Fertilizzazione cubetto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Andariel85 » 20/07/2020, 14:46

Ciao ragazzi, su consiglio di @Pisu apro un nuovo topic qui in fertilizzazione.
Se vi serve qualche dato come le analisi di rete linko la vecchia discussione: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 2-s20.html
Il 10 del mese scorso ho avviato un cubetto da 30 litri, purtoppo erroneamente l'ho riempito con acqua di fontana, che ha il KH un po' più alto del GH, e, come suggerito da voi potrebbe indicare una presenza di sodio.
20200718_131728.jpg
20200718_131747.jpg
Su suggerimento di Cuttlebone avevo gradualmente inserito dopo pochi giorni dall'avvio i primi avannotti di platy, ora ne ho circa una dozzina, sono ancora minuscoli, quindi non dovrebbero aumentare molto il carico organico.
Adesso vorrei fare uno o due cambi d'acqua del 30% distanziati tra loro, con 70% di acqua di rete e 30% d'osmosi. Dovrei così riuscire a ridurre l'eventuale sodio in acqua e forse ad abbassare anche il pH, che ora supera l'8 arrivando anche a 8.7!
Pisu notava anche una mancanza di potassio sull'hygrophyla, ma mi chiedo quanto possano assorbirne le piante avendo un pH così alto...🤷🏻‍♂️
In settimana mi procuro l'acqua demineralizzata e faccio il primo cambio. Mi chiedevo se col tempo il pH si abbasserà ugualmente anche in un senza filtro e in assenza di CO2 immessa esternamente.
Altrimenti dovrei inserire acidificanti naturali?
Voi come procedereste? Io cercherei intanto di abbassare un po' il KH (9 attuale) con l'acqua di RO.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 15:46

Andariel85 ha scritto:
20/07/2020, 14:46
Pisu notava anche una mancanza di potassio sull'hygrophyla, ma mi chiedo quanto possano assorbirne le piante avendo un pH così alto...
Esatto.
Prima di fertilizzare conviene scendere almeno sotto pH 8, sarebbe meglio arrivare a 7,5 ma se non ci si arriva vediamo poi cosa fare.
Quindi direi di fare prima i cambi, poi mettiamo dentro qualcosa.
Andariel85 ha scritto:
20/07/2020, 14:46
Mi chiedevo se col tempo il pH si abbasserà ugualmente anche in un senza filtro e in assenza di CO2 immessa esternamente.
Col tempo sicuramente, nell'immediato non moltissimo.
Andariel85 ha scritto:
20/07/2020, 14:46
Altrimenti dovrei inserire acidificanti naturali?
Vediamo dopo i cambi e dopo una settimana se è sceso un po'

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Andariel85 (20/07/2020, 16:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Andariel85 » 20/07/2020, 16:28

Intanto ti ringrazio...faccio i cambi e poi ti aggiorno. ;)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Marta » 21/07/2020, 6:37

Andariel85 ha scritto:
20/07/2020, 14:46
mancanza di potassio sull'hygrophyla, ma mi chiedo quanto possano assorbirne le piante avendo un pH così alto
potassio e azoto vengono assorbiti benissimo a pH alti. Il problema sono il ferro, i micro e il fosforo.
E una loro carenza potrebbe bloccare tutta la catena..

Che valori ha la vasca? Hai un diario di fertilizzazione?
Vle luci monti?
Il fondo cos'è? Sabbia di lapillo?

Appena ho un secondo leggo il precedente topic.. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Andariel85 (21/07/2020, 10:28)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Andariel85 » 21/07/2020, 10:39

Marta ha scritto:
21/07/2020, 6:37
potassio e azoto vengono assorbiti benissimo a pH alti. Il problema sono il ferro, i micro e il fosforo.
E una loro carenza potrebbe bloccare tutta la catena..
Ah...ottimo a sapersi! :D
Marta ha scritto:
21/07/2020, 6:37
Che valori ha la vasca?
Adesso ho Gh8 e Kh9, ma faccio uno o due cambi con rete + osmosi e ti aggiorno.
Marta ha scritto:
21/07/2020, 6:37
Vle luci monti?
Il LED è quello originale del cubetto Newa, da 7W. Il progetto originale era un caridinaio, quindi non puntavo a piante esigenti...
Marta ha scritto:
21/07/2020, 6:37
Il fondo cos'è? Sabbia di lapillo?
Ho fatto uno strato di un paio di centimetri di lapillo vulcanico e sopra ho messo del ghiaino fine.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Andariel85 » 27/07/2020, 17:09

Pisu ha scritto:
20/07/2020, 15:46
Vediamo dopo i cambi e dopo una settimana se è sceso un po'
Ieri ho fatto il secondo cambio, 2 cambi da 10 litri ciascuno, di cui il 70% rete e 30% RO. Ma ho il pH altissimo, segnava 9 stamattina il phmetro! :((
Che faccio, aspetto qualche giorno? O provo con qualche acidificante naturale?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione cubetto

Messaggio di Pisu » 27/07/2020, 19:50

Andariel85 ha scritto:
27/07/2020, 17:09
Che faccio, aspetto qualche giorno? O provo con qualche acidificante naturale?
Fai una cosa, apri in chimica così approfondiamo sul perché e verifichiamo se le misurazioni sono corrette ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti