Fertilizzazione con fondo allofano Dennerle Scaper's Soil

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Amedeo99
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/01/21, 13:09

Fertilizzazione con fondo allofano Dennerle Scaper's Soil

Messaggio di Amedeo99 » 17/01/2021, 11:35

Buongiorno a tutti,
ho avviato da 4 settimane il mio primo nano acquario da 13 litri netti (17 lordi).

La flora al suo interno è composta da: Rotala Rotundifolia, Alternanthera reinekii "mini", Staurogyne Repens, hygrophila polisperma (2 steli), limnophila sessiliflora (2 steli), lemna minor, Limnobium laevigatum.

La fauna per ora è composta da: 3 physa, 6 planorbarius. (ho intenzione di popolarlo con Caridina Davidi e al massimo qualche micro-rasbora).

Utilizzo solo l'acqua Blues (equivalente della Sant'Anna), che ha i seguenti valori:
Conducibilità elettrica a 20°C: 25.4μS/cm
pH: 6.9
HCO3-: 10
Ca2+: 2.9
Mg2+: 0.42
SiO2: 8.5
NO3-: 0.81
Na+: 1.5
SO4: 3.2
Cl-: 0.31
K+: 0.20
F-: <0.10

I test chimici dell'acquario sono:
Attualmente ho una temperatura di 18,6°C con un EC di 194 µS/cm (forse dovuto anche a un po di potassio che avevo aggiunto la settimana scorsa).
pH: 7
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0.02
NO3-: 1
PO43-: 0

L'illuminazione è data da: una barra LED da 27 Watt/2600 lumen con una temperatura colore di 7000k di fabbrica, che utilizzo al 30% della sua potenza totale, quindi 8 Watt/780 lumen effettivi (60 lumen/litro).

Come sistema filtrante utilizzo l'Eden 501.
Non erogo CO2.


Non uso un termostato e la temperatura oscilla tra i 18.4°C e i 20.4°C durante la giornata.

Vi chiedo aiuto perche ho gli NO3- e PO43- fissi a zero, con conseguente crescita delle piante bloccata e crescita di alcune diatomee, queste ultime credo dovute anche ai silicati a 8,5 che sto cercando di eliminare con le sferette di ossido di alluminio.

Il fondo utilizzato è il Dennerle Scaper's soil. Avete esperienza con questo fondo allofano?
Vorrei capire come posso procedere per far crescere bene le piante, ho gli stick Combo NPK, ma non li ho mai usati.
Grazie a chi di voi mi aiuterà.

Allego alcune foto della vasca:
WhatsApp Image 2021-01-17 at 11.11.15.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-17 at 11.11.15 (1).jpeg
WhatsApp Image 2021-01-17 at 11.11.16.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-17 at 11.11.16 (1).jpeg
P1048389.jpg
P1048391.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Amedeo99 il 17/01/2021, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione con fondo allofano Dennerle Scaper's Soil

Messaggio di fablav » 17/01/2021, 12:01

Hai commesso qualche errore.
Le Caridina Davidii hanno bisogno di acque più dure.
Tu hai utilizzato acqua troppo tenera e un fondo allofano che tende ad abbassarle ancora di più.
Potrebbero esserci problemi con le mute dei gamberetti e per le lumache, che hanno bisogno di calcio per il corretto sviluppo.
In alternativa alle Davidii potresti metterci le Cantonensis, ma sono più delicate e non adatte ai neofiti.

In un acquario così piccolo ti sconsiglio di mettere pesci, al contrario l'uso del filtro é superfluo per questo tipo di allestimento.
Le diatomee non sono un problema, puoi capitare in avvio, poi se ne andranno da sole.
Anche la scelta della 'Alternanthera é un po' azzardata, in quanto necessita di una forte illuminazione, di CO2 e soprattutto di tanto ferro, che con le Caridina in vasca non potrai dare.
Non conosco il fondo in questione e quindi non saprei consigliarti se utilizzare gli Stick da interrare, ti sconsiglio di metterli in infusione, perché potresti far danni, sempre perché l'acquario é troppo piccolo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Amedeo99
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/01/21, 13:09

Fertilizzazione con fondo allofano Dennerle Scaper's Soil

Messaggio di Amedeo99 » 17/01/2021, 12:07

Ciao, grazie per la risposta.
fablav ha scritto:
17/01/2021, 12:01
Tu hai utilizzato acqua troppo tenera e un fondo allofano che tende ad abbassarle ancora di più.
Si, infatti ho intenzione di utilizzare un'acqua oligominerale da integrare.
fablav ha scritto:
17/01/2021, 12:01
l'uso del filtro é superfluo per questo tipo di allestimento.
Inizialmente non avevo il filtro, poi dopo i primi 10 giorni ho deciso di aggiungerlo perchè avevo problemi di acqua stagnante e morte delle piante, stava diventando una pozza.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione con fondo allofano Dennerle Scaper's Soil

Messaggio di fablav » 17/01/2021, 13:42

Amedeo99 ha scritto:
17/01/2021, 12:07
acqua stagnante e morte delle piante, stava diventando una pozza
In maturazione é tutto normale. Nei senza filtro spesso succede che si formi una patina di batteri che poi va via.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti