Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
psico

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/02/16, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4.800
- Temp. colore: Bianco + full spect
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite nero
- Flora: Eleocharis parvula,
Marsilea crenata,
Microsorum pteropus,
Hygrophila difformis,
Echinodorus radicans,
Myriophyllum mattogrossense
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di psico » 13/09/2016, 18:46
Apro il post su consiglio di GiuseppeA dopo aver aperto un tread per le alghe.
Allora fino al mese di luglio ho fertilizzato con PMDD. Ad oggi ho interrotto perche ho avuto sempre la conducibilità alta, 1000 e passa, e in piu formazione di alghe.
In questi due mesi, senza mai potare e fertilizzare, non riesco a capacitarmi di come la conducibilità non sia mai scesa.
Oggi ho potato, cambiato 30 litri d acqua e abbassato fotoperiodo da 8 a 4 ore. Immetto CO2 con venturi 6 bolle al minuto.
Ora chiedo a voi esperti come fare per riprendere la fertilizzazione e se va bene la durata del fotoperiodo.
Se può essere utile posto una foto delle alghe che si son formate per capire dove ho sbagliato con il PMDD.
Chiedo a voi un grande aiuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
psico
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/09/2016, 18:56
cosa inserivi di solito ed ogni quanto quando seguivi il pmdd?
valori dell acqua?
magari é strapiena di magnesio e potassio e manca altro
crypto, vallisneria ed echino hanno qualcosa sotto le radici?se si cosa?
PS leggi qui
Allelopatia tra le piante d'acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
psico

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/02/16, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4.800
- Temp. colore: Bianco + full spect
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite nero
- Flora: Eleocharis parvula,
Marsilea crenata,
Microsorum pteropus,
Hygrophila difformis,
Echinodorus radicans,
Myriophyllum mattogrossense
Vallisneria Spiralis
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di psico » 13/09/2016, 19:18
Aggiungevo rinverdente una volta a settimana e sempre in misura ridotta. Infatti il Pmdd l ho interrotto non tanto per le alghe ma per la conducibilità. Le alghe si son presentate dopo. Il ferro a cadenza bisettimanale. Purtroppo non avendo test andavo un pò a tempo prendendo spunto anche da i vari consigli qui sul forum.
Al momento le piante non sembrano avere problemi di allelopatia, aeno ad occhio non credo guardando alla base tra radici e fondo anche se vedo che alcuni punti la vallisineria sta tirando su belle radici.
psico
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/09/2016, 21:10
psico ha scritto:Al momento le piante non sembrano avere problemi di allelopatia
ma prima o poi si incontreranno ed inizierà una guerra dove qualcuno avra la meglio
psico ha scritto:Aggiungevo rinverdente una volta a settimana e sempre in misura ridotta. Infatti il Pmdd l ho interrotto non tanto per le alghe ma per la conducibilità. Le alghe si son presentate dopo. Il ferro a cadenza bisettimanale. Purtroppo non avendo test andavo un pò a tempo prendendo spunto anche da i vari consigli qui sul forum.

non va bene andare ad occhio guardando altre vasche...ogni vasca va da sè
il ferro va dosato fino ad arrossamento, non all incirca, per il rinverdente va dosato guardando lo spuntare o meno di alghe sui vetri (se sountano bisogna diminuire
potassio?magnesio?quanto ne inserivi?ed ogni quanto tempo?
i valori dell acqua?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti