Fertilizzazione contro le filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 12/03/2018, 17:18

Vi chiedo secondo voi di cosa potrebbe essere carente questa pianta vista così solo per capire da cosa lo capite.
Premetto che ho abbandonato la fertilizzazione molto tempo fa e ho ripreso solo qualche giorno fa e ho messo tutto il pmdd in 4 giorni.
Quindi chiedo al solo scopo di imparare qualcosa osservando le piante in futuro.
Grazie :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 15/03/2018, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiustato titolo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Daniela » 12/03/2018, 19:51

Ciao Giordano !
Se fosse così facile capire una carenza / eccesso da una foto senza dù info a quest'ora non esisterei :D ;)
Detto questo...non conosco la pianta in questione anche se somiglia mo,to all'Egeria.
Così a naso...
Secondo me Azoto o Fosfo, o entrambi e Ferro :D
I due macro per via delle radici avventizie il ferro per la necrosi ma potrebbero essere tutte e tre assieme !
No potassio per via del fusto che mi sembra spesso ed il getto che vedo sotto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Giordano16491 (12/03/2018, 22:38) • Rox (13/03/2018, 1:54)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Giordano16491 » 12/03/2018, 22:41

Daniela ha scritto: No potassio per via del fusto che mi sembra spesso ed il getto che vedo sotto
Può essere che il fusto sia così spesso perché è più giovane e più vicino alle lampade?
Gli steli vicini al fondo sono abbastanza fini e gli internodi abbastanza distanziati.
Quindi potrebbe mancare anche il potassio giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Dandano » 12/03/2018, 23:05

Trucchetto per sapere se il potassio c'è o meno:
► Mostra testo
Se lo stelo è croccante ne hai, se lo stelo è gommoso meglio metterne ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Giordano16491 » 13/03/2018, 0:32

Dandano ha scritto: Trucchetto per sapere se il potassio c'è o meno:
► Mostra testo
Se lo stelo è croccante ne hai, se lo stelo è gommoso meglio metterne ;)
Avevo sentito questa "tecnica" ma va bene per tutte le piante?
Può andare bene piegare lo stelo per romperlo e vedere quanto si fette prima di rompersi?
► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Dandano » 13/03/2018, 0:37

Giordano16491 ha scritto: ho le unghie corte
Pure io ma basta spingere la punta del pollice contro il polpastrello dell'indice =))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Giordano16491 » 13/03/2018, 1:06

Dandano ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: ho le unghie corte
Pure io ma basta spingere la punta del pollice contro il polpastrello dell'indice =))
:)) :))
Ma vale per tutte le piante a stelo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Rox » 13/03/2018, 1:53

Giordano16491 ha scritto: Gli steli vicini al fondo sono abbastanza fini e gli internodi abbastanza distanziati.
Significa che c'è stato un tempo in cui il potassio mancava, la pianta non riusciva a fissare il calcio; ad un certo punto, devi averlo aggiunto e da allora lo stelo è cresciuto, ha ramificato ed ha accorciato gli internodi.

Quelle foglie bucate sono alte, vicino alle lampade, quindi sei probabilmente carente di ferro.
Infine, quel colore giallognolo potrebbe indicare che sei basso anche di azoto, oppure che la pianta fatica ad assimilarlo perché gli manca il fosforo.

Mi rendo conto che, in buona sostanza, non ho fatto che ripetere quello che aveva già scritto @Daniela... :-!!!
Ma ormai l'ho scritto e non mi va di cancellare! :))
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Giordano16491 (13/03/2018, 2:37) • Daniela (13/03/2018, 18:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di Daniela » 13/03/2018, 18:57

Off Topic
Rox ha scritto:
13/03/2018, 1:53
Mi rendo conto che, in buona sostanza, non ho fatto che ripetere quello che aveva già scritto @Daniela... :-!!!
Ma ormai l'ho scritto e non mi va di cancellare! :))
:)) seee magari Rox :ymblushing: !
Guai se cancelli !!! C'è sempre e solo da imparare da te, capitano o mio capitano :)
E per chi ancora non conoscesse Rox, lui è uno dei padri fondatori di questo splendido forum, senza il quale, a quest'ora, starei a cambiare lt su lt d'acqua alla settimana, per la gioia di Gaia, starei a spendere palate di soldi in fertilizzanti, e sicuramente avrei kg di piante di plastica in acquario !!!
Quindi grazie Rox , sempre grazie di tutto ^:)^
@};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza Hydrilla verticillata

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2018, 14:23

@Giordano16491 bentornato in zona :D

Onestamente a prima vista mi sembra di vedere una carenza di un po' di tutto :-?

Di quale acquario stiamo parlando di preciso? :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 3 ospiti