Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
EC 14μS dovrebbe andare bene. L'osmosi ben fatta dovrebbe essere circa 10μS/cm quindi ci siamo.
dollo ha scritto: 31/01/2023, 7:49
almeno un 150 ml...ma poi mi consigli il PMDD?
A livello di risparmio economico non c'è paragone, ma anche con gli stick puoi provare a vedere se ti trovi bene. Magari dovrai cambiare acqua una volta ogni 6-8mesi invece che ogni anno o più come facciamo con il PMDD, però con gli stick è certamente più rapido.
dollo ha scritto: 31/01/2023, 7:49
io non ho le capacità di osservazione e chimiche
Tranquillo, siamo qui apposta per aiutare.
Se hai voglia di imparare non è difficile. Basta avere pazienza
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Artic1 ha scritto: 31/01/2023, 16:06
livello di risparmio economico non c'è paragone, ma anche con gli stick puoi provare a vedere se ti trovi bene. Magari dovrai cambiare acqua una volta ogni 6-8mesi invece che ogni anno o più come facciamo con il PMDD, però con gli stick è certamente più rapido.
ma cosa intendi x cambio d'acqua? il 10% o di più?
quindi dovrei fare solo rabbocchi? ma misti tra demineralizzata e acqua rubinetto decantata?
e che stick?
Artic1 ha scritto: 31/01/2023, 16:06
Tranquillo, siamo qui apposta per aiutare.
Se hai voglia di imparare non è difficile. Basta avere pazienza
Grazie...lo so che siete bravissimi!
Ma non me la sento x ora...ma come potrei integrare il protocollo easy-live?
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
dollo ha scritto: 01/02/2023, 11:13
ma cosa intendi x cambio d'acqua? il 10% o di più?
Quando fai pochi cambi, i pochi che fai devono essere sostanziosi. Anche del 50-60%.
Io ad esempio nella mia vasca da 75 quando cambio (una volta ogni due anni circa) cambio praticamente il 100%
dollo ha scritto: 01/02/2023, 11:13
quindi dovrei fare solo rabbocchi? ma misti tra demineralizzata e acqua rubinetto decantata?
Nell'articolo del PMDD avanzato parla degli stick. Basta che non abbiano guano o alto. Io avevo usato sia i sassolini della Cifo che gli stick veri e propri della Compo.
dollo ha scritto: 01/02/2023, 11:13
Ma non me la sento x ora...ma come potrei integrare il protocollo easy-live?
Beh, gli stick sono una via. Soprattutto potrai sostituire del tutto il protocollo quando finirai i flaconi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Sì.
Io ti consiglio di fare un paio di foto di ciò che trovi facile in supermercato o simile. Soprattutto la parte della composizione più che marca o altro.
Almeno cerchiamo qualcosa di abbastanza bilanciato.
Hai un infusore in acciaio inox? Quelli per le tisane/thè sfusi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Artic1 ha scritto: 02/02/2023, 16:24
Hai un infusore in acciaio inox? Quelli per le tisane/thè sfusi.
no...
ho letto un pò "Fertilizzazione in acquario da 130 lt con PMDD" dove aiuti con la fertilizzazione e sinceramente più leggo e più non capisco... io sta PMDD la vedo troppo per i miei gusti
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Infatti ti sto dicendo di usare gli stick e non il PMDD.
Se recuperi un infusore, come ti ho scritto sopra, spendi pochi soldi e potrai concimare con gli stick
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Artic1 ha scritto: 03/02/2023, 16:10
Infatti ti sto dicendo di usare gli stick e non il PMDD.
ma che tipo di stick?
Artic1 ha scritto: 26/01/2023, 16:03
Il Cerato io non lo vedo in vasca... Dov'è?
E non vedo la Limnophila nell'elenco che invece vedo in vasca, se non erro.
mi sa che mi sono sempre sbagliato...io pensavo fosse cerato.
Aggiunto dopo 23 minuti 20 secondi:
questi vanno bene come stick?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.