Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
L'acquario in questione è un cubo 30x30x30 senza filtro avviato il 29 Luglio.
L'acqua che ho usato è quella di rubinetto e rabbocco con acqua demineralizzata. Ho poi misurato la conducibilità dell'acqua di rubinetto e mi da valori compresi tra i 180 e i 190 ppm.
Il fondo è composto da uno strato di lapillo vulcanico coperto da ghiaia inerte nera per un totale di 8 cm davanti e circa 10 dietro.
L'acquario è illuminato da una CFL da 32 watt.
Le piante presenti sono Pistia stratiotes, Lemna minor, hygrophyla polysperma, Cryptocoryne lucens ( se non sbaglio), 2 semi di Mangrovia rossa, muschio di Java, egeria densa e tre lucky bamboo.
Ho avuto dei problemi con le galleggianti: la Pistia si moltiplicava ma rimaneva e rimane piccola con radici piccole; la lemna invece si moltiplicava pochissimo.
L'unica che è sempre cresciuta piuttosto regolarmente è la mangrovia rossa, dei due semi che ho in acquario quello con le radici interrate, mentre l altro con le radici in acqua sembra bloccato.
L'Hygrophyla mi è cresciuta galleggiante da dei semi e ne ho poi piantata una sola piantina. Altre piccole piantine stanno ancora galleggiando. Le foglie hanno assunto un colore rossastro e hanno qualche buco.
L'Egeria è cresciuta abbastanza, non sembra mostrare carenze evidenti, o almeno carenze evidenti ai miei occhi, ha forse allungato un po' gli internodi negli ultimi giorni e ha forse un po' di forma ad ombrello che mi ha spinto a dosare un po' di ferro.
Da quando ho ridato il ferro anche la lemna ha ricominciato a moltiplicarsi quasi immediatamente nel giro di due giorni.
La Cryptocoryne anche sembra essere cresciuta da quando ho dosato il ferro,ma le nuove foglie appaiono piuttosto chiare.
Per adesso ho messo un po' di tutto tranne Cifo azoto e Ciro Fosforo.
Vi posto qualche foto delle piante e dell'andamento della conducibilità.
Vi posto l andamento della conducibilità dal 14/10 dopo aver effettuato una cambio di circa il 60% per azzerare la situazione precendente:
Cosa ne dite? La mia intenzione ora era mettere le mani in tasca per un altro paio di giorni per vedere la conducibilità come andava a finire e nel frattempo procurarmi fosforo e azoto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Non serve misurare la conducibilità tutte quelle volte 
Comunque a occhio direi che mancano, almeno, fosforo, ferro e magnesio. Proverei quindi ad integrare questi e la situazione dovrebbe sbloccarsi.
Considera che avendo parecchie galleggianti e piante rapide la competizione è forte.

Comunque a occhio direi che mancano, almeno, fosforo, ferro e magnesio. Proverei quindi ad integrare questi e la situazione dovrebbe sbloccarsi.
Considera che avendo parecchie galleggianti e piante rapide la competizione è forte.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Devo ammettere che un pò mi diverto

Sapresti mica spiegarmi da cosa si capisce? cosi da riuscire a capirlo da solo in futuro
Pensavo di dosarli singolarmente uno per uno a distanza di giorni e vedere l'andamento della conducibilità e la risposta delle piante in modo da vedere di cosa erano effettivamente carenti.
Ad ogni modo, fosforo e ferro sempre separati, giusto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11985
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Rispondo all'ultima su ferro e fosforo. Giusto!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Guardando un po' l'Egeria si vede che mancano il fosforo e il ferro.Mattia.varazze ha scritto: ↑Sapresti mica spiegarmi da cosa si capisce? cosi da riuscire a capirlo da solo in futuro
Inoltre ho considerato che hai un sacco di galleggianti e rapide in un piccolo acquario, con molta luce. Va da sé che le esigenze di macroelementi sono elevate.
Il magnesio è più una cosa da sesto senso, non vedo carenze in atto manifeste, tuttavia se fossi in te un po' ne metterei.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Cerco di procurarmi il fosforo al più presto.
Questa mattina ho misurato la conducibilità: dal 22/10 ad oggi non è cambiata ( da 280pp a 281ppm).
Ho notato anche che sul vetro sono comparse un po' di puntiformi. Sarebbero la prova finale della carenza di fosforo?
Come lo doso il cifo fosforo?
Posted with AF APP
Questa mattina ho misurato la conducibilità: dal 22/10 ad oggi non è cambiata ( da 280pp a 281ppm).
Ho notato anche che sul vetro sono comparse un po' di puntiformi. Sarebbero la prova finale della carenza di fosforo?
Come lo doso il cifo fosforo?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Puntiformi di solito ci sono in caso di carenza di fosforo e presenza di ferro. Non è una regola, ma di solito aggiungere fosforo risolve.
Prova a dosare una goccia di Cifo fosforo (0.05 ml circa), dovrebbe essere sufficiente intanto.
Prova a dosare una goccia di Cifo fosforo (0.05 ml circa), dovrebbe essere sufficiente intanto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Dovrò procurarmi un gontagocce? La goccia è sempre uguale o dipende dal contagocce? Non ho speranze di trovare siringhe così precise?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Basta anche una siringa senza ago, quelle normali da 5 ml.Mattia.varazze ha scritto: ↑Dovrò procurarmi un gontagocce?
Riempi uno un ml di acqua e poi conti quante gocce sono contenute in un ml.
Poi non è importante la precisione estrema (ad esempio che un millilitro sia composto da 20 o 21 gocce non cambia); l'importante è non dosare magari mezzo ml quando se ne vuole dosare 0.05
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro
Ho risolto il problema con una siringa da insulina da 1 ml comprata in farmacia per 30 centesimi. In un litraggio cosi piccolo preferisco essere il più preciso possibile.
Purtroppo per adesso sono riuscito a procurarmi solo il cifo azoto, il cifo fosforo non l'ho ancora provato. Per ovviare in minima parte al problema fosfati sono passato ad un mangime con più cereali, quello della vitakraft, che avevo visto consigliato anche da Rox come piccolo aiutino per i fosfati.
Di sicuro non sostituirà il cifo ma provar non mi costava niente.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti