spero sia lo spazio giusto per pubblicare:
le info sulle piante e vasca le avete nel profilo....
dall'inizio ho sempre utilizzato il protocollo ada, quindi brighty k e gli step, mentre da settembre ho incrementato con lo special light (p,n) ed eca (fe)
il fondo è formato con il tropical plant grow, con sotto del gravelit, e sopra un ghiaino che non "frigge" ceramizzato 2/3mm
da premettere che gli acquari ada mi piacciono e volevo partendo da zero, farne uno, poi col tempo son cambiate un po' di tendenze... comunque non preoccupandomi del fondo utilizzato dopo qualche mese ho capito che l'errore l'ho fatto proprio lì. i fondi ada sono particolarmente acidificanti, questo fa da equilibrio con l'utilizzo del brighty k, che oltre a contenere potassio, aggiunge carbonati con relativo innalzamento del KH. risultato? KH che vola sempre verso l'alto, e che fino ad ottobre tenevo a 6 con i cambi settimanali, con GH 6/7 pH 6,8/7 utilizzando CO2.
per un problema di bba, ho dato una regolata ai valori cercando di tenere il KH a 4 e GH a 8, pH 6,6/7, bba regrediscono giorno dopo giorno. per tenere il KH così basso usavo ed uso seachem acid buffer, 1gr al dì, risultato? KH costante.
purtroppo ho sempre delle carenze sulle piante, che crescono ma sulle foglie vecchie prima si formano puntini verde scuro, poi buchi, poi la foglia si annerisce e cade, questo effetto lo trovo su Alternanthera, Ammania Sp. Bonsai, hydrocotyle sp. japan, Staurogyne Repens, Hemianthus callitrichoides "Cuba"
da quello che leggo in giro potrebbe essere proprio una carenza di potassio.
sulle dosi consigliate del manualetto ada, indicano 1ml ogni 20lt, da incrementare in base alle esigenze delle piante


quindi incrementandolo e documentandomi sulla rete ad oggi fertilizzo così:
brighty k 8ml dì (potassio)
step2 7ml dì (ferro e elementi in traccia)
special light 3ml dì (azoto e fosforo)
eca 6 gcc dì (ferro)
inutile dire che con questa dose il KH diventa complicato tenerlo a valori bassi, e le dosi del buffer devono essere raddoppiate, non penso che sia una cosa che posso comunque continuare a fare a tempo indeterminato, vuoi come complicata gestione della vasca e per una questione economica...
i risultati non sembrano evidenti, o meglio non ne vedo, almeno per ora che sono 2 settimane che ho queste dosi, in aggiunta stamane il KH era a 6
oltre questo ci sono altri 2 punti:
ho notato poi che appena il KH si alza si formano i puntini verdi sull'atomizzatore, sulla calamita e sul vetro.
questo fenomeno lo avevo anche prima di utilizzare lo special light, quando avevo NO3- 2 e PO43- 0, oggi con l'uso di special light nella dose indicato ho NO3- 6 PO43- 1,1 e quando ho KH 4 i puntini non si formano, in particolare la calamita è bella pulita.
secondo punto il ferro, ho iniziato la vasca non dosando ferro, poi sono passato a 3 gcc al dì e poi a 6 gcc al dì, ma nn vado oltre, ebbene sia il test a reagente della prodac che jbl, restano quasi neutri, l'acqua non si colora per rilevarne la concentrazione in acqua, è mai possibile???
per ulteriori info aggiungo: i cambi sono effettuati settimanalmente di 20/30lt con acqua di ro autoprodotta, che tratto con seachem replenish per aumentare il GH, e quando serve alkaline buffer per aumentare il KH (ma difficilmente l'ho usato visto che i cambi li effettuo anche prettamente per abbassare il KH)
quindi da quando ho aumentato le dosi del brighty k inizia a diventare tutto più difficile....
ora le domande sono:
guardando le foto, è giusta la mia analisi? si tratta di potassio? cosa mi consigliate di fare per questo continuo innalzarsi del KH? consigli su protocollo ada? devo cambiare dosaggio? o addirittura passare a ppmd ?

per correttezza vi dico anche che mesi fa ho chiesto consigli su altro forum noto, dove mi consigliavano di passare da 5ml di brighty k a 2ml al dì, risultato? blocco piante e crescita stentata. per qualcuno, il potassio, ce n'era già troppo in vasca, ma non solo nella mia, ma in tutte... bhè ho abbandonato quella proposta perchè notavo peggioramenti, poi magari il consiglio era buono, ma non per me...credo...
ps: ogni 4 mesi infilo i tabs ada iron (10ca)
e ora foto...: