Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 28/09/2018, 8:17
MatteGe ha scritto: ↑Perchè? Considerate che vista la particolare conformazione di questa vaschetta per metà tempo illumino dall'alto e per metà dal davanti, quindi non può essere una questione di ombra.
Grazie.
Ciao Matte !
Non ho letto tutto...così su due piedi ti direi proprio quello.. la luce !
Comunque qualche foto sarebbe di grande aiuto

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 28/09/2018, 12:07
Daniela ha scritto: ↑MatteGe ha scritto: ↑Perchè? Considerate che vista la particolare conformazione di questa vaschetta per metà tempo illumino dall'alto e per metà dal davanti, quindi non può essere una questione di ombra.
Grazie.
Ciao Matte !
Non ho letto tutto...così su due piedi ti direi proprio quello.. la luce !
Comunque qualche foto sarebbe di grande aiuto

Ecco, il riflesso da fastidio ma la situazione è abbastanza chiara: la parte alta cresce rigogliosa e verde, la parte in basso soffre e sembra morire.
Non so, cosa potrei buttarci dentro che non dia fastidio a future
Caridina (che a questo punto non so se arriveranno mai)?
MatteGe
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 29/09/2018, 6:41
MatteGe ha scritto: ↑Non so, cosa potrei buttarci dentro che non dia fastidio a future Caridina (che a questo punto non so se arriveranno mai)?
Ciao MatteGe !
Io non la vedo così male sinceramente...
Magari basterebbe farle arrivare pochino più di luce sotto ..
L’unico dubbio è che non avendo filtro e solo lei come rapida una potatura potrebbe errecare quache danno.
Magari inizia potando solo i getti laterali e trapiantarli appena partono potresti iniziare a sistemare la pianta madre.
Se vuoi fertilizzare almeno un paio di test servirebbero a mio parere

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 29/09/2018, 10:29
Potrebbe essere che da sopra la luce gli arriva diretta mentre da davanti è schermata dal vetro?
MatteGe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 7 ospiti