Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 16/10/2019, 18:02
Ok ora la demineralizzata non ce l’ho.. appena la prendo lo faccio comunque ho capito grazie
@
GiuseppeA la pistia si.. da ieri ho notato sta cosa e oggi è ancora Più giù!
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ma la butto non mi interessa.. mi interessa di sistemare il tutto per poter cambiare finalmente flora che è da un bel po che voglio farlo
SerenaSe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/10/2019, 18:09
SerenaSe ha scritto: ↑16/10/2019, 18:04
mi interessa di sistemare il tutto per poter cambiare finalmente flora che è da un bel po che voglio farlo
se l'intenzione è quella di cambiare flora fallo il prima possibile..inutile fertilizzare per quelle che hai se poi dovrai cambiare il tutto no?
SerenaSe ha scritto: ↑16/10/2019, 18:04
comunque ho capito grazie

allora mi so ancora spiegare..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 16/10/2019, 19:26
EHm @
GiuseppeA avevo chiesto se potevo farlo ma non mi ricordo se tu o Marta mi avevate risposto che era meglio mettere apposto le cose ! Allora posso farlo?
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
ALLora a questo punto se posso le ordino subito!
Vorrei un consiglio.. allora metto in centro bacopa caroliniana tenendola a mó di cespuglio, da un lato pogostemon erectus ,
E poi sono indecisa tra miriophyllum mato e ceratophyllum per l’altro lato.. che cosa mi consigli tra i due? Inoltre ai piedi di queste le staurogyne @
GiuseppeA
SerenaSe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/10/2019, 9:22
Il cerato e il myrio sono entrambi buoni come piante rapide...tieni conto che pero il myrio è un divoratore di fosfati....decidi tu
magari evita la Stauro per il momento...prendi le altre, le facciamo crescere per bene e poi la inseriamo a vasca stabile in modo da non rischiare che si Torno a di alghe..e ricorda che questa avrà bisogno di tanta luce e CO
2 per stare bassa e compatta.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 18/10/2019, 15:58
@
GiuseppeA scusa il ritardo non mi era arrivata l’email della tua risposta!! Si la staurogyne lo so che ha bisogno di tante luce e CO
2.. e ci sono!comunque va bene per quella aspetto..
quindi tra mirio e cerato dici che è meglio il cerato?
Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
inoltra.. la riccia fluitans va bene se la metto? Come cespuglietto davanti al pogostemon..
SerenaSe
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 21/10/2019, 14:44
Ciao @
GiuseppeA non ho ancora acquistato le piante perché aspetto un tuo “ok”.. ma mi è sorto un dubbio.. avendo la superficie piena di ciano.. si vede addirittura l’arcobaleno.. scherma molto la luce, quindi alle piante di conseguenza ne arriva di meno.. va bene lo stesso inserire le piante ?
Inoltre il creatophyllum in teoria dovrebbe contrastare i ciano giusto?
SerenaSe
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 22/10/2019, 10:58
Buongiorno @
SerenaSe
Scusa la mia assenza... senti, per quella patina, cosa ti han detto in alghe?
Metti una foto della patina? Vorrei cercsre di capire quanto schermi la luce.
Tutte le piante rapide combattono i ciano e le alghe.
Il cerato pure, ma non è che funziona come una medicina... c'è bisogno di tempo.
Mi ricordi i valori?
Così ti do un consiglio sulle piante..
Posted with AF APP
Marta
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 22/10/2019, 11:57
Ciao @
Marta ! Allora valori
GH 8
KH 4
NO
2- assenti
NO
3- 40/50
PO
43- 1,50 mg/L
Avevo fatto calcolo pH+KH e mi risultava emissione ottima di CO
2..
Per ora non mi hanno ancora dato risposta.. è da giorni ormai.. quindi non so come comportarmi ma sono ciano sicuramente.. so che quando muovo la superficie che è letteralmente coperta.. mi si formano tutti filamenti e comunque si vede il fondo che si illumina di più.. ma poi ritorna tutta una patina nel giro di pochi secondi.. quindi sono quelli..
comunque riscrivo le piante che vorrei mettere..
due pogostemon da un lato.. due cerato dall’altro lato che poi diventeranno più di due perché l’ho già avuto e bisogna sempre tagliare.. in centro bacopa caroliniana.. volevo mettere anche la stau ma Giuseppe mi ha consigliato di aspettare che si sistemassero le cose..
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
LE foto... non si riesce a dare l’idea ma la superficie è opaca
Aggiunto dopo 45 secondi:
Pogostemon erectus *
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SerenaSe
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 23/10/2019, 15:31
Ciao @
Marta e @
GiuseppeA.. nella sezione cianobatteri mi hanno risposto che gli sembra più una patina batterica che dei ciani.. anche se io ne dubito visto la pistia come l’hanno conciata e visto che appena tocco si formano tantissimi filamenti.. mi hanno detto di aspirare e basta per ora... staremo a vedere..
comunque cerato inserito in acquario... appena ho tempo lo sistemo nel posto in cui volevo metterlo.. oggi ordino le piante e spero entro venerdì di averle.. appena le pianto che osa faccio? Aspetto una settimana di ambientamento?
SerenaSe
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 23/10/2019, 19:12
Ciao @
SerenaSe
Mi ricordi la conducibilità?
Segui i consigli dei ragazzi in Alghe e aspira la patina.
Facciamo luce sul fondo.
Se non sono ciano ma altro andrà via.. se sono ciano, vediamo come evolvono.
Micro e ferro da quando non li dai?
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti