Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Buonasera!
Ho allestito un mese e mezzo fa un acquario senza filtro (ecco la discussione in allestimento, circa 100 litri attualmente, ma non è riempito fino all'orlo perché ho già 40cm di colonna d'acqua. Da poco ho aggiunto il riscaldatore, a causa delle temperature troppo basse: ora ho circa 21 gradi in vasca.
Ho inserito piante che avevano già qualche alghetta, ma ora ne sono ricoperte.
C'è attività di pearling in vasca.
Test praticamente a zero su tutto, le piante hanno mangiato quei pochi nutrienti dell'acqua del rubinetto. Non ho mai fertilizzato per non favorire le alghe, ma la situazione non si schioda perchè le piante non crescono. La najas mette radici avventizie.
Posso iniziare a fertilizzare? Ho PMDD e oggi mi sono fornito di Cifo Fosforo e Azoto.
Valori misurati qualche giorno fa: Conducibilità 234, nitrati 0-10 , nitriti 0 , GH 8 , KH 6-10 , pH 6.8 - 7 , PO43- 0.
Grazie a chi mi darà una mano!
Tra un secondo aggiungo le foto
Ho allestito un mese e mezzo fa un acquario senza filtro (ecco la discussione in allestimento, circa 100 litri attualmente, ma non è riempito fino all'orlo perché ho già 40cm di colonna d'acqua. Da poco ho aggiunto il riscaldatore, a causa delle temperature troppo basse: ora ho circa 21 gradi in vasca.
Ho inserito piante che avevano già qualche alghetta, ma ora ne sono ricoperte.
C'è attività di pearling in vasca.
Test praticamente a zero su tutto, le piante hanno mangiato quei pochi nutrienti dell'acqua del rubinetto. Non ho mai fertilizzato per non favorire le alghe, ma la situazione non si schioda perchè le piante non crescono. La najas mette radici avventizie.
Posso iniziare a fertilizzare? Ho PMDD e oggi mi sono fornito di Cifo Fosforo e Azoto.
Valori misurati qualche giorno fa: Conducibilità 234, nitrati 0-10 , nitriti 0 , GH 8 , KH 6-10 , pH 6.8 - 7 , PO43- 0.
Grazie a chi mi darà una mano!
Tra un secondo aggiungo le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Spak il 21/12/2018, 20:07, modificato 1 volta in totale.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Buonasera @Spak
Allora, prima di tutto diamo un'occhiata a queste alghe... perché in base a quali sono ci si deve muovere in maniera differente.
Metti qualche bella foto, in cui si vedano bene.
Con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi on line? Le dovresti trovare sul sito del gestore.
Somministri CO2?
Cosa hai di luci? Più info hai e meglio è...
ottimo.

Allora, prima di tutto diamo un'occhiata a queste alghe... perché in base a quali sono ci si deve muovere in maniera differente.
Metti qualche bella foto, in cui si vedano bene.
Con che test misuri il KH? Uno scarto di 4 punti è un po' troppo

Con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi on line? Le dovresti trovare sul sito del gestore.
Somministri CO2?
Cosa hai di luci? Più info hai e meglio è...

E noi le aspettiamo con trepidazione!

- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
@Marta
Eccole foto, sono sotto al primo post. Ogni volta dimentico di inviare gli allegati
Le analisi dell'acqua così come le luci dovrebbero essere nel post dell'allestimento, appena ho un attimo ve le trascrivo. No CO2
Aggiunto dopo 14 minuti 18 secondi:
Misuro con le striscette, ho solo quelle... Appena le finisco passo ai reagenti
Eccole foto, sono sotto al primo post. Ogni volta dimentico di inviare gli allegati

Le analisi dell'acqua così come le luci dovrebbero essere nel post dell'allestimento, appena ho un attimo ve le trascrivo. No CO2
Aggiunto dopo 14 minuti 18 secondi:
Misuro con le striscette, ho solo quelle... Appena le finisco passo ai reagenti
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Dovresti farci un pensierino.... Una soluzione easy fai da te... Tanto per provare.... Se non c'é CO2 le alghe si arrangiano... Le piante invece no e con la CO2 crescono meglio
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Quest'estate ho provato a realizzare la CO2 a lieviti, ma il raccordo con il tubicino non teneva e mi sono trovato il salotto pieno di appiccicume... acido citrico non ne ho mai trovato in supermercato, e online costa molto di più...
Comunque, tornando noi: illuminazione formata da due semplici lampadine da 14w LED , per un totale di circa 3000 lumen. Non sono molti, ma punto soprattutto sulle galleggianti adesso per avviare, che si trovano a qualche cm dai bulbi. In futuro implementerò altro.
6 ore di fotoperiodo, stavo crescendo settimanalmente ma mi è stato detto di fermarmi per le alghe.
Analisi acqua di rubinetto: Se serve altro domandate pure!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
L'acqua sembra andar bene.
Il problema sono le alghe.... E vorrei capire bene cosa fa il Pearling.... Magari una foto dettagliata e a fuoco della zona in Pearling...
Per contrastare le alghe in un acquario ancora non maturo.... ci si Affida alle piante e queste devono essere in salute.... ecco perché parlavo di CO2 (aiuterebbe le piante).
Occorre inoltre Nutrirle... Senza nutrire le alghe (limiterei in questa fase le forme di azoto ammoniacale e ureico)...
Possiamo dire che abbiamo 70 litri netti?
Metterei 5 ml di nitrato di potassio e 4 (quattro) gocce di cifo fosforo...... Poi stop per un po' e occhio a come reagiscono le piante...
Ricorda la foto della zona in Pearling e..... Ti avevo detto della CO2?
Il problema sono le alghe.... E vorrei capire bene cosa fa il Pearling.... Magari una foto dettagliata e a fuoco della zona in Pearling...
Per contrastare le alghe in un acquario ancora non maturo.... ci si Affida alle piante e queste devono essere in salute.... ecco perché parlavo di CO2 (aiuterebbe le piante).
Occorre inoltre Nutrirle... Senza nutrire le alghe (limiterei in questa fase le forme di azoto ammoniacale e ureico)...
Possiamo dire che abbiamo 70 litri netti?
Metterei 5 ml di nitrato di potassio e 4 (quattro) gocce di cifo fosforo...... Poi stop per un po' e occhio a come reagiscono le piante...
Ricorda la foto della zona in Pearling e..... Ti avevo detto della CO2?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
@Wavearrow
Direi 100 litri netti, nel conto dell'altezza non ho considerato lo spessore del fondo.
Quando si accendono le luci fertilizzo e faccio foto del pearling. Inizialmente questo era piú accentuato e usciva dall'intersezione tra fusto e foglie della najas soprattutto, le altre piante non ne hanno mai fatto tanto.
Come posso diluire il cifo azoto per evitare di fare danni? 0,2 ml sono 5 gocce da quanto ho letto, potrei diluire 20ml in mezzo litro d'acqua in modo da aggiungere 1 ml invece di 1goccia, corretto?
Magnesio fosforo ferro e micro non ne metto? Dai test mi risulta siano tutti a zero
Direi 100 litri netti, nel conto dell'altezza non ho considerato lo spessore del fondo.
Quando si accendono le luci fertilizzo e faccio foto del pearling. Inizialmente questo era piú accentuato e usciva dall'intersezione tra fusto e foglie della najas soprattutto, le altre piante non ne hanno mai fatto tanto.
Come posso diluire il cifo azoto per evitare di fare danni? 0,2 ml sono 5 gocce da quanto ho letto, potrei diluire 20ml in mezzo litro d'acqua in modo da aggiungere 1 ml invece di 1goccia, corretto?
Magnesio fosforo ferro e micro non ne metto? Dai test mi risulta siano tutti a zero
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Non mi sembra di aver parlato di cifo azoto.... Ho detto cifo fosforo
Lascia perdere questo metodo.....
USA un contagocce... o una pipetta..... Oppure una siringa da insulina....
Sí 0.2 ml sono 5 gocce... Quindi ogni goccia é 0,04 ml... Piú o meno....
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ho detto anche di evitare in questa fase (leggi alghe) forme di azoto ammoniacale e ureico..... E il cifo azoto ne é pieno....
Fai delle simulazioni con il calcolatore fertilizzanti e te ne rendi conto
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ricapitolando... Nitrato di potassio per alzare i nitrati
É cifo Fosforo per alzare i fosfati
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Fatto!
Ecco una foto del pearling dei primi giorni, su najas galleggiante Ora il fenomeno é molto meno appariscente, ma comunque si vedono queste colonnine di bolle, e a volte si libera qualche bolla piú grossa
Ecco una foto del pearling dei primi giorni, su najas galleggiante Ora il fenomeno é molto meno appariscente, ma comunque si vedono queste colonnine di bolle, e a volte si libera qualche bolla piú grossa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti