Fertilizzazione con piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di empty » 26/09/2023, 11:46

Ciao a tutti ho un acquario da 70l allestito il 06/09 con fondo inerte e dragonstone.

Piante: Rotala macrandra, Alternanthera reineckii mini, anubias nana, bucephalandra red, hygrophila pinnatifida,  Staurogyne repens, Marsilea minuta.
 
Sto fertilizzando con prodotti Sera: florenette tabs (messe solo in fase di allestimento), florena, flore 2 ferro e flore 4 plant, per il momento tutti con dosaggi inferiori alle indicazioni riportate nella confezione.
Nel ferro, la confezione indica di usare 5ml ogni 20l d'acqua (nel mio caso un totale di 15ml) una volta a settimana, ma non sarebbe meglio dividere il dosaggio in più volte? magari 5ml 3 volte a settimana? soprattutto quando sarà presente la fauna...
Nel flore 4 indica 3ml ogni 20l (9ml) dosaggio giornaliero... non è troppo?
 
Nella Staurogyne repens e l'Alternanthera  reineckii sono cresciute delle radici esterne al fondo forse mi conviene aggiungerne altre tabs?

Le piante stanno crescendo tutte, soprattutto la rotala ma non ha un rosso intenso, magari adesso che sto iniziando con il ferro inizierà a colorarsi?

L'unica pianta sofferente è stata la marsilea che adesso sta iniziando ad "allargarsi" formando stoloni.
Per quanto riguarda la luce ho una twinstar S-line III 450 rgb, sto aumentando pian piano il fotoperiodo, al momento sono a 6 ore al gg, come CO2 erogo 6/7 bolle al minuto.


i valori ad oggi:
pH 7
GH 6
KH 3
Nh4  0.5
Nh3 0.003
NO2- tra 0 e 0.05
NO3- 10
PO43- tra 0 e 0.25
fe 0,5
 
Grazie in anticipo

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di aldopalermo » 26/09/2023, 22:31

Ciao
Come mai fertilizzi in maturazione e fotoperiodo ridott
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di empty » 27/09/2023, 0:49


aldopalermo ha scritto:
26/09/2023, 22:31
Come mai fertilizzi in maturazione e fotoperiodo ridott

Perché ho notato che le piante iniziano già a sviluppare 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di bitless » 27/09/2023, 2:00


empty ha scritto:
27/09/2023, 0:49
Perché ho notato che le piante iniziano già a sviluppare
allora togli i freni; passa gradualmente ad un fotoperiodo
almeno di 8 ore (la lampada mi pare buona, non credo ci
possa essere un problema di luce)
 
imho per quelle piante rosse lì non conta tanto il Fe (che
c'è) ma la luce... aumentala!
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Pisu (27/09/2023, 10:31) • empty (27/09/2023, 18:54)
mm

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di empty » 27/09/2023, 8:01


bitless ha scritto:
27/09/2023, 2:00
allora togli i freni; passa gradualmente ad un fotoperiodo

:-bd
 
Per quanto riguarda le radici aeree? Può essere carenza sul fondo e che necessitino altre tabs? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di aldopalermo » 27/09/2023, 10:47

empty ha scritto:
27/09/2023, 8:01
Per quanto riguarda le radici aeree?
sono normali. Vuol dire che le piante stanno bene.
Se proprio vuoi fertilizzare adesso, vacci molto piano, altrimenti alimenti le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
empty (27/09/2023, 18:54)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di empty » 24/07/2024, 14:15

Riapro la discussione dopo quasi un anno, 
per mia negligenza nella manutenzione e fertilizzazione mesi fa ho avuto un esplosione di alghe, dopo aver stoppato la fertilizzazione e aver effettuato un blackout per eliminare i cianobatteri le piante hanno avuto un blocco...
 
adesso ho ripreso la situazione in mano, valori vasca:
pH: 6.5
KH:4
GH: 6
nh4: 0
NO2-: 0
NO3-: tra 10 e 20
PO43-: 0
 
 le piante hanno ripreso la loro crescita, ho sostituito quelle messe davvero male con delle nuove, con le luci pian piano sto tornando al fotoperiodo di 8h


Per quanto riguarda la fertilizzazione ci sto andando veramente piano per non tornare alla situazione di mesi fa.
CO2 10bolle al min
Ho ripreso con le florenette 3tabs sul fondo (1x20lt) ogni 10gg, 
Florena indica 5ml ogni 20lt quindi 15ml da dosare tutto in una volta ogni settimana, per paura delle alghe sto dosando 5 ml ogni 3gg
ferro indica 5ml x 20l nel mio caso sarebbero 15ml sempre tutto in una dose, io sto dosando 3ml ogni 3gg
per il momento non sto dosando il flore 4 plant (NPK) per ora voglio vedere come va la situazione.
 
è giusto dividere il dosaggio come sto facendo?
 
So che Sera non è amatissima nel forum come fertilizzazione ma quando l'acquario era in ottima forma e fertilizzavo con costanza devo dire che le piante erano in ottime condizioni. Si può cambiare protocollo di fertilizzazione graduatamente? non vorrei buttare i fertilizzanti che ho al momento, magari iniziare a sostituire le tabs con le seachem  e continuare con la fertilizzazione attuale, oppure cambiare tutto e continuare a usare solo il ferro Sera?
 
Grazie in anticipo!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di aldopalermo » 24/07/2024, 17:23

Ciao :)
 
normalmente si seguono alla lettera i dosaggi consigliati dai produttori, inclusi i cambi d'acqua, ma bisogna sempre regolarsi in base al nostro acquario.
Se, per esempio, abbiamo un acquario di sole epifite, bisogna ridurre di molto i dosaggi consigliati.
Se invece in vasca abbiamo una foresta di piante rapide e magari anche galleggianti, i dosaggi consigliati potrebbero non bastare.
 
Cohsidera anche che il tipo di prodotti che stai usando non è molto equilibrato e non ti permette di mettere in acquario solo quello che serve.
Nel tuo caso, vedendo i test, sei carente di fosforo. Se manca fosforo le piante non pappano gli altri elementi e si bloccano.
 
Mischiare prodotti di marche diverse non è mai consigliato. Ogni marca produce i propri prodotti per lavorare in sinergia.
 
Io non consiglio i fertilizzanti Sera semplicemente non permettono di dare alle piante soltanto quello che serve, ma ognuno è libero di usare i fertilizzanti che preferisce.
 
Noi consigliamo di usare il nostro protocollo PMDD perchè permette di avere sotto controllo l'andamento della vasca e riduce di parecchio i cambi d'acqua.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di empty » 24/07/2024, 22:02


aldopalermo ha scritto:
24/07/2024, 17:23
Nel tuo caso, vedendo i test, sei carente di fosforo. Se manca fosforo le piante non pappano gli altri elementi e si bloccano.

Intanto grazie mille per i consigli, con cosa dovrei integrare? Intanto per tamponare con gli NPK?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione con piante rosse

Messaggio di aldopalermo » 25/07/2024, 9:32

Se la vasca mon ti da problemi continua come hai sempre fatto.
 
In alternativa devi decidere tu se usare un protocollo commerciale (a elementi separati) oppure il PMDD.
Hai letto gli articoli sul PMDD?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti