Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di Guss » 15/11/2023, 11:28

Cari amici,
ho iniziato da qualche mese a gestire una vasca di comunità da 180 lt.
Premetto che sto studiando assiduamente per migliorare la gestione dell'acquario, e prima o poi cercherò di approfondire il discorso del protocollo PMDD. Ma per il momento mi sono affidato ai classici fertilizzanti consigliati dal negoziante. Vi posto una foto della vasca, che come vedete è mediamente piantumata:
 
Immagine
 
Le piante crescono tutte bene, forse soltanto il Microsorum pteropus ‘Trident’ ha qualche fogliolina ingiallita ma nel complesso direi che stanno bene, le piante a crescita veloce crescono velocemente, le Anubias (var. "nana" e "gracilis"  sono splendide), le Bucephalandra crescono lentissime ma se la cavano. Il muschio sta ricoprendo il legno, e c'è anche una parte emersa che sto allestendo piano piano.
 
Per un paio di mesi ho usato questo protocollo (suggerito dal negoziante, ma decisamente troppo caro per le mie tasche): Greenlife Aquacarb (3ml al giorno), Greenlife µS (2ml a settimana, in due giorni diversi 1ml al giorno), Greenlife Potassium (21ml una volta a settimana), Greenlife Ferro (1ml al giorno). 
 
Poi da circa 15 giorni ho deciso di passare ad un nuovo protocollo, più semplice e più economico: Aquaforest Freshwater AF Carbon Boost Carbonio (3ml al giorno), Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (1ml al giorno)  Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (1ml al giorno). Sto usando dosi che sono abbastanza al di sotto di quelle consigliate.
 
Il problema che sto riscontrando, da quando ho iniziato ad usare i prodotti Amtra, è un colore ambrato dell'acqua, come se ci fosse un eccesso di qualcosa che non viene assorbito (di ferro?). Infatti il liquido di Amtra Flora X ha appunto un colore rosso.
 
Secondo voi è normale? Si risolve con un cambio d'acqua? Dovrei diminuire ulteriormente le dosi? Il punto è che io non amo l'acqua ambrata. Vorrei che fosse più trasparente possibile. Sono gusti personali, magari più avanti cambierò idea.
 
Per aiutarvi a capire, vi elenco di seguito le caratteristiche della vasca.
 
Vasca: 180 lt – aperta (150 lt netti)

Illuminazione: GNC Silver Moon 895 (LED power 43w) con dimmer “Easy LED control 1” Tecatlantis

Filtro: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)

Riscaldatore: JBL ProTemp e300

Impianto CO2: non presente.

Temperatura: 25°

Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis.  Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii.

Fauna: Xiphophorus Maculatus (4 adulti e una dozzina di avannotti di varie dimensioni), Crossocheilus siamensis (3), Paracheirodon axelrodi (12), Otocinclus affinis (2), Caridina multidentata (7).
 
Alimentazione: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina.  VIVO: naupli di Artemia salina, anguillole dell'aceto, collemboli, varie (larve di zanzara in estate). CRUDO: pesce e carne cruda sminuzzata circa 2 volte al mese. VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
 
Faccio cambi d'acqua del 25-30% ogni 2 settimane, quindi circa 80lt al mese su 150lt netti. Utilizzo solo acqua di osmosi ricostruita con i sali.

VALORI attuali dell'acqua:

KH 4
GH 6
pH 8
NH4 (ammonio) < 0,05
NO2- (nitriti) < 0,01
NO3- (nitrati) 5mg/lt
 
Che ne pensate?
Grazie! 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di adetogni » 15/11/2023, 11:47


Guss ha scritto:
15/11/2023, 11:28
Il problema che sto riscontrando, da quando ho iniziato ad usare i prodotti Amtra, è un colore ambrato dell'acqua, come se ci fosse un eccesso di qualcosa che non viene assorbito (di ferro?). Infatti il liquido di Amtra Flora X ha appunto un colore rosso.

Il rosso è ragionevolmente causato dal ferro. Io ammetto di non essere espertissimo, però vedendo la tua flora, la stragrande maggioranza sono piante epifite o a bassa esigenza. Di rapide hai solamnente poca Limno e della corymbosa. Per la dimensione della vasca a me sembra "poco" piantumata. Con poco intendo con poche rapide che sono quelle che consumano più nutrienti. Forse davvero stai mettendo troppo ferro.
Hai mai testato il ferro?
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Guss (15/11/2023, 11:57)

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di Guss » 15/11/2023, 11:57


adetogni ha scritto:
15/11/2023, 11:47
Hai mai testato il ferro?
Grazie @adetogni  !
No, ho acquistato la valigetta della JBL ma purtroppo era quella con l'ammonio, la versione con il ferro era finita. Comunque guardavo proprio stamattina questa ricarica:
 
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -7694.html
 
E sicuramente la ordinerò presto, così mi rendo meglio conto di quanto ferro sto somministrando.
Ottimo consiglio, grazie!!!!!!!

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di adetogni » 15/11/2023, 12:07

però io non conosco l'altro fertilizzante che usi (e non l'ho trovato nemmeno online...). 
L'altra cosa che vorrei segnalarti è che tu prima mettevi micro con Greenlife µS (almeno...credo che sia micro) separato dal ferro. Ora invece Flora X mette insieme ferro e micro. Se vai a ridurre il ferro, adesso, riduci anche i micro (mentre prima potevi dosare separatamente).

Aggiunto dopo 53 secondi:

Guss ha scritto:
15/11/2023, 11:57
Comunque guardavo proprio stamattina questa ricarica:
 
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -7694.html

 ma la ricarica funziona solo se hai il set originale, perchè ci sono le boccette e soprattutto la scala colorimetrica.
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Guss (15/11/2023, 12:24)

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di Guss » 15/11/2023, 12:24

adetogni ha scritto:
15/11/2023, 12:08

ma la ricarica funziona solo se hai il set originale, perchè ci sono le boccette e soprattutto la scala colorimetrica.
Sì sì infatti, la valigetta originale della JBL ce l'ho e comprende tutte le varie boccette e scale colorimetriche, incluso il ferro, quindi se compro solo la boccetta di ricarica dovrei avere tutto l'occorrente.
 

adetogni ha scritto:
15/11/2023, 12:08
però io non conosco l'altro fertilizzante che usi 
È questo: https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 2504.html​
adetogni ha scritto:
15/11/2023, 12:08
Ora invece Flora X mette insieme ferro e micro. Se vai a ridurre il ferro, adesso, riduci anche i micro (mentre prima potevi dosare separatamente).
Questo è proprio vero.... uhm... il fatto è che non vorrei spendere cifre esagerate per fertilizzare, e questa scelta mi sembrava abbastanza equilibrata per piante con poche esigenze come le mie... però non saprei... sento tanto parlare del protocollo PMDD... sarà ora che mi metta a studiare quello? Tu lo usi?
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizzazione Amtra Flora X e Flora Y. Acqua ambrata.

Messaggio di adetogni » 15/11/2023, 12:33


Guss ha scritto:
15/11/2023, 12:24
È questo: https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 2504.html​

Il link è errato ma sono risalito comunque, tuttavia mi riferivo alla marca greenlife che usavi prima. Questo che mi indichi, il carbon boost, è il famoso carbonio liquido / glutaraldeide sul quale ci sono molti pareri discordanti (io non lo uso, ma immetto CO2).
 

Guss ha scritto:
15/11/2023, 12:24
Questo è proprio vero.... uhm... il fatto è che non vorrei spendere cifre esagerate per fertilizzare, e questa scelta mi sembrava abbastanza equilibrata per piante con poche esigenze come le mie... però non saprei... sento tanto parlare del protocollo PMDD... sarà ora che mi metta a studiare quello? Tu lo usi?

Si io lo uso ma ho avuto un rapporto complicato. Ci vuole tempo e studio per capirlo e metabolizzarlo (poi magari sono io eh). Tuttavia quello che potresti fare, eventualmente, è sostituire solo florax (che in teoria sono micro + ferro) con rinverdente (micro) e ferro cifo (con quel pH così elevato forse è meglio perchè il chelante lavora anche al tuo pH elevato mentre sul flora x non ho idea di che chelante ci sia ma se non è indicato di solito è quello più debole. Più che altro perchè hai delle Caridina).

Intanto puoi cominciare così e poi vedi se sostituire anche gli altri (K, P, Mg) con gli altri componenti del pmdd.

o, in alternativa, ti proporrei un ennesimo cambio verso l'EasyLife che è abbastanza economico (ma mai come il pmdd...) e abbiamo una guida qui che spiega come usarlo
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Guss (15/11/2023, 15:21)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti