Fertilizzazione da zero in 18l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2023, 5:28

SunnyV ha scritto:
20/08/2023, 8:58
Microsorum pteropus 'Windelov' ...boh, mi pare sempre più marroncino, ma è difficile da valutare.
questo può essere ferro
La questione micro è abbastanza delicata, alla fine sono quelli che non andrebbero mai sospesi
Anche perché poi andarsi a districare tra una carenza di boro, zinco, o quello che sia, diventa più complicato
SunnyV ha scritto:
20/08/2023, 8:58
Utilizzo una  plafoniera LED cinese (Nicrew) che dichiara 600 lumen. 
Le regolazioni riguardano sia l'intensità che la temperatura della luce, agendo in modo differenziato sull'intensità dei LED bianchi e di quelli blu (i pochi rossi restano "fissi", a parte nella modalità notturna che è solo blu). In teoria la regolazione varia del 15-16% a posizione (6 posizioni). 
Sinceramente... Se non so nulla di fertilizzazione in acquario, di luci ne so ancora meno!!! ​
per esser cinese non è malaccio (anche la Chihiros lo è)
I bianchi se puoi proverei ad aumentarli
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 9:57


cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 5:28
I bianchi se puoi proverei ad aumentarli
Li ho aumentati un po', ora dovrebbero essere all'85% di intensità.  ​ :-bd
 

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 5:28
questo può essere ferro
La questione micro è abbastanza delicata, alla fine sono quelli che non andrebbero mai sospesi
Anche perché poi andarsi a districare tra una carenza di boro, zinco, o quello che sia, diventa più complicato

​​​​​​Il ferro non l'ho ancora somministrato e per il momento non ho ancora reperito il rinverdente. Ho messo in ammollo un pezzetto di Compo stick, come mi hai consigliato. È normale che non si sia ancora sciolto praticamente per niente? 
 
Do il ferro? Quanto ne posso dosare?
Quando capisco se devo risposare K e Mg? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2023, 21:22

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 9:57
Quando capisco se devo risposare K e Mg?
se rimangono vedovi o divorziano, oppure se la conducibilità ritorna pressoché ai valori iniziali, nel caso del magnesio ti aiuta la differenza tra GH e KH, soprattutto lo stato delle foglie... quantomeno in condizioni normali, nel tuo caso stando in una situazione borderline, meglio che ci siano piuttosto che manchino
Quindi ok per i mezzi ml pattuiti

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 9:57
Do il ferro? Quanto ne posso dosare?

Q.B. se usi l'arrossamento com l'S5

Gli stick hanno una durata lunghissima, tranquilla
Se ti fai un programma di fertilizzazioni settimanali, penso ci regoliamo meglio
Che so; nel caso tu avessi NO2- e NO3- a 0, si potrebbe valutare di scioglierlo completamente un pezzo di stick
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 21:51


cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 21:22
se rimangono vedovi o divorziano

=))
Chiedo le attenuanti generiche, oggi al lavoro mi si è sciolto anche l'ultimo neurone rimasto! ​ ​ :))
 
 
cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 21:22
oppure se la conducibilità ritorna pressoché ai valori iniziali, nel caso del magnesio ti aiuta la differenza tra GH e KH, soprattutto lo stato delle foglie... quantomeno in condizioni normali, nel tuo caso stando in una situazione borderline, meglio che ci siano piuttosto che manchino
Quindi ok per i mezzi ml pattuiti
Molto bene. 
Domani provvedo e, per interesse scientifico, faccio anche un giretto di test. 
GH e KH in questa vasca li ho sempre avuti uguali, a volte 3, a volte 4, ma vanno sempre in coppia. 
 

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 21:22
Q.B. se usi l'arrossamento com l'S5

​​​​​​Non penso di poterlo usare... Acqua ferma e... Già rossiccia di suo! ​ 
Faccio un po' di fatica anche a leggere i risultati dei test, dato che sono falsati dal colore iniziale dell'acqua. ​ O:-) 
Però ho il test del Fe, se può essere utile! 
 
​​​​​​
cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 21:22
Se ti fai un programma di fertilizzazioni settimanali, penso ci regoliamo meglio

Sì, l'intenzione era quella. 
Da valutare se con stick o altro. 
Purtroppo in questo periodo ho seri problemi a muovermi autonomamente (niente di grave: ho l'auto ferma da un mese per "calamità"... Ha grandinato palle da baseball, parabrezza sfondato!), quindi per il rinverdente ed eventuali CifoN e CifoP devo aspettare ancora qualche giorno (spero solo qualche giorno ​ :ympray: ), al lavoro ho una quantità imbarazzante di concimi solubili (floricoltura... ​ :- ), ma non so se ci sia qualcos'altro di utilizzabile! 
 
Domani testo anche NO3- e NO2- e, già che ci sono, PO43- e aggiorno sulla situazione! 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2023, 22:09

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 21:51
al lavoro ho una quantità imbarazzante di concimi solubili (floricoltura... ​ ), ma non so se ci sia qualcos'altro di utilizzabile!
trova quelli con boro, zinco ecc
Ovviamente non NPK e ci diamo una guardata


Mi spiace per la grandinata %-(

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 21:51
Però ho il test del Fe, se può essere utile!
Con l'S5 non ti serve
Alla fine in 20L puoi mettere 2 ml e inseriresti nell'immediato solo 0.13 mg/l di ferro
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 22:26


cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 22:09
trova quelli con boro, zinco ecc
Ovviamente non NPK e ci diamo una guardata

Domani mattina butto un'occhiata, ma dubito di avere qualcosa (a parte Fe e Mg) senza almeno P e K.
 

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 22:09
Con l'S5 non ti serve
Alla fine in 20L puoi mettere 2 ml e inseriresti nell'immediato solo 0.13 mg/l di ferro
Buono a sapersi! 
Allora farò così. 
Alle lumache non dà fastidio, vero? 
 
 
► Mostra testo
 
Altra domanda idiota, che oggi non ne avevo ancora fatte ​ :D :  maaaaa, avendo acqua fermissima, come faccio a distribuire un po' uniformemente il concime in tutta la vasca? 

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di SunnyV » 24/08/2023, 18:32

Aggiorno con i valori dei test fatti ora:
 
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0.1 ml/l
Conducibilità 135 
pH 7.1
 
 

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2023, 22:09
trova quelli con boro, zinco ecc
Ovviamente non NPK e ci diamo una guardata

Confermo che non ho niente di interessante, forse la prossima settimana mi sistemano l'auto e posso tornare a fare shopping per garden center come piace a me!!! ​ $-)
Anzi, accetto consigli per la lista della spesa! ​ :D
 
Se mi confermi, intanto procedo ad aggiungere 0,5 ml rispettivamente di Mg e K  e 2 ml di Fe! 
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2023, 1:07

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 22:26
Alle lumache non dà fastidio, vero?
:-s ...no

SunnyV ha scritto:
23/08/2023, 22:26
maaaaa, avendo acqua fermissima, come faccio a distribuire un po' uniformemente il concime in tutta la vasca?
tanto per farti fare due risate, la mia poca pazienza è leggenda
Nel 300L usavo un mestolo, comunque tranquilla, in acqua tutto si mescola

SunnyV ha scritto:
24/08/2023, 18:32
Se mi confermi, intanto procedo ad aggiungere 0,5 ml rispettivamente di Mg e K  e 2 ml di Fe!
si, certo

SunnyV ha scritto:
24/08/2023, 18:32
Anzi, accetto consigli per la lista della spesa! ​
io in realtà il "rinverdente" non lo uso
Uso il cifo Mikrom (o micro fatti da me)
Comunque anche il rinverdente va benissimo
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di SunnyV » 25/08/2023, 14:23

@cicerchia80  dici che è il caso di procurarmi anche CifoN e CifoP (se li trovo), visto che ho sia NO3- che PO43- a 0? 
Domani mi faccio portare a far compere... ​ O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione da zero in 18l

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2023, 16:10

SunnyV ha scritto:
25/08/2023, 14:23
@cicerchia80 dici che è il caso di procurarmi anche CifoN e CifoP (se li trovo), visto che ho sia NO3- che PO43- a 0?
Domani mi faccio portare a far compere... ​ O:-)
io in un 20L soft andrei di stick
Poi se credi di usarli in vasche più grandi ok
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti