) e probabilmente una quindicina di hemigrammus.
Finito il pippone.. Che dite come la fertilizziamo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2019, 8:35

LucaGrossi ha scritto:
19/11/2019, 10:06
Che dite come la fertilizziamo?
Beh, in un litraggio del genere e con le piante che hai direi che il PMDD è a soluzione migliore... hai già letti gli articoli? ( trovi una raccolta in testa alla sezione Fertilizzazione in un topic dedicato)
LucaGrossi ha scritto:
19/11/2019, 10:06
l'idea è che almeno tutto il fondo vasca sia coperto di piante.
Intendi un pratino?..perchè per questo la CO2 diventa quasi fondamentale purtroppo.


Tanto che ci sei ci dici con che acqua hai riempito?..se hai usato quella di rubinetto riporta i valori che trovi sul site del gestore.
Da quanto è avviato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di LucaGrossi » 20/11/2019, 8:57

@GiuseppeA ciao, no no niente pratino, mi sono espresso male intendevo la parte posteriore della vasca, lo sfondo.

Ho riempito al 50% rubinetto e 50% osmotica circa.
L'acqua di rubinetto ha pH 7,5, KH e GH sul 17 e sodio apposto. Se ci serve altro te le rimedio.

Comunque è avviato da circa 2/3 settimane.

Per il Pmdd stavo ieri cercando i componenti e non ho trovato il nitrato di Potassio da nessuna parte...

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2019, 17:31

LucaGrossi ha scritto:
20/11/2019, 8:57
no no niente pratino, mi sono espresso male intendevo la parte posteriore della vasca, lo sfondo
Ah ok...allora basta che le tabs/stick le interri il più vicino possibile alle piante, anche se non sono sotto precise fa niente. ;)
LucaGrossi ha scritto:
20/11/2019, 8:57
e sodio apposto. Se ci serve altro te le rimedio.
A naso dovrebbe andare bene..vediamo come va
LucaGrossi ha scritto:
20/11/2019, 8:57
Comunque è avviato da circa 2/3 settimane.
:-bd
LucaGrossi ha scritto:
20/11/2019, 8:57
non ho trovato il nitrato di Potassio da nessuna parte...
Cerca in rete oppure sul mercatino..magari lo trovi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di LucaGrossi » 20/11/2019, 17:37

@GiuseppeA si per il Potassio mi tocca online. Appena lo trovo comincio.
Ma secondo te a dosi come ci regoliamo? Considerando che non do CO2 e comunque ho una luce decente, vorrei evitare di esagerare e scoppiare di alghe. È la mia prima volta con il pmdd

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario senza CO2

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2019, 15:32

LucaGrossi ha scritto:
20/11/2019, 17:37
Ma secondo te a dosi come ci regoliamo?
Aggiornamento sul protocollo PMDD , quì trovi già delle dosi rivedute, ma nel caso si può stare anche un pò più bassi..ad aggiungere si fa sempre in tempo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
LucaGrossi (22/11/2019, 15:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti