Fertilizzazione con dennerle NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Setis18 » 20/04/2024, 15:45

Ciao a tutti,

Un mesetto fa ho avviato una vasca 75x30x40, circa 65/70 litri d'acqua effettivi, in cui ho inserito Hygrophila polysperma, bacopa caroliniana, lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis acicularis e Cryptocoryne. La bacopa dopo un primo periodo che sembrava ok, ha avuto un crollo drammatico con perdita di foglie e sembrava abbastanza morta, quindi deciso di sradicarla e sostituirla con la Hygrophila difformis. Soltanto due giorni fa' ho letto gli articoli nella sezione fertilizzazione e ho capito che forse la dipartita della bacopa era dovuta a una carenza di carenza di potassio e forse avrei potuto salvarla, ma ormai è andata.

Dal momento che sono completamente ignorante in materia, mi ero affidato al mio negoziante e avevo preso a una settimana dall'avvio dell'acquario il "Sera Florena fertilizzante di base", che inserisco circa 15/20 ml a settimana come da istruzioni. Leggendo qui sul forum, sembra però che questo sia solo una fonte di microelementi (non sono riuscito a trovare da nessuna parte di cosa è fatto), quindi continuo comunque ad avere una carenza di macroelementi (anche considerando che l'aquario è in maturazione e di fauna ho solo 3 Anentome Helena).

Avevo pensato di iniziare con il protocollo PMDD proposto qui, ma mi sono trasferito da poco in Germania, non parlo benissimo la lingua e non sono riuscito a identificare gli equivalenti tedeschi dei prodotti proposti. Quindi per il momento ho deciso di affidarmi a fertilizzanti industriali già pronti.

Quindi oggi, già che ero in negozio per prendere dell'acqua di osmosi e un'altra pianta di Hygrophila polysperma, ho dato uno sguardo ai vari fertilizzanti che aveva. Dopo averli guardati tutti e dopo una chiaccherata con il commesso, ho optato per il "Dennerle Plant Care NPK".

Dalle istruzioni se ne dovrebbero usare 1ml ogni 10 litri, ma contando il basso carico di piante che ho e contando l'utilizzo in aggiunta all'altro fertilizzante, dietro suggerimento del negoziante ho deciso di partire con quantitativi inferiori. Quindi oggi ne ho messo 4 ml.

Ho fatto bene? Consigli e suggerimenti?

Vi ringrazio in anticipo e vi lascio le caratteristiche della vasca e dell'acqua:
- filtro interno fluval U4
- riscaldatore tetra 75W
- Illuminazione: tubo LED T15 6.3W, 950 lumen, 4000K ---> Questa appena riesco la cambio con una plafoniera autocostruita da circa 3/4000 lumen + fullspectrum
- Substrato: Dennerle Deponit-Mix Professional 10in1
- CO2 da lieviti con JBL ProFlora CO2 Advanced Bio Set

L'acqua ha i seguenti valori (sono partito da acqua di osmosi a cui ho aggiunto dei sali):
- GH 12
- KH 5
- pH 7.4
- Temperatura 25.4 °C
- Conducibilità 600 µS/cm
- NO2- tra 0.01 e 0.02 mg/l
- NO3- tra 0.5 e 1 mg/l

GH, KH, NO2- e NO3- misurati con test a reagente, pH e conducibilità con strumenti dedicati. In vasca ho anche delle foglie di cattapa per cercare di ridurre il pH (Idealmente voglio inserire Apistogramma Cacatuoides).

IMG20240420145953.webp

Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:
Dimenticavo, i valori dell'acqua sono stati misurati prima di aggiungere l'Hygrophila polysperma e i 4 ml di Dennerle PlantCare NPK. Il Sera l'ho messo ieri sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Vinjazz » 21/04/2024, 19:37

Ciao,
Hai una foto del bugiardino?
Con che acqua hai riempito?
Per le piante che hai potrebbe anche andare...magari prova ad andare a dose piena gradualmente e vedi le piante come vanno :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Setis18 » 21/04/2024, 20:48


Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 19:37
Ciao,
Hai una foto del bugiardino?
Con che acqua hai riempito?
Per le piante che hai potrebbe anche andare...magari prova ad andare a dose piena gradualmente e vedi le piante come vanno :)

Ciao,

Il prodotto è questo (purtroppo è in tedesco)
IMG20240421204103.webp

Per quanto riguarda l'acqua ho fatto un mezzo macello... ho riempito con osmotica + sali GH+, poi dopo qualche giorno mi sono trovato con il pH a 2 e un po' in panico ho fatto un cambio di circa il 50% con osmotica e visto che il KH era a 0 ho aggiunto un litro di acqua di rubinetto (ho cercato le analisi online ma non le ho trovate). Poi mi sono reso conto che il pHmetro era completamente starato ​ x_x

Ho fatto anche un altro cambio di circa 15 litri con osmotica wualche giorno fa per abbassare GH.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 23:05

Piccolo update: domani farò un cambio d'acqua da 20/25 litri per ridurre le durezze e vedere se finalmente si decide ad andare verso pH acidi.

Con il cambio d'acqua rimetterò anche entrambi i fertilizzanti. Come dosi che dite? Continuo con i 4ml di NPK + 15 di Sera Florena o dovrei cambiare le dosi?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Vinjazz » 23/04/2024, 8:15


Setis18 ha scritto:
22/04/2024, 23:05
Continuo con i 4ml di NPK + 15 di Sera Florena o dovrei cambiare le dosi?

ciao,
se la flora non é cambiata allora puoi stare anche su 2ml. Se vedi che stentano allora aumenti gradualmente 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Fertilizzazione con dennerle NPK

Messaggio di Setis18 » 23/04/2024, 8:26


Vinjazz ha scritto:
23/04/2024, 8:15

Setis18 ha scritto:
22/04/2024, 23:05
Continuo con i 4ml di NPK + 15 di Sera Florena o dovrei cambiare le dosi?

ciao,
se la flora non é cambiata allora puoi stare anche su 2ml. Se vedi che stentano allora aumenti gradualmente

Ciao, no la flora non è cambiata (l'unica cosa che forse sono spuntate un paio di foglie di crypto in punti in cui non le avevo piantate, quindi sembra che almeno loro stiano da dio)... Allora continuo così e vediamo come evolve la situazione... Probabilmente dovrò adeguare le dosi quando cambierò l'illuminazione

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti