Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Dev10

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 29/11/21, 20:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dev10 » 29/11/2021, 20:26
Salve a tutti.
Come da titolo, chiedo qualche consiglio su come fertilizzare le piante avendo come illuminazione la plafoniera Twinstar serie E... Dato che mi ritrovo con i vetri ricoperti di una patina verde.
Il LED è montato da un paio di settimane, funziona dalle 12 alle 23, con varie fasi di illuminazione.
Grazie a tutti per i consigli.
Dev10
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 30/11/2021, 0:08
Ti sposto in fertilizzazione magari è piu' appropriata come sezione e soprattutto piu' visibile il tuo messaggio.Questa è la sezione per segnalare problemi tecnici o di connessione.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti