Fertilizzazione Brightwell e test

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Marah-chan » 27/01/2016, 15:21

Salve a tutti ragazzi!

Mi sono stati regalati i prodotti della brighwell e vorrei utilizzarli prima di passare al PMDD così come mi è stato ampiamente consigliato nel forum.

Una pecca è che non hanno dosatori quindi volevo chiedere se fosse possibile utilizzare un qualsiasi tipo di siringhe per farlo.

Poi.. Quando è più comodo fertilizzare? Mi conviene metterli tutti insieme oppure somministrare K lontano dal Fe e cose del genere?


Qualcuno nel forum li ha usati e mi sa dire un po' come muovermi?

Inoltre vorrei comprare dei test a reagenti per Fe ecc... Ho visto valigette e fatti vari in internet... Un consiglio su quali acquistare?

Avevo pensato alla valigetta ACQUA TEST della Sera che mi sembra completa e con un prezzo contenuto rispetto a quella JBL ma non so se sia un flop xD

Grazie in anticipo a tutti :)


Immagine

La vasca è quella della descrizione nel profilo! Mi è stato già detto che ho mancanza di potassio per via della bacopa e per adesso ne ho aggiunto 2,5 ml con la siringa ma dietro stava scritto che ogni 8 gocce era circa 1ml mentre ne ho contate molte di più dalla siringa... Da li il dubbio che ho sollevato... xD

I prodotti che ho sono:
FlourinMulti
FlourinFe
FlourinP
FlourinGro
Flourin-K

Ps Purtroppo il sito ha avuto problemi ma tra domani e dopodomani dovrebbe anche arrivarmi l'impianto Askoll progreen.. Ma mettendo l'adattatore posso collegarlo a una bombola più grande?

Facendo due calcoli pensavo di immettere giornalmente:

2,5-3 ml di K
3ml di Fe
4ml di Florin Multi

Mentre sono indecisa sull'utilizzo di Florin P mentre per FlorinGro considerando che ho un pesce rosso e poi ne aggiungerò altri credo che sto coperta per i loro scarti con i Nitrati e non dovrò usarlo xD
Ultima modifica di Marah-chan il 27/01/2016, 17:25, modificato 3 volte in totale.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di scheccia » 27/01/2016, 17:21

Floringro

Ingredienti: Azoto totale (N) come nitrati (min) 1.50% (444 mg/oz.; 15,000 ppm). Fonti di nutrienti: Nitrato di sodio

Questo almeno lo eviterei.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Marah-chan » 27/01/2016, 17:22

scheccia ha scritto:Floringro

Ingredienti: Azoto totale (N) come nitrati (min) 1.50% (444 mg/oz.; 15,000 ppm). Fonti di nutrienti: Nitrato di sodio

Questo almeno lo eviterei.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si se leggi tutto il post è quello che già preventivamente ho scelto di non usare... Ci penseranno i pesciotti a rifornirmi di scarti e quindi nitrati a sufficienza :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di scheccia » 27/01/2016, 17:23

[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Marah-chan » 27/01/2016, 17:23

scheccia ha scritto:[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per il resto mi sai dire se posso dare tutto insieme o se è preferibile aspettare un po? :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di scheccia » 27/01/2016, 17:29

Il potassio è al 6% il nostro a 10%, cmq ok.
Il fosforo ok.
Il ferro non dice se è chelato e la percentuale è bassina, le istruzioni dicono di metterlo ogni gg. Regolati di conseguenza e cmq direi lontato dal fosforo.

I micro hanno percentuali "microscopiche" [emoji12] .
In teoria puoi mettere tutto insieme tranne il ferro e il fosforo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Marah-chan (27/01/2016, 17:31)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Marah-chan » 27/01/2016, 17:33

scheccia ha scritto:Il potassio è al 6% il nostro a 10%, cmq ok.
Il fosforo ok.
Il ferro non dice se è chelato e la percentuale è bassina, le istruzioni dicono di metterlo ogni gg. Regolati di conseguenza e cmq direi lontato dal fosforo.

I micro hanno percentuali "microscopiche" [emoji12] .
In teoria puoi mettere tutto insieme tranne il ferro e il fosforo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie mille! Quindi da domani metterò K Fe e i Microelementi insieme magari di mattina... E poi la sera il Fosforo per non rischiare :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Taux » 27/01/2016, 17:57

scheccia ha scritto:Il potassio è al 6% il nostro a 10%, cmq ok.
Il fosforo ok.
Il ferro non dice se è chelato e la percentuale è bassina, le istruzioni dicono di metterlo ogni gg. Regolati di conseguenza e cmq direi lontato dal fosforo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il ferro e come quello della seachem, te lo garantisco perché ho letto il bugiardino in inglese ;)
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Marah-chan » 27/01/2016, 18:00

Taux ha scritto:
scheccia ha scritto:Il potassio è al 6% il nostro a 10%, cmq ok.
Il fosforo ok.
Il ferro non dice se è chelato e la percentuale è bassina, le istruzioni dicono di metterlo ogni gg. Regolati di conseguenza e cmq direi lontato dal fosforo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il ferro e come quello della seachem, te lo garantisco perché ho letto il bugiardino in inglese ;)
Perfetto! Spero che le piante gradiscano e si riprendano [emoji39]

Anche se ora sono un po' bloccate egeria a parte quindi mi aspetto un po' di alghe xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Fertilizzazione Brightwell e test

Messaggio di Taux » 27/01/2016, 19:33

Marah-chan ha scritto:
Taux ha scritto:
scheccia ha scritto:Il potassio è al 6% il nostro a 10%, cmq ok.
Il fosforo ok.
Il ferro non dice se è chelato e la percentuale è bassina, le istruzioni dicono di metterlo ogni gg. Regolati di conseguenza e cmq direi lontato dal fosforo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il ferro e come quello della seachem, te lo garantisco perché ho letto il bugiardino in inglese ;)
Perfetto! Spero che le piante gradiscano e si riprendano
[emoji39]

Anche se ora sono un po' bloccate egeria a parte quindi mi aspetto un po' di alghe xD
Vacci piano perché quel tipo di ferro e fe2 + fe3, è un tipo di ferro che usa solo,quella casa (almeno credo) che usa sia il ferro subito disponibile come quello,seachem, è quello che usiamo noi che viene utilizzato dalle piante a luci accese e rimane a disposizione per più giorni. In pratica è un misto dei 2 sistemi, quindi tieni occhio di non esagerare perché la parte di ferro subito disponibile se non viene utilizzato dalle piante precipita !! ~x( (ho solo letto quello che il bugiardino sul sito della casa)
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti